332 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

Il lato umano degli scienziati - Barbascura X

Siamo abituati a vederli come geni, ma anche i grandi scienziati a cui dobbiamo grandi scoperte e invenzioni, da Newton a Tesla, da Democrito ad Einstein erano persone normali, con i loro difetti, idiosincrasie, immersi nel tempo che vivevano. Barbascura X, divulgatore scientifico e stand-up comedian, non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo e irriverenza, le idee di 6 grandi menti della scienza: semplici esseri umani, a volte fortunati, a volte approfittatori, altre volte “proprio scemi”, tutti con sconvolgenti scheletri nell’armadio.

Visita: www.focus.it

Il libro della vita 8° edizione - Stefano Mancuso parla di Walden ovvero Vita nei boschi di H. Thoreau

STEFANO MANCUSO parla di WALDEN, OVVERO VITA NEI BOSCHI di Henri David Thoreau, Scandicci, Teatro Aurora, Domenica 13 febbraio 2022, ore 11:00. Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.

Il nuovo clima: conferenza stampa di Luca Mercalli

Nella conferenza tenuta oggi a Padova, il noto climatologo ha evidenziato le gravi conseguenze del riscaldamento globale, sottolineando l'urgenza di agire entro il 2030 per evitare una catastrofe sull'agricoltura, sull'energia e sulla salute delle persone, oltre ad aumentare le migrazioni forzate. Il climatologo ha fornito anche suggerimenti su come agire per preservare il futuro delle generazioni future.

Il posto del Piemonte

Gira per internet una tenacissima voce secondo cui, al momento dell’unificazione dell’Italia, il Sud dei Borboni sarebbe stato più ricco e sviluppato del Nord e che sarebbe diventato povero perché rapinato dal Nord dopo l’unità. Ma è andata davvero cosi? (Conferenza Maggio 2017)

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 1

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 2

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

Il punto alto della felicità

Presentazione libro "Il punto alto della felicità" di Mauro Daltin nel corso della rassegna "Il libro delle 18.03".

Il sistema immunitario e l'origine delle malattie

Il Vincitore

Costantino è il primo imperatore cristiano. È il sovrano che si è convertito prima della battaglia di Ponte Milvio, dopo aver visto in cielo la croce con la scritta In hoc signo vinces, e che ha messo fine alle persecuzioni, concedendo libertà di culto ai cristiani. Ma cosa sappiamo realmente di lui? In passato la storiografia diffidava di Costantino, giudicandolo un cinico politicante guidato da calcoli elettorali. Ma dall'ultimo dopoguerra fra gli storici si è diffuso un clima di ammirazione e di ossequio verso il protagonista di quella che molti ritengono la ... continua

Immaterial 2023 - Marta Peirano: Ni inteligente ni artificial