333 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Cristina Pressi al 3° no paura day di Carpi

Cristina Pressi, Infermiera.

Crociate e Jihad

L' avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione." Le Crociate, raccontate in modo diretto e brillante da Barbero, sono tremende esplosioni di violenza, forma sui generis di pellegrinaggio, valvola di sfogo per una ... continua

Cuando no haya suficiente energía...

Entrevista de Txus Marcano, canal YouTube Colectivo Burbuja. Antonio Turiel, Juan Bordera.

Cuidar los mares para salvar la vida. Cristina Romera Castillo, oceanógrafa

¿Cómo afecta la colilla que tiramos al suelo en una ciudad sin mar a la contaminación global? ¿Estamos conscientes de la conexión que existe entre la tierra, el mar y el aire que respiramos o hemos desconectado de la naturaleza? En este vídeo, la científica marina Cristina Romera Castillo hace un repaso de las peculiaridades del único océano que nos une y por qué debemos protegerlo.
"Creo que hay esperanza ante los problemas medioambientales a los que nos enfrentamos, porque ya tenemos la experiencia del pasado, casos de éxito en los que se corrigieron ... continua

Curso filosofía de la liberación 05 -25/02/15 - Dr. Enrique Dussel / México

Publicado por: Enrique Dussel el 16 agosto 2019

C’erano una volta le quattro stagioni - Luca Mercalli e l'orchestra sinfonica di Milano

Ondate di caldo, siccità, piogge catastrofiche, inverni gelati... Come sarebbero state Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi se il musicista veneziano le avesse composte oggi, nel pieno del cambiamento climatico causato dall’uomo? La risposta a questa domanda -e cosa ci aspetta in futuro in base alle nostre scelte- con le parole di Luca Mercalli e le note dell’orchestra sinfonica di Milano che suonano le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla.

Visita: www.focus.it

Da Luna Rossa alla Luna

Conversazione con Alessandro Franceschetti, Head of Structural Engineering Luna Rossa Prada Pirelli
Alessandro Franceschetti è protagonista di una straordinaria collaborazione tra Axiom e Prada per la progettazione della tuta AxEMU, pensata per la missione Artemis III che riporterà l’uomo e, per la prima volta, una donna sulla Luna. Durante l’incontro, Alessandro racconterà le sfide affrontate, dai tessuti innovativi alle soluzioni tecnologiche per la sicurezza e la mobilità degli astronauti, passando per i dettagli della progettazione. In chiusura, un ... continua

Visita: www.focus.it

Dal Big Bang a oggi: Breve storia dell'universo

L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio che va alle origini dell'universo, a partire dal Bang Bang e la creazione degli elementi che compongono tutto ciò che conosciamo. Parlando anche delle più recenti scoperte in ambito scientifico riguardo a buchi nere, stelle neutroni, onde gravitazionali e molto altro.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Dal porto di Trieste, quali prospettive per Gorizia? Incontro con Zeno D'Agostino

Incontro realizzato da " Visionari: Comunità di Impegno Politico, l’Accademia Europeista e il Comitato di Quartiere di Straccis nella sala Incontro di san Rocco a Gorizia - Martedì 9 febbraio 2021

Dalle stelle alle stanze - Stefano Boeri ed Ersilia Vaudo

Un architetto attento all’ambiente e una fisica dell’Agenzia Spaziale Europea spiegano come si può guardare a un futuro sostenibile. Con Stefano Boeri, architetto, ed Ersilia Vaudo, chief diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea.

Visita: www.focus.it