333 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Declinazioni femminili: Dal globale al locale diritti delle donne e contrasto alla violenza di genere

Giovedì 23 marzo 2023, all’interno della rassegna “Declinazioni femminili”, si è tenuto al MMAB un incontro dedicato all’approfondimento sulle lotte tuttora in corso nel mondo per i diritti delle donne e, dall’altra parte, alcuni strumenti utili per contrastare la violenza di genere.
A parlarne sono state due professioniste esperte nel settore:
Chiara Missikoff: ricercatrice e co-fondatrice della piattaforma “Chayn Italia”, progetto collaborativo transfemminista che utilizza tecnologie e strumenti digitali per il contrasto alla violenza di ... continua

Declinazioni femminili: Dal globale al locale diritti delle donne e contrasto alla violenza di genere

Seconda parte dell’incontro “Dal globale al locale: dalle lotte per i diritti delle donne al contrasto alla violenza di genere”, incluso nella rassegna “Declinazioni femminili” del Comune di Montelupo Fiorentino.

Declinazioni Femminili: La salute della donna: conosciamo la medicina di genere

Giovedì 30 marzo 2023 presso la Fornace di via Giro delle Mura la dottoressa Valeria Dubini, Coordinatrice del centro per la salute e la medicina di genere dell’Asl Toscana Centro, e la dottoressa Sonia Iapichino hanno tenuto una conferenza dal titolo "La salute della donna: conosciamo la medicina di genere" per rendere le donne più consapevoli delle specificità riguardanti la salute al femminile.
La medicina di genere è una dimensione trasversale a tutte le discipline della medicina che studia come differiscono le malattie tra uomo e donna in termini di ... continua

Declinazioni femminili: presentazione del libro: Ho sempre detto noi di Michela Cimbalo

Registrazione dell'evento del Giovedì 16 marzo alle ore 18:00 presso il MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11. L’autrice, attraverso uno scavo documentale esemplare, ricostruisce la vita di Lucía Sánchez Saornil, femminista, anarchica, poetessa e artista, sullo sfondo della Spagna repubblicana, la guerra civile e l’avvento del franchismo. Uno spaccato fondamentale della storia spagnola ed europea che giunge fino a noi.

Descolonización epistemológica del Sur Boaventura de Sousa y Dussel

Enrique Dussel y Boaventura de Sousa hablando sobre descolonización epistemológica desde el Sur en la UACM (Universidad Autónoma de México) Construir una sociedad digna Publicado por: Carlos Paizanni el 24 feb. 2014

Descolonización epistemológica del Sur Boaventura de Sousa y Dussel

Enrique Dussel y Boaventura de Sousa hablando sobre descolonización epistemológica desde el Sur en la UACM

Descolonización y pueblos originarios. Bolivia

La descolonización mental se va haciendo una realidad para los pueblos originarios. En este evento realizado en La Paz, Bolivia, la hermana Alejandrina Calancha Monge de Cusco, Perú, plantea una excelente alternativa para lograr la inclusión de los pueblos indígenas del continente mediante las herramientas que nos brinda la moderna tecnología. Alejandrina es una gran periodista, aguerrida y audaz, perseverante, dueña de una gran inteligencia y fuerte identidad. Maneja una empresa familiar Andes Imagen Comunicaciones -. Cine Indígena y de Pueblos Originarios y ... continua

Desgranando la alianza entre capitalismo, patriarcado y tecnología

Diálogo con Marta Peirano, Margarita Padilla y spideralex sobre como el sistema capitalista, colonial y patriarcal se entrcruza e impacta en Internet.

Desmantelando la Doctrina del Descubrimiento. Aucán Huilcamán / Mapuche / Chile

Aucán Huilcamán es el portavoz del Consejo de Todas las Tierras Publicado por: Tupak Huehuecoyotl el 4 de febrero de 2016

Diamo strada alle persone - Matteo Dondé

Matteo Dondè è un esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, città 30, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici.