353 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Contro la cultura dello scarto

Introducono
Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola
Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi
Partecipano
Catia Bastioli, amministratore Delegato Novamont (in videocollegamento)
Duccio Bianchi, fondatore Ambiente Italia (in videocollegamento)
Ernesto Ciorra, direttore innovazione e sostenibilità Gruppo Enel (in videocollegamento)
Giovanni Corbetta, direttore Generale Ecopneus (in videocollegamento)
Carlo Montalbetti, direttore Generale Comieco
Maria Cristina Piovesana, vice presidente Confindustria con delega alla ... continua

Convegno: Codice umano, dall'epigenetica all'amore

Sabato 19 novembre 2022 Teatro "Serpente Aureo" di Offida
2° Convegno scientifico-professionale d'interambito-annualità 2022, dal titolo "Il Codice umano: dall'epigenetica all'amore", tenuto dalla dott.ssa Erica Francesca Poli, psicoterapeuta, psichiatra, counselor.
Convegno a favore della comunità educante 0-100 della provincia picena, organizzato dai 4 Ambiti Territoriali Sociali, 21, 22, 23, 24 con lo scopo di offrire spunti sulla conoscenza e stimolare riflessioni relativamente alla potenza delle emozioni, a partire dalle relazioni precoci per giungere alla ... continua

Convegno: Leggere e raccontare, crescendo...

I 4 Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24 della provincia picena insieme per il primo convegno scientifico-professionale a favore della Comunità educante 0-100, dal titolo " Leggere e raccontare, crescendo..."
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Presidenti dei 4 Comitati dei Sindaci degli Ambiti Territoriali Sociali prov. AP
Antonio Spazzafumo, ATS21
Monica Mancini in rappresentanza del comitato dei Sindaci, ATS22
Andrea Cardilli, ATS23

PRESENTAZIONE “Quali azioni a sostegno della pratica della lettura nel Piceno” Dott.ssa M.Simona Marconi Coordinatrice ... continua

Conversacións, experiencias e humor: a noite é súa. As mulleres que opinan son perigosas

Mara Torres, xornalista na cadena SER, fálanos da xestación do seu programa “El Faro de Mara Torres" (Cadena SER) e da importante pegada que deixou no equipo o recentre programa con internas do cárcere de A Lama.

Conversatorio con Gabriel Salazar (13 de marzo 2021)

Sobre el proceso constituyente
Hay un proceso social y político donde el pueblo se autoeduca, todo eso sin plazos fijos, es un proceso abierto que sigue su marcha.
No hay revolución, cambiando todo sin cambiar la constitución y eso antes nadie lo planteó
El 2001 se produjo el primer estallido de los secundarios con la consigna “La Asamblea Manda” no tenemos dirigentes sino voceros, manda el pueblo que delibera en la asamblea. Eran 50 mil en las calles.
Nosotros hablábamos de revolución, pero ¿quién mandaba? El partido, la comisión política…
En ... continua

Conversatorio Cordones Industriales y el poder de los trabajadores 21 de junio 2017

Uno de los procesos de organización más interesantes surgidos a principios de los años 70 fueron los Cordones Industriales, en los que se manifestó concretamente la voluntad colectiva para que industrias y empresas pudieran pasar al Área Social del Estado, parte esencial de las políticas del Programa de la Unidad Popular. Esta forma de organización obrera independiente y con gran presencia territorial, fue duramente aplacada desde el momento mismo del Golpe de 1973.
El encuentro, que será moderado por la periodista de Radio Cooperativa Verónica Franco, ... continua

Corinna M. I. Romagnoli: Una gavetta piena di wurstel

Giovedì 14 marzo, presso il MMAB, “ si è tenuto l'incontro dal titolo "Una gavetta piena di wurstel. La resistenza senz’armi dei soldati di Montelupo Fiorentino nei lager nazisti” a cura di Corinna M. I. Romagnoli. Interviene il prof. Paolo De Simonis (Università di Firenze).

Cosa Dante insegna sulla relazione con gli altri

Cosa sai di Lorenzo di Piero di Lorenzo? con Marino Marini

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 22 marzo 2024, presso il MMAB, Marino Marini (archeologo medievista) ha tenuto il quarto appuntamento intitolato "Lorenzo di Piero di Lorenzo, orciolaio di Montelupo". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no)

COUP D'ETAT IN VIA FANI LA NATO CONTRO MORO E IOZZINO

COUP D'ETAT