306 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIESSERE MADREEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: teatro

Totale: 127

La Vigilia - Osvaldo Torres

A 40 años, se reestrenó en Buenos Aires esta obra que narra, hermosa e intensamente, el proceso de transformación de los familiares de detenidos desaparecidos en Chile.
La Vigilia, 1979 En Chile, como en Latinoamérica toda, mujeres, madres, hijas, abuelas, buscaban un ser querido que la represión mataba y desaparecía. En la resistencia el canto asumió su responsabilidad de arte y se echó a andar por el camino tormentoso de hacer luz en la oscuridad de la Dictadura. "La Vigilia" fue entonces una canción más en el camino hacia la libertad y la justicia. Y ... continua

La ballata di Myster Barmoon

La ballata di Myster Barmoon
di Giannino Balbis
Barmoon è un personaggio allegorico: è la metafora del fallimento della modernità, della crisi della nostra civiltà dei consumi-rifiuti.
E infatti fa il custode di una discarica abusiva, in una immaginaria regione dell'America, la Stone Valley: un meraviglioso paesaggio carsico trasformato in immondezzaio.
E' proprietario di questa discarica una vera canaglia, Spencer, direttore del carcere in cui Barmoon è rinchiuso in attesa di esecuzione
per aver ucciso, per gelosia, la propria donna, Mary Jo.
La ... continua

La forza del destino

Leonora di Vargas e Don Alvaro, per evitare l'opposizione al loro matrimonio del padre di lei, il marchese di Calatrava. si preparano a fuggire, ma i due vengono sorpresi dal marchese. Alvaro getta a terra la sua pistola, da cui parte un colpo che uccide il vecchio. I due sventurati amanti scompaiono nella notte. Il fratello di Leonora, Don Carlo, deciso a vendicare la morte del padre, si mette alla ricerca dei due amanti. Leonora viene accolta in un monastero da Padre Guardiano e vive in eremitaggio Don Alvaro è capitato nei granatieri spagnoli, convinto che la ... continua

Marcella

Idillio moderno in tre episodi di Henri Cain e Edouard AdenisMusica di Umberto Giordano 1867-1948Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 9 novembre 1907 Nuovo allestmento del Teatro Umberto Giordano di Foggia, nel centenario della prima rappresentazione dell'opera.Foggia: 7 dicembre, 2007 Personaggi ed Interpreti Marcella - Serena Daolio (soprano)Giorgio - Manrico Tedeschi (tenore)Drasco - Gabriele Ribis (baritono)Vernier - Marcello Rosiello (baritono)Clara - Anna Maria Stella Pansini (soprano) Orchestra Sinfonica di Capitanata diretta da Gianna Fratta Regia ... continua

Musical Tribute

Tributo, con il linguaggio della magia, al varietà e al Musical, passando per la rivista e il cabaret! Canzoni "evergreen" del teatro a cinema musicale, cantate dal vivo da Elite e esaltate da effetti magici molto visuali. Elite accenna perfino il tip-tap!

Visita: www.magoelite.it

Nino Racco a Magnolia - Reggio Calabria 2019.

Un viaggio attraverso le canzoni degli spettacoli di Nino Racco, qui interprete di Warsan Shire, poetessa somala, di Mikis Theodorakis (Il ragazzo che sorride) e di Luigi Tenco. Tutto legato da racconti aneddoti ricordi dai 35 anni di teatro di Nino Racco. (Produzione: Piccolo Teatro Umano 2018).

Norma

L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana.La sacerdotessa Norma, figlia del capo dei Druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole Pollione, dal quale ha avuto due figli, all'insaputa di tutti. Pollione si innamora di una giovane novizia del tempio, Adalgisa . Adalgisa chiede un colloquio a Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di aver mancato al voto di castità.Norma, la scioglie dai voti. Quando Adalgisa indica Pollione come suo innamorato, Norma rivela tutto ad Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione. Norma, ... continua

Noviembre (2003) / España

Empujado por su espíritu todavía idealista, Alfredo decide crear "un arte más libre, hecho con el corazón, capaz de hacer que la gente se sienta viva". Su concepto del teatro va más allá del escenario, se traslada a la calle, cara a cara con el público esperando que éste se implique, provocándolo si es necesario. Sus actuaciones cargadas de denuncia social, sin límites ni censuras, llevan a poner en alerta a las fuerzas del orden público... (FILMAFFINITY)
Año 2003
País: España
Dirección: Achero Mañas
Guion: Achero Mañas, Federico Mañas
Publicada ... continua

Polvere umana

Liberamente ispirato a "se questo è un uomo" e "La tregua" di Primo Levi. "Sono un uomo normale di buona memoria che è incappato in un vortice, che ne è uscito più per fortuna che per virtù."Primo Levi è testimone e vittima di Auschwitz. L’uomo denudato della sua identità, costretto a battersi come un animale per la vita, costretto a cambiare il suo codice morale.Sulle sue parole chiare, concise, asciutte e precise come una formula chimica si muovono gli attori, nella tensione suscitata dalla lucidità di questo ricordo terribile.Vittime, aguzzini, desolati ... continua

Visita: www.coltelleriaeinstein.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Isabella Ragonese

Isabella Ragonese presenzia per la prima volta al Premio, ha messo in scena “Lo Schifo”, testo teatrale di Stefano Massini che racconta, in prima persona, gli ultimi giorni di Ilaria Alpi. “credo si debba fare di tutto per mantenere vivo in ogni modo il ricordo, lo considero un servizio volto a tutti i cittadini” certo è che “laddove gli interessi sono alti, la giustizia non è uguale per tutti”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it