171 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMARINAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: guerra

Totale: 137

Nicaragua 40 Años: El documental de la revolución sandinista censurado por la dictadura chilena

En julio de 1979, el periodista chileno Francisco Herrero se dirigía a Puerto Rico para cubrir los Juegos Panamericanos. Sin embargo, lo que en un comienzo sería una breve "pasadita" a Nicaragua para captar los movimientos de la revolución sandinista, se terminó convirtiendo en un registro histórico sobre la interna del proceso. 40 años después, CHV Noticias y CNN Chile estrenan por primera vez este material censurado por la dictadura chilena.
Hace 40 años, el 9/4/1979, cae en combate en Nicaragua, el primer chileno "Hernán": Juan Cabezas Torrealba.
¡Honor ... continua

Nixon traditore della patria

La guerra del Vietnam sarebbe potuta terminare nel 1968. Invece continuò per altri cinque anni, perché Nixon fece segretamente saltare le trattative di pace di Parigi, pur di riuscire a diventare lui presidente. È questo quello che è emerso dall'ultimo set di registrazioni audio del presidente Johnson, desecretate di recente.

Pablo Hasél - NI UN PASO ATRÁS (canción dedicada al Ejército Rojo)

Lucha de la Unión Soviética contra el fascismo. Publicado por : Manu Albaladejo, el 22 de noviembre de 2019

Panamá, 1989: un ejemplo poco ejemplar

Panamá, 1989: el "ejemplo" al que se aferran los defensores de las intervenciones militares de EU, tiene muy poco de 'ejemplar' Publicado por: RT Play en Español

Per non dimenticare MAI

Viaggio della memoria.Un viaggio annuale organizzato da: ANPI & EMERGENCY di Biassono (MB)Ogni anno una meta diversa, solitamente dura tre giorni.Chiunque voglia partecipare può contattarmi.Paolo Sangiorgio

Per non dimenticare. Goma: la quiete dopo la tempesta

NADiRinforma propone un viaggio insieme a p. Silvio Turazzi tra le attività di sostegno che gruppi di missionari svolgono nella zona di Goma (Congo) con particolare riferimento all'Assoc. Solidarietà-Muungano onlus che dal '92 cerca di vivere e rendere popolare la scelta della fraternità tra i popoli, all'insegna dell'accoglienza, di promuovere la cultura di pace (mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione, di cooperazione e di informazione), di concretizzare l'impegno avvalendosi del gemellaggio con un'associazione di Goma “Muungano ... continua

Visita: www.muungano.it

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Paul Moreira

Venerdì 7 settembre 2012 al Premio Ilaria Alpi :intervista a Paul MOREIRA reporter e regista francese, nome di punta del giornalismo d' inchiesta europeo , qui, al Premio intitolato alla giovane inviata RAI uccisa in Somalia, per presentare TOXIC SOMALIA ."Con TOXIC SOMALIA sono voluto andare a fondo nella questione legata al traffico dei rifiuti..."Gli abbiamo chiesto se TOXIC SOMALIA potesse essere in continuità con il lavoro già svolto da Ilaria Alpi ed ha affermato di aver colto nella giornalista la grande capacità di non accontentarsi delle notizie ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Quando i soldati piangono

Il reporter inglese Tim Hetherington ha vinto il Rory Peck Award – il prestigioso premio per i giornalisti freelance – con un documentario sulla guerra in Afghanistan. L'aspetto siginificativo di questa notizia è il taglio molto particolare del filmato, che mostra i soldati nella loro più cruda realtà quotidiana fatta di paura, di sudore, e a volte anche di lacrime. Il fatto di voler premiare un lavoro che punta decisamente il dito sull'assurdità della guerra, indica una chiara volontà di invertire la rotta rispetto al periodo di Bush e Blair, in cui i media ... continua

Visita: contro.tv

STOP alle GUERRE e alle INGIUSTIZIE

Video amatoriale che esplicita una canzone stupenda dei Negrita...che tratta argomenti bollenti...intrighi politica-chiesa ed altro...da vedere....

Sanciones: La guerra por otros medios, Venezuela

Desde el año 2014, la República Bolivariana de Venezuela ha recibido no menos de 150 medidas coercitivas unilaterales o sanciones, centralizadas en al menos 40 instrumentos jurídicos y órdenes ejecutivas por parte del gobierno norteamericano y sus aliados: Unión Europea, Reino Unido, Grupo de Lima, Canadá, Panamá, y Suiza. Todas estas medidas representan intentos sistemáticos por lograr un cambio de régimen político en la nación sudamericana, recrudeciendo significativamente en los últimos años, amenazando incluso con una intervención militar. Sin ... continua