602 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2344

Jacopo Fo Censura totale N°003 - Iraq

Censura Totale - videolettere per aggirare la censura
--Iraq
Come avevamo previsto la guerra non è stata breve né facile. L'uso di armi radioattive, atomiche tattiche, torture, arresti illegali, massacri di civili ai posti di blocco (i mille Callipari iracheni) sembrano far parte di un piano diabolico per arrivare a uno scontro frontale tra civiltà. Ma non c'è nessun complotto diabolico. Solo la gretta idiozia di una lobby criminale che ha perso il senso della realtà.
La guerra al terrorismo, come avevamo previsto, ha fatto crescere il ... continua

Tiken Jah Fakoly

Oltre al ritorno di Alpha Blondy questo Rototom Sunsplash 2006 vede l'arrivo per la prima volta dell'altra superstar del reggae dalla Costa D'Avorio e cioè Tiken Jah Fakoly. Ispirandosi alla figura di Alpha Blondy questo artista è riuscito ad affermarsi a livello mondiale attraverso il suo reggae di matrice africana e le sue liriche di liberazione. Tiken Jah è nato a Odiennè, nel nord-ovest della Costa D'Avorio il 23 giugno del 1968, discendente di una famiglia di 'griots', i tradizionali cantastorie depositari della trdizione orale africana. Fin da giovanissimo ... continua

007) - Un altro universale. Comunità, relazione e costituzione di sé

Mercoledì 15 novembre quinto incontro del ciclo "Cura di sé e bene comune". Giacomo Marramao affronta nella sua lezione il tema: "Un altro universale.Comunità, relazione e costituzione del sé". Nella sua esposizione Marramao va alla radice della discussione sul multiculturalismo: partendo dal fattoincontestabile del pluralismo, l'accento va messo sull'ibridazione culturale. Ogni cultura, sottolinea Marramao, è originariamente contaminata: ogni identitàè contaminata alle origini! Il nuovo universale multiculturale è di carattere policromatico. La discussione ... continua

CONFRONTING THE EVIDENCE - Reopening the inquest on September 11


A special inquest has been proposed and financed by Jimmy Walter, an extraordinary individual who has given of his time, findings and HIS MONEY to work for a positive and important cause: to reopen the whole question of what is known, or believed to be known, about the tragic events of September 11, 2001. This bold document, finally subtitled in Italian, throws new light on the dramatic events that followed that drama-laden day and asks new (but obvious) questions to which official sources and the media have never given too much attention.
Studio guests, ... continua

La verità di fronte al mondo

"La verdad de frente al mundo" è un documentario realizzato dall'AssociazioneNazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Nei media, italiani e stranieri, ci si guarda bene dal raccontare la verastoria del terrorismo statunitense nei confronti di Cuba. Non si parla dellemigliaia e migliaia di morti causati dal paese più potente dell'Occidenteche si oppone agli 11 milioni dell'isola continuando a sostenere che icubani sono una minaccia e giustifica e protegge il fior fiore delterrorismo americano. È dagli anni Sessanta che persiste un accanimentoomicida nei confronti ... continua

Non uccidere...

Da circa sei anni è cominciato un progetto di protezione della natura portato avanti dagli agricoltori della zona di "Gut Greussenheim", nelle vicinanze di Würzburg, in collaborazione con la Fondazione Gabriele. Con l'aiuto di molti amici degli animali di tutto il mondo si sono aquistati dei terreni sui quali si trova ora probabilmente il più grande collegamento di biotopi d'Europa: stagni, piantagioni di cespugli, boschi, biotopi in pietra. Molte specie di animali selvatici piccoli e grandi, ed uccelli di varie specie vi trovano rifugio.
La Fondazione Gabriele ... continua

Monte Chingolo, el copamiento

De 1975, de Roberto Di Chiara, documental periodística en blanco y negro. El 23/12/75 doscientos combatientes de Ejército Revolucionario del Pueblo (Argentina), se empeñaron en la mayor batalla de la lucha de clases en la Argentina, decidiendo la toma del Batallón de Arsenales 601 de Monte Chingolo, con el objetivo de apropiarse de 20 toneladas de armamentos, para dar un vuelco en la relación de fuerzas político militares.Un documento exclusivo Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

Jonestown: il più grande suicidio di massa... del giornalismo mondiale

Si suggerisce a chi non conosca già bene l'argomento di leggere l'articolo per intero, prima di guardare il filmato.Chi ha più di quarant'anni ricorderà certamente Jonestown, e chi non lo ricorda ne avrà probabilmente letto la storia da qualche parte. Una "setta" di fanatici, guidata da un pazzo più fanatico di loro, che si suicida perchè si ritiene accerchiata dalle Forze del Male, rappresentate dalla nostra civiltà moderna.In occasione dell'anniversario dell'episodio, la scorsa settimana, la CNN ha mandato in onda un documentario intitolato "Escape from ... continua

Visita: contro.tv

Intervista a Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi

Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi
Letizia ha 24 anni. Studia legge. L'abbiamo incontrata in piazza mentre proponeva la campagna: "Preserviamoci": La sua freschezza, il suo modo di offrirsi al mondo collaborando all'ecosistema delle menti e dell'ambiente è un momento gradevole. Non è la testimonial dei Verdi è una giovane donna che sente un bisogno, profondo, di partecipare alla vita che la circonda. Declina democrazia e allegria, ha risvegliato il parentado in questa sua scelta, li ha richiamati all'impegno.
E con Letizia, un computer bislacco pieno ... continua

004)- La memoria

Giovedì 26 ottobre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo "Dialoghi dalle due culture".Alberto Oliverio, psicobiologo, discute con Federico Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani, su "La memoria".La voce dello scienziato si intreccia con quella del grande fotografo per ricostruire nuovi ostacoli e nuove dinamiche dela memoria individuale e collettiva.Coordina la serata Jacopo Romoli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it