1813 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2350

La verità di fronte al mondo

"La verdad de frente al mundo" è un documentario realizzato dall'AssociazioneNazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Nei media, italiani e stranieri, ci si guarda bene dal raccontare la verastoria del terrorismo statunitense nei confronti di Cuba. Non si parla dellemigliaia e migliaia di morti causati dal paese più potente dell'Occidenteche si oppone agli 11 milioni dell'isola continuando a sostenere che icubani sono una minaccia e giustifica e protegge il fior fiore delterrorismo americano. È dagli anni Sessanta che persiste un accanimentoomicida nei confronti ... continua

Monte Chingolo, el copamiento

De 1975, de Roberto Di Chiara, documental periodística en blanco y negro. El 23/12/75 doscientos combatientes de Ejército Revolucionario del Pueblo (Argentina), se empeñaron en la mayor batalla de la lucha de clases en la Argentina, decidiendo la toma del Batallón de Arsenales 601 de Monte Chingolo, con el objetivo de apropiarse de 20 toneladas de armamentos, para dar un vuelco en la relación de fuerzas político militares.Un documento exclusivo Cortesía de Roberto Di Chiara

Visita: www.robertodichiara.com

Non uccidere...

Da circa sei anni è cominciato un progetto di protezione della natura portato avanti dagli agricoltori della zona di "Gut Greussenheim", nelle vicinanze di Würzburg, in collaborazione con la Fondazione Gabriele. Con l'aiuto di molti amici degli animali di tutto il mondo si sono aquistati dei terreni sui quali si trova ora probabilmente il più grande collegamento di biotopi d'Europa: stagni, piantagioni di cespugli, boschi, biotopi in pietra. Molte specie di animali selvatici piccoli e grandi, ed uccelli di varie specie vi trovano rifugio.
La Fondazione Gabriele ... continua

Intervista a Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi

Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi
Letizia ha 24 anni. Studia legge. L'abbiamo incontrata in piazza mentre proponeva la campagna: "Preserviamoci": La sua freschezza, il suo modo di offrirsi al mondo collaborando all'ecosistema delle menti e dell'ambiente è un momento gradevole. Non è la testimonial dei Verdi è una giovane donna che sente un bisogno, profondo, di partecipare alla vita che la circonda. Declina democrazia e allegria, ha risvegliato il parentado in questa sua scelta, li ha richiamati all'impegno.
E con Letizia, un computer bislacco pieno ... continua

004)- La memoria

Giovedì 26 ottobre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo "Dialoghi dalle due culture".Alberto Oliverio, psicobiologo, discute con Federico Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani, su "La memoria".La voce dello scienziato si intreccia con quella del grande fotografo per ricostruire nuovi ostacoli e nuove dinamiche dela memoria individuale e collettiva.Coordina la serata Jacopo Romoli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Beppe Grillo VS Turbogas a Ferrara

Beppe Grillo ritorna a Ferrara e bussa al portone del Municipio. Grida "So che ci sei!" e le migliaia ridono, non senza una certa amarezza di fondo... Già, perchè più di undicimila ferraresi hanno firmato e scelto di non veder nascere un nuovo inceneritore alle soglie della città. Il sindaco Sateriale risponde a Beppe Grillo in persona e agli undicimila dicendo di avere purtroppo un altro impegno... L'ironia si spreca, e Beppe pare il più portato alle battute del tipo "che ci vogliamo fare, è un diossino...".
Prodotto da Feedback ... continua

CONCIERTO POÉTICO NERUDA CIEN AÑOS

De la vorágine de iniciativas que se realizaron en Europa por el centenario del nacimiento de Neruda, destaca el exitoso Concierto Poético de la productora ítalo chilena Andinaproyectos. El espectáculo que incluye textos de Pablo Neruda está marcado por la fusión estilística del jazz y la música de raíces étnicas. Con la coordinación del profesor Jubal Varas, la asesoría del académico de la Universidad de Milán, Giuseppe Bellini y del editor Enrico Tallone, el universo nerudiano logra llegar al público en toda su riqueza interpretativa.
Entre los ... continua

El hombre que sabía demasiado




(1934)
Título original: The Man Who Knew Too Much

El matrimonio Bob y Jill Lawrence, que están de vacaciones en Suiza con su hija Betty, hace amistad con un hombre francés, Louis Bernard, pero éste recibe un disparo en el corazón mientras bailaba con Jill. Justo antes de morir, Louis le pide a Bob que entregue a las autoridades unos documentos que tiene escondidos en su habitación. Bob descubre que Bernard era, en realidad, un espía británico que iba tras una misteriosa organización que ... continua

Rita Borsellino 'na stranizza d'amuri

Un Film di Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Alex Corazzoli e Jerome Nicolas.
Palermo, Corleone, San Giuseppe Jato, Portella della Ginestra, Piana degli albanesi... la Sicilia.
Un Reportage documentario tra le 'isole di resistenza' alla mafia.
Le testimonianze del magistrato Antonio Ingroia, di Alex Zanottelli e di Sarina Ingrassia si alternano a quella dell' On. Rita Borsellino per raccontare i sentimenti e le riflessioni di chi oggi è
schierato contro le mafie.
Accanto a loro le esperienze di un nuovo ... continua

Pancho Pardi, la spina nel fianco

Da una parte l'attacco alla Costituzione e la patologia del sistema televisivo, dall'altra il difficile rapporto tra partiti e movimenti dell'opposizione. Il professore fiorentino dà una lettura articolata e preoccupata della realtà italiana. Ma fa anche molte proposte: subito, una Carovana della Costituzione. E per dopo, un preciso programma di governo Biografia di Pancho Pardi Visita il sito: www.panchopardi.it