323 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1938

Polveri di Giordania... too close to heart... too close to home...

Di: Tommaso D'Elia e Alessandro Melis
Regia: Tommaso D'Elia
I materiali, girati tra marzo e aprile 2003 all'inizio del conflitto iracheno, raccolgono una serie di testimonianze della società civile giordana, in particolare palestinese-giordana.
Registi, film-makers, produzioni televisive, prof. universitari e intellettuali si confrontano tra il proprio lavoro e il contesto della guerra e della crisi infinita del Medio Oriente.
A queste testimonianze si aggiungono quelle di politici, medici, architetti, ingegneri, giornalisti.
Un ventaglio di ... continua

19)- I primi cristiani erano vegetariani?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 19)- I primi cristiani erano vegetariani? Scritti antichi lo dimostrano.

Visita: www.radio-santec.com

120)- Intervista a Maurizio Ferrara - Leggere negli occhi

"Maurizio Ferrara, dopo una avventurosa vita in giro per il mondo, da 15 anni si è stabilito a Parigi, ed è uno dei più apprezzati traduttori italiani dal francese, vantando già una settantina di libri. E' anche scrittore in proprio, avendo pubblicato il romanzo La scala per il cielo (Passigli, 2000) e la raccolta di racconti Septembre est le mois des uragans (in Francia, 2004). La guida di questa intervista sarà il suo nuovo romanzo, Passione 1820, appena uscito per l'editore Sironi, che condivide con l'autore di questa conversazione. Si chiude qui, cari amici ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

La memoria del fuoco - Intervento di Gianni Minà

Intervento di Gianni Minà presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004. Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Racconti Paralleli - ''La gravida''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Saralvo, voi avete l'abbacchio in casa e lo nascondete.- esclamò Anzuini; aveva ritrovato la sua arroganza e ora, qualunque cosa avesserodetto l'ebreo e sua moglie, avrebbe continuato ripetendo la stessa pretesa, aumentando la furia."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo farete meglio che potete, allora il momento della ... continua

'I ragazzi del coprifuoco' romanzo di Giuseppe D'Agata

Presentazione del romanzo di Giuseppe D'Agata "I ragazzi del coprifuco" Intervengono l'autore e Luigi Precerruti Visita il sito: www.fieralibro.it

15)- Curso de Filosofía: La Sociología de Pierre Bourdieu

Podríamos decirlo de un modo aparentemente paradójico: si bien la obra de Bourdieu es una sociología de la cultura, sus problemas centrales no son culturales. Las preguntas que originan sus investigaciones no son: ¿cómo es el público de museos? o, ¿cómo funcionan las relaciones pedagógicas dentro de la escuela? Cuando estudia estos problemas está tratando de explicar otros, aquellos desde los cuales la cultura se vuelve fundamental para entender las relaciones y las diferencias sociales. Cortesía de Vive TV

Raccontiamo la guerra per mantenere la Pace

Raccontiamo la guerra per mantenere la Pace A cura di Liliana Boranga Il festival chiede pace. Incontro sul tema delle guerre. Interventi di: Liliana Boranga, Maria Carla Gullotta, Tommaso D'Elia, Gino Barsella, Don Albino Bizzotto, Matteo dell'aira, Lisa Clark, Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki!

Con un?ospite eccezionale, la signora Seiko Ikeda, sopravvissuta a Hiroshima, si è tenuto a Milano, il 5 agosto, un convegno dedicatoalla lotta contro la proliferazione nucleare. Che, malgrado il Trattato del 1970, continua la sua inesorabile corsa: malgrado gliimpegni internazionali, attualmente la Russia possiede 22.000 testate, gli Usa 12.000, la Cina 400, la Francia 450, la Gran Bretagna260, Israele circa 200, l?India 65, il Pakistan 39?Al convegno hanno partecipato inoltre Lisa Clark e Don Albino Bizzotto del Beati Costruttori di Pace e Irma Dioli, assessore ... continua

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e' uno dei deejay piu' amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia' unaposizione di rilievo nella storia del reggae. E' nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazionein tenerissima eta': la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo.Durante gli anni ottanta questo bambino e' molto familiare ai principali sound systems e ... continua