448 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSNELLEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +canali+sotterranei | Risultati: 117

Il Mediterraneo tra i mari in guerra - Le giornate del mare in diretta: Sabato 18 ottobre 2025

- inizio diretta
- Inaugurazione della mostra cartografica “Mare interrotto” di Laura Canali
- Saluti introduttivi di Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma
- Relazione introduttiva di Lucio Caracciolo
- Il Mar Nero: frontiera tra Europa e Russia. Conversazione tra Orietta Moscatelli e Marco Ansaldo. Modera Mirko Mussetti
- Il Mar Rosso: Israele contro Iran. Conversazione tra Nicola Pedde, Mark Heller e Antonella Caruso. Modera Lorenzo Di Muro
- Il Bianco: Artico e Baltico frontiere dell’impero americano? Conversazione tra Eric ... continua

Visita: www.limesonline.com

Ep. 189 - Antisessismo con Yasmina Pani

In questo episodio esplosivo del Bazar Atomico discutiamo con Yasmina Pani dei fenomeni e degli scontri a livello sociale attorno al femminile e al maschile.
Tagliente e provocatoria, Yasmina Pani è una linguista, insegnante e divulgatrice italiana, nata in Sardegna nel 1989, molto attiva sui canali social, dove condivide contenuti educativi e critici sul linguaggio, la grammatica e le sue implicazioni sociali. La sua battaglia contro lo Schwa e le sue posizioni controcorrente hanno attirato le antipatie del mondo femminista, cercando di far naufragare alcune sue ... continua

Visita: www.instagram.com

Marino Magliani - Presentazione del libro 'Romanzo Olandese'

Presentazione del libro "Romanzo Olandese" di Marino Magliani con Donatella Alfonso
Un romanzo che è tre romanzi che sono una città: Amsterdam. Un viaggio ad Amsterdam, città labirintica e misteriosa dove si ordiscono complotti e strategie, dove le biciclette giacciono arrugginite in cimiteri nascosti e i canali disegnano una ragnatela che intrappola. A Zeewijk, un quartiere costruito sul modello della Via Lattea (e che ha i confini identici a quelli della Liguria), chi passa guarda dentro le case di tutti: è così che nasce l’amore per Anneke (o forse è più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La legge del più furbo? Il conflitto come inganno e come spettacolo

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Andrea Tagliapietra, introduce Gloria Origgi.
Si suole dire che il primo caduto allo scoppiare di una guerra sia la verità. Nei conflitti della storia raramente due forze si equivalgono. Entrano in gioco, allora, le astuzie, nel tentativo di invertire i rapporti di forza o per riaffermarli, ottenendo la vittoria. Così, Machiavelli mette sia la volpe sia il leone tra i requisiti “bestiali” del “Principe”. Ma nell’era della società dello spettacolo, l’inganno decisivo per la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Paesi Bassi in primavera

I Paesi Bassi sono un paese di canali incantevoli, vivaci campi di tulipani e storici mulini a vento. Gli iconici canali di Amsterdam, il Museo Van Gogh e la Casa di Anna Frank offrono ricche esperienze culturali. Oltre alla capitale, esplorate città pittoresche come Delft e Utrecht, o ammirate i mulini a vento di Kinderdijk. In primavera, i Giardini di Keukenhof fioriscono con milioni di tulipani, mentre la campagna è perfetta per escursioni in bicicletta. I Paesi Bassi combinano bellezza naturale, storia e fascino moderno.
La musica per pianoforte ha un duplice ... continua

Paesi Bassi

Scopri la bellezza mozzafiato dei Paesi Bassi, una terra di vivaci campi di tulipani, iconici mulini a vento e incantevoli canali. Passeggia per pittoreschi villaggi come Giethoorn, dove i corsi d'acqua sostituiscono le strade, o esplora le strade storiche di Amsterdam. I Paesi Bassi offrono un armonioso mix di natura, storia e cultura, rendendoli una destinazione perfetta per ogni viaggiatore.
La musica del pianoforte ha un duplice effetto: rilassante e curativo. Le sue melodie rilassanti calmano la mente, mentre le sue qualità terapeutiche promuovono il benessere ... continua

Chiara Canali e Ilaria Bonacossa - L’opera d’arte nell’era dell’IA

Ultimo incontro del ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Chiara Canali è critica d’arte, giornalista, curatrice indipendente. Dottore di ricerca (PhD) in “Scienze Umane” presso l’Università degli Studi di Perugia, è autrice del libro “Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell’arte contemporanea” (Postmediabooks, Milano 2020) e co-autrice del volume “L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” (Jaca Book, 2024).
Ideatrice e promotrice di eventi artistici e iniziative culturali, nel suo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gente di Gorizia: Intervista a Riccardo Canali

Un’intera stagione del teatro goriziano e regionale attraverso gli occhi di un suo protagonista

Paola Catapano: dalle fake news alla scienza partecipata

Paola Catapano, responsabile della produzione di contenuti editoriali del CERN, racconta come una fake news sui possibili buchi neri generati dall'acceleratore LHC si sia trasformata in un'opportunità comunicativa straordinaria. Questa "bufala" che sosteneva che l'LHC avrebbe potuto inghiottire la Terra, anziché danneggiare l'immagine del CERN, ha aumentato enormemente la sua notorietà globale. La strategia adottata è stata quella di comunicare con trasparenza attraverso gli stessi canali social utilizzati per diffondere la disinformazione, ottenendo risultati ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Piattaforme e disinformazione: le regole europee sul digitale

La disinformazione nasce con l’informazione stessa. Ma con l’aumentare dei mezzi e i canali di comunicazione, il fenomeno ha assunto proporzioni e caratteri nuovi, sfruttando a suo beneficio il potere dell’algoritmo. Nell’esperienza europea, la disinformazione è a volte sinonimo di interferenza straniera e volontà di erodere le democrazie liberali. Nella lotta contro la disinformazione, l’Unione europea si è dotata di un assetto regolatorio robusto tramite norme come il Digital Services Act (DSA), il Media Freedom Act e il Codice europeo di pratiche ... continua