Nella seconda giornata della mostra si sono alternate produzioni brasiliane, tra le quali proponiamo "Deus e o diablo na terra do sol" di Glauber Rocha,1964, e pellicole messicane: "Ciudades oscuras" è l'intenso film di Fernando Sarinana, che nonostante abbia dato forfait alla mostra ha comunque ripagato gli spettatori con un film molto interessante, tra i migliori della mostra. Proseguendo abbiamo intervistato l'autrice del corto "Un Viaje", Gabriela Monroy: sul breve e marcato cortometraggio c'è poco da dire ma tanto da vedere, e la brava e giovane regista riesce ... continua
Visualizzazioni: 2279
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 6,23 min | Pubblicato il: 03-12-2005
Cerimonia di premiazione del VI Certame Letterario "Nicola Zingarelli" organizzato dal Liceo Classico "Nicola Zingarelli" di Cerignola - 27 maggio 2011
Gherardo Colombo (Briosco, 23 giugno 1946) è un magistrato italiano, attualmente ritiratosi dal servizio, divenuto famoso per aver condotto o contribuito a inchieste celebri quali la scoperta della Loggia P2, il delitto Giorgio Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme.
G.A.Y. Good As You 2 - EXTRA CUT 2 - Verona Città dell'amore???
In questo taglio extra della seconda puntata, sebastiano e riccardo ci raccontano la vera anima di Verona, spesso caratterizzata da una mentalità ed una politica di destra omofoba e razzista.
com'è essere gay a Verona e sopratutto, è davvero una città cosi intollerante nei confronti delle diversità???
Visualizzazioni: 2255
Lingua:
Fonte: eustachio79 | Durata: 9.52 min | Pubblicato il: 03-09-2010
Estratto dell'incontro del 10 agosto 2012"LA RISCOPERTA DELLA STORIA COME LUOGO TEOLOGICO" di P. GREGORIO BATTAGLIA, tenuto nell'ambito della settimana di Spiritualità della FRATERNITA' CARMELITANA DI POZZO DI GOTTO "DA UNA CHIESA TRIONFANTEAD UNA CHIESA MENDICANTE A 50 anni dal Concilio Vaticano II"
La consueta rassegna internazionale d'arte di strada a Gerace 2012 ha visto le esibizioni ricche di fascino di artisti provenienti da ogni parte del mondo. In questo video le graziose ed esotiche storie messe in scena dalle gambe e dai piedi dell'argentina Veronica Gonzales e le bizzarre avventure dell'argentino Mariano Ete Clown.
Visualizzazioni: 2253
Lingua: | Licenza:
Fonte: TELEMULUNI | Durata: 22.1 min | Pubblicato il: 2013-09-30
CFM - un treno per Maputo documenta la riorganizzazione delle officine di riparazione delle ferroviarie mozambicane (CFM) e la rimessa in opera di treni e binari.Grazie al finanziamento del Ministero degli Affari Esteri, l’ISCOS (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo, promosso dalla Cisl) insieme al Dipartimento Materiale Rimorchiato delle Officine Generali (Cfm-Sul) di Maputo ha lavorato per il rifacimento di 110 carri merci e di 13 carrozze, permettendo così al CFM di rispondere all’esigenza di rafforzamento dei trasporti ferroviari del ... continua
Oltre 40 organizzazioni della societa' civile provenienti da piu' di 30 paesi. Il network FLARE e' il primo network europeo composto da organizzazioni della societa' civile per il contrasto sociale alla criminalita' organizzata transnazionale. Questo video illustra i quattro appuntamenti (Berlino, Cracovia, Bari e Bruxelles) che nel giugno 2008 all'interno dell'Emiciclo del Parlamento Europeo hanno portato alla creazione del network. FLARE, per promuovere la cultura della legalita'!
Giorgio ha 31 anni... etero, bianco e filocristiano, italiano doc insomma.... ha sempre vissuto in questo paese e non ha mai sperimentato su se stesso alcuna forma di discriminazione, fino a 2 anni fà, una vita normale gestiva 3 attività commerciali a Bologna, ha un figlio che oggi ha già 10 anni... ma 2 anni fà gli diagnosticano la distrofia muscolare... una malattia che uccide le cellule muscolari... Giorgio conosce così un'altra Italia... Fatta di indifferenza da parte delle persone e delle istituzioni... si è di colpo trovato di fronte a problematiche e ... continua
Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è la cooperativa sociale di Rimini La Pietra Scartata