105 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Incontro con Celso Antignoni

Celso, è un insediato nell'insediamento MST di Pontal di Tigre, fa il contadino, si impegna molto sui temi dell'agricoltura biologica. È un militante del MST. Nel 1999 suo fratello è stato ucciso e tuttora lui è stato minacciato di morte più volte.
"Il MST ha manifestato dall'elezione di Lula un atteggiamento di collaborazione e autonomia insieme.
Si ritengono vicini a Lula, lo hanno sostenuto in tutti questi anni ed eletto, credono che Lula voglia impegnarsi per la riforma agraria, ma non possono rinunciare ad esistere, a fare occupazioni. Le occupazioni ... continua

¿Últimos días de Almagro en la OEA?

Aún cuando los medios hegemónicos trasnacionales tratan de imponer el imaginario de que Luis Almagro será reelecto en marzo como secretario general de la Organización de Estados Americanos (OEA), las numerosas críticas que han despertado su accionar, hacen dudar de su continuidad al frente del organismo panamericano, que integran los países latinoamericanos y caribeños, además de Estados Unidos y Canadá.
La Comunidad de Estados del Caribe (Caricom) ya se pronunció en contra de la reelección de Almagro y su decisión de votar por la excanciller ecuatoriana ... continua

Visita: www.surysur.net

Intervista a Robert Fisk- Internazionale a Ferrara 2010

NADiRinforma incontra Robert Fisk: il 2 ottobre 2010, nel corso del festival di Internazionale a Ferrara, Angelo Boccato intervista Robert Fisk, corrispondente dal Medio Oriente del quotidiano britannico The Independent (in precedenza per il Times), autore di libri come Cronache mediorientali (il Saggiatore 2006) e Il martirio di una nazione (Il Saggiatore 2010) che ha avuto modo di intervistare per tre volte Osama Bin Laden e di descrivere in prima persona avvenimenti come la guerra civile libanese, l’invasione israeliana del Libano, il conflitto iracheno- ... continua

Visita: www.saggiatore.it

Visita: www.mediconadir.it

03) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: La moda feminina en bikini en los Alpes italianos, de 1970; Ben Turpin cómico norteamericano, en una película de 1925; el cantor urugayo, Julio Sosa, conocido en toda América, canta el tango "Soledad", de 1964 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Attraverso l'opera

II documentario si concentra sull'attività quotidiana all'interno degli asili dell'Opera Educativa Padre Giussani, fondata a Belo Horizonte (Brasile) dalla suora laica Rosa Brambilla. In particolare, racconta il lavoro coordinato di educatori e assistenti sociali che si rivolge alle famiglie povere che vivono in periferia e nelle favelas.Emergono situazioni di alcolismo e tossicodipendenza, delinquenza e violenza sui minori. Un tessuto sociale degradato e soffocato da spaccio di droga e omicidi. Una realtà che appare immutabile, dove l'Opera si propone come ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Michele Marziani, Lungo il Po

Lungo il Po è un vero e proprio viaggio in punta di penna e di forchetta, controcorrente, risalendo il fiume più importante d’Italia, dal Delta a Isola Serafini, borgo di case circondato dall’acqua, tra Cremona e Piacenza.Un viaggio compiuto in auto, in barca, in bicicletta seguendo la cucina popolare e le parole degli scrittori che nel Po hanno intinto la penna, da Riccardo Bacchelli, a Mario Soldati, a Cesare Zavattini, fino al grande Giovannino Guareschi.Trecento chilometri di pianura padana alla scoperta di sapori, genti e leggende del tratto più ampio del ... continua

Visita: www.michelemarziani.org

Detrás del muro

Qualcosa si muove “dietro al muro”: una presenza, una forza. Le orme del passato si riflettono negli spazi, negli oggetti e nelle persone che abitarono in quei luoghi. L’antico laboratorio di anatomia patologica dell’Ospedale Psichiatrico Femminile Dr. Braulio Moyano e l’ex Centro Clandestino di Detenzione e Tortura Club Atletico. Spazi di reclusi e di dolore, di violenza e di sofferenza. Questi luoghi, testimoni muti della storia, si manifestano. Quando il ricordo insiste, il passato si materializza ed interagisce con il presente. Un’indagine nello ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ellas danzan solas, Sting, Amnesty Concert Buenos Aires 1988

Hace 45 años sólo ellas tuvieron coraje. Alguien las inmortalizó en una canción. En 1988 Sting cantó "Ellas bailan solas” junto a Peter Gabriel, Madres y abuelas de Plaza de Mayo en el festival de Amnistía Internacional Buenos Aires. #45AñosDeLucha #45AñosDeMadres Publicado por: Eduardo Tarsitano el 20 noviembre 2015

IL NOSTRO TEMPO è ADESSO - 9 aprile 2011 - La repubblica fondata sul precariato!!!

Manifestazione nazionale in tutta Italia per dire al governo che i giovani non vogliono una vita da precari, e che ora i precari non solo più soltanto i giovani... che il precariato riguarda tutti , ed unisce tutti i cittadini Italiani che il governo vuole dividere con nuove forme di ideologie e razzismi sulla famiglia, sulla nazionalità e sull'orientamento politico di tutti noi... Non ci caschiamo e rispondiamogli tutti in coro.

Visita: www.youtube.com

Dante De Angelis alla festa naz Rete28aprile

Il ferroviere ed responsabile per la sicurezza sul lavoro licenziato per aver denunciato pubblicamente incidenti ai treni porta la sua testimonianza in occasione del dibattito sul futuro del sindacato alla seconda festa nazionale della rete28aprile per la democrazia e l'indipendenza nella cgil.