2477 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Ovoide di Assagioli, foglio di Mauro Scardovelli

Il modello dell'ovoide di Assagioli: inconscio inferiore, medio e superiore. mauroscardovelli.com

02) La democrazia delle parole - Tullio de Mauro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

Lubaraun

Film etnografico, con elementi di roadmovie, girato nei Caraibi del Nicaragua e dell'Honduras. Personaggi intensi rivelano la cosmovisione della Nazione garifuna. Un viaggio fino alle radici, un incontro con i loro antenati, una storia familiare di resistenza, unite dallo stesso mare...

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Strage dei Clandestini

28 gennaio 2008 storie di vittime dei naufragi, dei tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati... Incontro con Gabriele Del Grande, giornalista, fondatore dell’osservatorio sulle vittime dell’immigrazione Fortress Europe (fortresseurope.blogspot.com) e p. Gianni Nobili, missionario combonianoevento. Realizzato con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione.

Visita: www.centrostudidonati.org

Visita: www.mediconadir.it

La quemadura

La madre partì dal Cile con destinazione Venezuela 26 anni fa; i suoi due bambini non l’hanno vista più. La madre scomparve nel silenzio della famiglia. La sua unica eredità fisica fu una piccola biblioteca formata da libri della casa editrice nazionale Quimantú, libri che furono bruciati e proibiti durante la dittatura militare cilena. I bimbi sono diventati grandi: la sorella è archivista e il fratello cineasta. Ora cercano di capire e dare un corpo alla voce telefonica della mamma che riappare e si confrontano con l’incantesimo del membro fantasma della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

01)- Generazione precari (prima parte)

59° Convegno giovani Dal titolo: GENERAZIONE PRECARI, creatività? politica? contemplazione? Prima giornata intervengono: Silvia Tomassini, scrittricePaolo Szost, ricercatore sociale Anada Francesconi, lavoratrice Priscilla Agnelli, ImmigrataCoordina: Tonio Dell'olio Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Intervista a Padre Luigi de Rocco

Intervista a Padre Luigi de Rocco Prete della Diocesi di Belluno da 25 anni in Brasile, ex parroco di Joaquim Nabuco, fondatore delle case per bambini Joaquim Nambuco insieme alle suore del Divino Amore

GIOVANARDI... QUANDO LA FAMIGLIA è UN'IDEOLOGIA

Dopo le dichiarazioni del sottosegretario con delega alla famiglia del governo berlusconi Carlo Giovanardi... sabato 30 aprile in tutta Italia un flash mob davanti ai centri commerciali IKEA per dire con un bacio che la famiglia non è un'ideologia e che non deve essere uno strumento per giustificare la classificazione di cittadini di serie A e di serie B per i diritti civili nella nostra società.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Oltre 100 mila persone provenienti da tutta Italia si sono riunite il 15 Marzo a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico,con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari, per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie".Un corteo lungo, colorato, festoso composto da tantissimi giovani che sin dalle prime ore del mattino si è riunito a Punta Perotti ,l'ecomostro abbattuto simbolo della legalità.Presenti i gonfaloni di tantissimi comuni d'Italia, striscioni delle scuole della ... continua

Intervista a Valquiria Lima fatta da Luca Mucci

Valquiria Lima è la coordinatrice del programma "Un milione di cisterne per il Brasile (Sete Zero)" Luca Mucci è il presidente dell'Organizzazione Modena Terzo Mondo