426 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29610

La fallida contribución española a un debate de la Roma internacional, por Adrián Almoguera

Conferencia "Sobre el origen y decadencia de la arquitectura: la fallida contribución española
a un debate de la Roma internacional
", impartida por Adrián Almoguera (Universidad Complutense de Madrid) dentro de la "Sección I. Historias de la arquitectura" el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 - Marco Balzano e Francesca Melandri con Bianca Pitzorno

Teso tra le cifra letteraria di Francesca Melandri (Eva dorme, Sangue giusto) e quella di Marco Balzano (Quando tornerò, Resto qui), sta un metaforico filo che lega questi scrittori, accomunati dall'amore per la narrazione di vicende umane «su cui in genere viene steso un velo d'oblìo», pescate da una memoria comune troppo spesso tralasciata, sia essa del passato o a noi vicina: «le storie civili che non si raccontano», come le ha definite lo stesso Balzano in un'intervista. Toccando temi quali l'emigrazione, il terrorismo, il colonialismo e il fascismo, i due ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Le mante volano davvero?

Le mante sono dei pesci molto particolari: hanno una bocca enorme, non nuotano con le pinne ma "volano" grazie a vere e proprie ali. Ma perché le mante saltano fuori dall'acqua e spiccano il volo? E che differenza c'è tra la manta e la razza? La manta è pericolosa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Come la Thatcher ha salvato e spaccato il Regno Unito

Margaret Thatcher, conosciuta come la "Lady di ferro", è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Primo Ministro del Regno Unito, guidando il Paese dal 1979 al 1990. Nata nel 1926 a Grantham, in una famiglia modesta, è cresciuta con una forte educazione improntata all'austerità e alla responsabilità individuale.
Dopo una carriera iniziale nella chimica e un lungo percorso politico, diventa leader del Partito Conservatore e Primo Ministro.
Il suo governo ha rappresentato uno spartiacque nella storia economica britannica ed europea. Con politiche neoliberiste ... continua

Visita: startingfinance.com

Nickelodeon: Bob Esponja, Rugrats, Oye Arnold y los secretos detrás de cámara - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a sumergirnos como Bob Esponja (?) en la historia de Nickelodeon, el canal que revolucionó la TV infantil. Vamos a ver clásicos como Rugrats, Hey Arnold o Clarissa lo explica todo, descubriremos el origen del famoso slime verde y veremos algunos secretos medio turbios del canal del logo naranja. Un viaje nostálgico por las series que definieron nuestra infancia y las polémicas que nunca vimos en pantalla.

GEO, viaggio nel pianeta Terra - La grande palude

20 minuti dal futuro Antonella Santuccione Chadha

Nuovo appuntamento con 20 minuti dal futuro, il format di Impactscool nato per stimolare riflessione e dibattito sul futuro. Ospite della nuova diretta è Antonella Santuccione Chadha, medico patologo e neuroscienziata, Ceo di Women’s Brain Project, con cui parleremo di un approccio di precisione nell'affrontare la pandemia.

Visita: magazine.impactscool.com

Más archivos JFK desclasificados: ¿qué dicen sobre la CIA y la política interna y externa de EU?

Recientemente, la Administración Trump ordenó desclasificar archivos sobre el asesinato de JFK. Y aunque los papeles dicen poco y nada sobre el caso, de rebote ofrecen información bien jugosa sobre el ‘modus operandi’ de la política interna y externa de EU que se extiende hasta la actualidad

Visita: www.ahilesva.info

Entrevista con Majo Álvarez - Historias propias - 23-09-2024

Come ho imparato a temere la bomba atomica

Il 6 agosto 1945 si aprì ufficialmente l'era atomica con il bombardamento della città giapponese di Hiroshima. Quel massacro, seguito dall'identico bombardamento di Nagasaki pochi giorni dopo, portò il Giappone alla resa, aprendo però una nuova fase della storia. Una fase in cui l'immaginario collettivo dell'arma definitiva, la Bomba per eccellenza, passò anche attraverso personaggi di fantasia tratti da personaggi realmente esistiti. Dottor Stranamore e Dottor Manhattan, prodotti di scrittura e adattamento cinematografico, ci portano ancora oggi a riflettere ... continua