407 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29610

Carles Ramió - Crisis de la administración y futuro del sector público - Arpa Talks #65

Hablamos con Carles Ramió, politólogo, experto en administración pública y autor de 'El colapso de la Administración en España' (Catarata, 2024). Ramió analiza la creciente crisis en la gestión administrativa, los problemas del actual modelo de función pública y las causas del deterioro de los servicios públicos. Para Ramió, urge llevar a cabo reformas estructurales para evitar el colapso de la administración en España.

Visita: arpaeditores.com

Francisco Franco: Spietato dittatore fra Hitler e Mussolini

La guerra civile spagnola è stato un conflitto sanguinario combattuto fra il 1936 e il 1939, e ha visto vincere le forze di Francisco Franco, un dittatore spietato che ha messo in atto la sua strategia politica a lungo dopo la fine della seconda guerra mondiale. Appoggiato Hitler e Mussolini, ha fronteggiato le forze avversarie con durezza, ma con poca decisione, e nonostante tutto ha governato fino al giorno della morte, avvenuta nel 1975.

Visita: www.patreon.com

Hablemos del arte - Episodio #04 - Libertad de creación

¿Cómo nos enfrentamos a la censura y la cancelación en el mundo del arte? En el cuarto episodio de #HablemosDelArte, el presentador Juan Miguel Hernández León ha invitado a Alberto Conejero, Patricia Gabeiras y Jesús de Prieto para debatir sobre la libertad de creación artística, la censura y la cancelación en el ámbito cultural. #HablemosDelArte se presenta como un lugar de encuentro para hablar de forma distendida acerca de aquellas cuestiones culturales que no se pueden desarrollar con calma en ningún medio de comunicación.

Visita: www.circulobellasartes.com

L’origine di Oda Nobunaga - Ep 1 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga, nato nel 1534 in un Giappone devastato dalla guerra, emerse come un signore della guerra visionario determinato a unificare il paese. Cresciuto nel caos, sfidò le tradizioni con strategie audaci, combinando forza militare, diplomazia e innovazione. La sua giovinezza fu segnata da conflitti interni al clan e da un’educazione non convenzionale sotto la guida di un abile maestro. La mente ribelle ma strategica di Nobunaga spianò la strada alla sua ascesa come leader rivoluzionario, destinato a trasformare il futuro del Giappone.
Arte: Marcus ... continua

Prisioneros del sistema - Los centros de detención de menores en China

Los centros chinos de menores son conocidos por su dureza. Los jóvenes terminan allí por delitos penales o porque sus padres no pueden controlar su rebeldía. El reportaje acompaña a algunos de estos chicos en un reformatorio.
No hay escapatoria, cada paso está vigilado, y para sobrevivir hay que ser leal al sistema, no a los amigos. No se trata de una pesadilla orwelliana, sino del «Peach Reform School», un centro de detención de menores chino cuyo nombre traducido es «melocotón». El documental, que se filmó en esta escuela durante más de un año, ofrece ... continua

Ep. 160 - Come accorgersi di essere vivi con Franco Arminio

Ospite al Bazar Atomico, Franco Arminio: poeta, scrittore, documentarista e promotore di battaglie civili legate alla tutela dei territori e delle comunità interne italiane. Autore di opere premiate come Cedi la strada agli alberi e Terracarne, ha fondato la "Casa della Paesologia" e diretto il Festival "La luna e i calanchi". Definito da Roberto Saviano uno dei poeti più importanti d’Italia, il suo impegno si estende anche alla valorizzazione delle aree interne e al dialogo culturale. Nel 2023 ha vinto il Premio Camaiore per Sacro Minore. Dal 2024 conduce La ... continua

Visita: www.instagram.com

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

I pittori emiliani a Roma

con Raffaella Morselli e Daniele Benati

Darwin day 2025 Milano - Oltre la siepe (13/02 h14:30)

Dal 12 al 16 febbraio torna il Darwin Day! In questa ventiduesima edizione del Darwin Day milanese celebreremo la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città.
Programma del 13 pomeriggio:
14:30 Oltre la Racovitzan shortfall: la biodiversità degli ambienti ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il caso degli Open commons of phenomenology - Prof. Fabio Grigenti e Dott. Simone Aurora