663 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29613

1243 - Quali eventi ricorderemo del 2024?

No sabemos quiénes somos en medio de la tragedia. Hernán Casciari

Después de siete años dando voz a más de 450 protagonistas, Aprendemos juntos inició en Madrid una gira que llevará sus grabaciones en directo a Barcelona, Bogotá, Buenos Aires, Lima y Montevideo.
Basado en su experiencia real, el escritor y guionista Hernán Casciari trae en su valija una historia que nos recuerda que, en un instante, la vida puede dar un giro inesperado. Un relato sobre el miedo, el alivio y esa certeza incómoda de que, aunque muchas veces todo termina bien, siempre queda el eco de lo que pudo haber sido.
Hernán Casciari, es reconocido ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Possono amare i robot? La strana storia di Pigmalione e Galatea - Ep.3 - Versione animata

Possono Amare I Robot? La Strana Storia di Pigmalione e Galatea - Una Mitologia Futuristica - Ep.3 - VERSIONE ANIMATA In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove l'avanzamento tecnologico e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. Script: Bruno Viriato

Cosa mangiavano gli schiavi romani?

In questo video esploriamo in dettaglio l’alimentazione degli schiavi romani, rivelando cosa mangiavano quotidianamente e come i loro pasti riflettevano le condizioni di vita nell’antica Roma. Scopri gli alimenti essenziali che sostenevano gli schiavi, l’importanza del pane nella loro dieta e come un’alimentazione semplice e spesso scarsa fosse parte integrante delle loro vite. Se sei interessato alla storia romana o vuoi saperne di più sulla cultura alimentare dell’antica Roma, questo video è fatto per te!

Más allá del sistema solar: ¿Qué secretos se esconden en las hojas del universo?

El universo, vasto y misterioso, se extiende mucho más allá de los confines de nuestro sistema solar, ofreciendo un campo infinito de exploración para científicos y aficionados a la astronomía. Más allá de los planetas y lunas que orbitan alrededor de nuestro Sol se extiende un reino de fenómenos cósmicos fascinantes, mundos desconocidos y secretos aún inaccesibles. Estas zonas lejanas, a años luz de la Tierra, albergan estrellas moribundas, extraños planetas extrasolares, nebulosas de formas espectaculares y agujeros negros de gravedad inimaginable. Cada ... continua

Un incredibile viaggio sulle terre preistoriche - Documentario storia della tierra

Le terre preistoriche offrono un'affascinante prospettiva sull'evoluzione del nostro pianeta, molto prima della comparsa dell'uomo moderno. Queste epoche remote, caratterizzate da paesaggi in costante mutamento, erano popolate da un'incredibile diversità di forme di vita e sono state teatro di eventi geologici spettacolari. La comprensione delle terre preistoriche ci riporta a un'epoca in cui i continenti erano raggruppati in supercontinenti come Pangea e in cui le estinzioni di massa riscrivevano gli equilibri ecologici. Esplorare queste epoche significa scoprire un ... continua

La vida en el pueblo más frío de la tierra: Un viaje a través de las cuatro estaciones

Este documental ofrece una mirada íntima a la vida de Arian y su familia en el pueblo más frío de la Tierra, donde las temperaturas invernales descienden hasta los asombrosos -71°C. La historia se desarrolla en cuatro capítulos, cada uno capturando los desafíos y la belleza únicos de la vida a través de las estaciones: invierno, primavera, verano y otoño. Gracias por acompañarnos en este viaje por uno de los climas más extremos del planeta.

L'alce

@RuggeroRollini‬ racconta il suo percorso: il mondo visto con gli occhi del chimico

In questo incontro, Ruggero Rollini racconta la sua crescita come divulgatore scientifico, dal periodo scolastico alla collaborazione con Piero Angela. Si parla di chimica, del suo processo creativo, dell'ansia di pubblicare e di come i suoi video più popolari abbiano preso forma. Giochi e aneddoti sui temi ambientali e sociali completano l'incontro, rendendolo leggero e informativo.

Fentanyl: che cos’è e perché è così pericoloso?

Le droghe sintetiche, spesso acquistabili a pochi euro e spessissimo sottovalutate nei loro effetti, rappresentano un forte rischio certamente per chi fa uso abituale di stupefacenti, ma anche per chi vuole semplicemente provarne l'effetto una tantum, soprattutto giovani.
Fra queste, ce n'è una che spaventa sempre di più, il Fentanyl, nota anche come "droga degli zombie", che dagli Stati Uniti è arrivata anche in Italia e rischia di diffondersi a macchia d'olio e generare anche da noi enormi problemi.
Ma perché è cosi pericolosa e cosa la differenzia dalle ... continua

Visita: wisesociety.it