328 utenti


Libri.itMEDARDONELLAMORE E PSICHELUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29462

Si vis pacem. La filosofia per una pace possibile

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Tommaso Greco, introduce Roberta Carbone.
In collaborazione con Centro Einstein di Studi Internazionali e con Fondazione Salvemini.
“Para pacem” o “para bellum”? La pace è una semplice tregua, un intermezzo tra due conflitti e, al più, il risultato di uno stallo prodotto dall’antagonismo di diverse posizioni di forza, oppure è la condizione normale ed essenziale della convivenza tra le persone, interrotta da esecrabili, quanto frequenti, eventi violenti? È davvero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Storia di una bugia

Aprile 1943: soldati tedeschi della Wehrmacht scoprono all'interno di una foresta situata a circa venti chilometri da Smolensk un'enorme fossa comune. All'interno, circa tremila cadaveri di uomini giustiziati con un colpo alla nuca, tutti accomunati dall'indossare l'uniforme regolare di ufficiale dell'esercito polacco. Il massacro di Katyn irrompe nello scenario della Seconda Guerra Mondiale come prova di atrocità sovietica, salvo venire riscritto a conflitto finito come ulteriore esempio della barbarie nazista. Soltanto col tempo e con la paziente ricerca condotta ... continua

Il prezzo da pagare (pt.4) - La tratta: violenza di ieri, violenza di oggi

LA TRATTA: VIOLENZA DI IERI, VIOLENZA DI OGGI
Le donne che si prostituiscono oggi sono in una percentuale consistente donne migranti, per lo meno in Italia e nei Paesi occidentali. Anche in passato il mercato della prostituzione è stato spesso popolato da donne straniere, ma i movimenti erano diversi da quelli che conosciamo oggi. Ciò che le accomuna è la violenza spesso subita a causa della loro condizione di subalternità. Ne abbiamo parlato con Laura Schettini, ricercatrice presso L’Università di Napoli, e con Massimo Kunle D’Accordi giurista e ... continua

Así de avanzados están los ejércitos de América Latina

¿Cuál es el Ejército más poderoso de América Latina? ¿Cómo se defendería Panamá ante una invasión de EU? ¿Será posible una alianza militar latina al estilo de la OTAN? En #DWCómoTeAfecta te contamos qué tan fuertes son los ejércitos latinoamericanos, qué presupuesto manejan, qué funciones cumplen hoy y cómo llegaron a ocupar ese lugar. Con datos, expertos y contexto histórico, echamos una mirada al rol actual del poder militar en América Latina y al impacto que tiene -aunque no siempre lo veamos- en la vida cotidiana de sus ciudadanos.

Mauro Zampolini - Intelligenza artificiale e cervello umano, differenze e similitudini

L'intelligenza artificiale e il cervello umano rappresentano due paradigmi di elaborazione dell'informazione profondamente diversi ma con sorprendenti analogie, mentre i sistemi neurali artificiali si basano su architetture computazionali ispirate al cervello biologico. Esploreremo le differenze fondamentali nell'elaborazione dell'informazione, nel consumo energetico e nella plasticità, evidenziando come lo studio comparativo possa migliorare sia lo sviluppo dell'IA che la comprensione della mente umana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Prima e dopo il big bang

Un viaggio attraverso l’evoluzione dell’universo, che si spinge ai limiti attuali delle possibilità di conoscenza umana, snodandosi tra relatività generale e costante cosmologica. Conversano Gian Francesco Giudice e Fabio Pagan Incontro realizzato con il sostegno della BCC - Banca di Credito Cooperativo Venezia Giulia

La invención de la escritura (II): imágenes y poder en Mesoamérica

Las escrituras mesoamericanas, de gran diversidad lingüística y función política, destacan por su carácter visual con iconos y glifos. En la segunda conferencia del ciclo sobre la invención de la escritura, el catedrático Andrés Ciudad Ruiz explora sus usos aritméticos y astrológicos, desde la escritura ístmica hasta la maya, la única descifrada y con mayor continuidad, evidenciadas en hallazgos y códices antiguos. #mesoamerica #escritura #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

L'inferno di Gaza - Falò - RSI Info

Diciotto mesi di bombardamenti, una distruzione generalizzata, oltre 50mila morti, in gran parte civili. Migliaia le vittime anche tra i bambini. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è agghiacciante. In questi giorni proseguono incessanti i raid israeliani che continuano a mietere vittime. La popolazione è ancora allo stremo per la carenza di cibo, di acqua e di tutti i beni primari. I cittadini israeliani chiedono a gran voce al governo di Netanyahu un accordo che possa portare rapidamente alla liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

Perché la generazione Z è la più ansiosa di sempre [recensione libro]

Visita: www.paypal.me

¿Ves colores al escuchar música? Capaz tenés esto #datazo

En este #Datazo vamos a hablar de la sinestesia, un fenómeno rarísimo (y real) que hace que algunas personas escuchen colores, saboreen palabras o vean sonidos. Parece re flashero, y lo es, ja. Capaz incluso te pasa a vos también y ni lo sabías. Vamos a ver cómo funciona, famosos con sinestesia, algunas formas de probarlo y qué dice la ciencia de todo esto.