286 utenti


Libri.itNELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29466

Giovanni Devastato - Dove vogliamo atterrare - Schegge di futuro verso una piacevole apocalisse

Apocalisse è un termine ambivalente: nel significato corrente designa una visione distopica del futuro in termini di scenari caotici e catastrofici. Etimologicamente vuol dire rivelazione di un tempo inedito. Nelle epoche assiali l’umanità ha sperimentato l’angoscia della fine del mondo, ma, con E. De Martino, ci chiediamo: è la fine “del” mondo o il declino di “un” mondo? Non l’intero mondo si inabissa, ma è il proprio l’universo a sgretolarsi. E allora tocca a noi tracciare la rotta, perché il modo migliore di prefigurare il futuro è costruirlo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Documentario èStoria - Gorizia contesa 1943 - 1947

Nel crepuscolo violento della Seconda Guerra mondiale, le lacerazioni di una città contesa tra eserciti e nazioni combattenti.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Sergio Tavano e Roberto Spazzali, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e testimonianze, la storia di Gorizia e del territorio.
MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI ... continua

Carmen Sánchez Fernández: Foro cultura clásica CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias inauguró el 22 de octubre de 2024 una nueva edición de sus Jornadas sobre Cultura Clásica que, en esta ocasión, llevan por título "Cuerpos. Visiones del cuerpo humano en la Antigüedad grecolatina". La primera sesión correspondió con la conferencia "La imagen del cuerpo en la Grecia antigua. De Dédalo a Pigmalión", a cargo de Carmen Sánchez Fernández.
Las Jornadas sobre Cultura Clásica Fundación CajaCanarias 2024 tienen como objetivo comprender las concepciones que, sobre el cuerpo, tuvieron los humanos que vivieron en las ... continua

Visita: cajacanarias.com

'Schwizerdütsch' che scioglilingua - Falò - RSI Info

Nella Svizzera tedesca gli svizzeri, di solito, non parlano tedesco nella vita di tutti i giorni. La lingua ufficiale è infatti piuttosto il cosiddetto “svizzerotedesco”. E così l’Hochdeutsch convive con lo Schweizerdeutsch creando non poche difficoltà a chi non è madrelingua. Chi si trasferisce Oltralpe da altre regioni della Confederazione, per motivi di studio o di lavoro, deve affrontare diverse barriere linguistiche nel quotidiano ed è perciò costretto ad adottare varie strategie per integrarsi. I numerosi dialetti svizzero-tedeschi, radicati ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'Inferno degli altri. L'impossibilità di un'isola

16 novembre ore 18 Spazio bookshop_ Scuderie del quirinale L'INFERNO DEGLI ALTRI. L'IMPOSSIBILITA' DI UN'ISOLA con Laura Boella e Giulio Mozzi per il ciclo "Inferni" a cura di Andrea Cortellessa Partendo dall'affermazione di Sartre "l'inferno sono gli altri", Laura Boella e Giulio Mozzi l'hanno esplorato da più punti di vista. Siamo noi stessi delle isole felici o abbiamo bisogno degli altri?

Abraham Levy: 'Todos tenemos una fuerza grandiosa dentro de nosotros'

En esta entrevista, Abraham Levy, un explorador intrépido, comparte su experiencia de remar solo desde España hasta Cancún y recorrer las costas de México en kayak. Levy destaca la importancia de no posponer los sueños y enfrentar los miedos para descubrir de qué estamos hechos.
Inspirado por su abuelo, quien le inculcó el amor por la naturaleza, Levy decidió dejar su vida convencional para embarcarse en aventuras que lo llevaron a desafiar sus límites. A través de su relato, aprendemos que la preparación mental y física es crucial para enfrentar lo ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il sogno europeo: l'allargamento dell'Ue tra speranze, ostacoli e disincanto

In un contesto geopolitico sempre più complesso, alcuni paesi ai confini dell'Unione Europea aspirano a diventarne membri, mentre in altri domina lo scetticismo sulle reali possibilità di adesione. L’Ucraina, la Moldova, la Georgia e i Balcani occidentali affrontano sfide uniche nel loro percorso verso l’Ue, tra difficoltà interne, pressioni esterne e società civili che spingono per il cambiamento. L'Ucraina, teatro della rivoluzione di EuroMaidan del 2013-2014, non ha abbandonato il suo obiettivo europeo nonostante le evidenti difficoltà quotidiane generate ... continua

Profondo rosso e la Torino magica

Cinquant’anni fa, usciva al cinema il film horror italiano più famoso di sempre: Profondo rosso. Il suo regista, Dario Argento, lo riempie di riferimenti magici, esoterici e perfino paranormali e lo ambienta in quella che da molti è considerata la città magica per eccellenza: Torino. Ma dove si nascondono di preciso tutti questi elementi magici e occulti?

Visita: patreon.com

Desvelando los secretos de la muerte con Ricardo Péculo

En clave de humor negro se desarrolla una búsqueda en torno a los ritos funerarios y sus derivados. Para ello el director-narrador, sobreviviente de un infarto casi mortal que le pasó inadvertido y que luego aceptó operarse a pesar del riesgo de muerte en quirófano, se vale del relato en off de sus experiencias y las enlaza con las de Ricardo Péculo, uno de los tanatólogos más importantes del mundo.

Sherlock Holmes e l'avventura della seconda macchia - Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes e il suo compagno John Watson vengono incaricati dal primo ministro britannico Bellinger e dall'onorevole Hope, segretario per gli affari europei, di ritrovare una lettera scomparsa che, se resa pubblica, potrebbe causare attriti tra l'Inghilterra e altre nazioni europee, che potrebbe addirittura sfociare in una guerra.