149 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1571

Il piccolo Garibaldino

Siamo all’epoca di Garibaldi, quando i petti italiani infiammati da vivo amore patrio accorrono volonterosi in difesa del paese. Anselmo, padre di un giovanetto dodicenne, accorre anch’esso tra le file garibaldine. Il piccolo Augusto, infiammato dallo stesso desiderio, fugge di nascosto da casa e raggiunge il padre arruolato nella gloriosa schiera dei Mille. Suona il segnale della battaglia, il piccolo Augusto si slancia tra i suoi commilitoni, ma improvvisamente è colpito mortalmente. Il piccolo eroe invoca il nome di Garibaldi, si trascina presso di lui, ne ... continua

Myles Allen: le aziende di combustibili fossili sanno come fermare il riscaldamento globale. Perché

L'industria dei combustibili fossili sa come fermare il riscaldamento globale, ma sta aspettando che qualcun altro paghi, afferma lo studioso di scienze del clima Myles Allen. Invece di un divieto totale sui combustibili che emettono carbonio, Allen propone un piano audace per le compagnie petrolifere e del gas per decarbonizzarsi progressivamente e sequestrare CO2 nelle profondità della terra, con l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050 e creare anidride carbonica industria dello smaltimento che funziona per tutti.

04 - The development of new materials. Advanced microscopy and spectroscopy techniques

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia 2022
IT: Le Conversazioni Italia-Giappone mostrano il dialogo in corso tra ricercatori che collaborano su sfide comuni: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei rischi naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nella progettazione di spazi pubblici e città. La Serie è composta da 7 dialoghi.
EN: Italy-Japan Conversations is a Series of seven dialogues, showing ongoing collaboration on shared challenges, namely: industrial ... continua

Romania: la Mafia delle foreste

Nonostante il divieto previsto da un regolamento dell’Unione Europea sul legname, da decenni in Romania si moltiplicano gli episodi di disboscamento illegale, in particolare nel cuore dei Carpazi. A farne le spese sono molte specie selvatiche, tra cui il capriolo, divenuto l'animale-simbolo della battaglia contro la ‘Mafia delle foreste’.

Norvegia: lo spettacolare banchetto delle orche

Da circa 40 anni il francese Didier Noirot svolge l’attività di cameraman sottomarino, che gli è valsa numerosi premi e riconoscimenti internazionali, nonché prestigiose consulenze con case di produzione di film e documentari su animali. Qualcosa manca, però, nella sua sfavillante carriera: filmare uno dei giganti del mare - l'orca - attorno al Circolo polare artico, mentre si ciba di aringhe in prossimità dei pescherecci. Riuscirà nel suo intento? Come mostra questo documentario, è un’attività umana (per una volta) a dare origine ad un meraviglioso ... continua

Aiutare le madri migranti che vivono per strada

Nella periferia di Parigi, il dipartimento di Seine-Saint-Denis sembra essere una base per i migranti africani. Tra loro ci sono molte donne incinte e traumatizzate. Vivendo per strada, sarebbero state abbandonate a se stesse senza il coraggioso intervento di alcune dottoresse dell'ospedale della zona. Un luogo dove si esprime tanta umanità, molta più di quella a cui sono abituate.

Visita: www.arte.tv

Cartas

Luego de la muerte de mi padre, encontré unas cartas escritas en Idish y algunas fotos de personas que no conocía. Eran las cartas que le enviaban a mi padre sus familiares de Varsovia, de donde él emigró en los años 30, antes de los trágicos acontecimientos de la Shoah. Después de la Guerra mi padre jamás volvió a mencionar a sus parientes y ninguno de nosotros se atrevió a preguntar.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Mario Bomheker
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Mario Bomheker
Fotografía | Fotografia | ... continua

La corsa alla terra - Perché povertà? - Documentario

Gli agricoltori del Mali possono combattere la carenza di cibo e sfuggire alla povertà da soli? Il 75% della popolazione del Mali è costituita da agricoltori, ma nazioni ricche e affamate di terra come la Cina e l'Arabia Saudita stanno prendendo in affitto le terre del Mali per trasformare vaste aree in aziende agricole. Molti contadini maliani non accolgono con favore queste pratiche, vedendole come l'ennesima manifestazione dell'imperialismo. Mentre il Mali sperimenta un colpo di stato militare, gli sviluppatori sono spaventati - ma gli agricoltori del Mali ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Cappuccetto Rosso #Cambiaelcuento

E se cappuccetto rosso fosse stufa di essere vittima del lupo? Se volesse continuare per la sua strada senza essere mangiata? Possiamo cambiare la storia?
Questo bellissimo video-esperimento dell’associazione Igualtatcreativa, prodotto in Catalogna da DMA producciones in collaborazione con la compagnia teatrale Lleida Festuc Teatre ci dimostra che sì, la storia può essere cambiata, Capuccetto rosso e tutte le donne che incontrano un “lupo” per la loro strada possono dire NO. E anche i più piccoli, attraverso la magia delle fiabe, possono comprendere la ... continua

Los sobrevivientes (del campo de concentración) de Chacabuco, Chile

"È un orgoglio essere sopravvissuti, ma con dolore e con rabbia, perché ci hanno sbarrato la strada". Viaggio nel deserto di Atacama, nella storia recente - e dimenticata - del Cile con Gilberto Mastromatteo. Un riassunto http://www.rsi.ch/g/11293359 il videoreportage completo e la storia.
"Es un orgullo haber sobrevivido, pero con dolor y con rabia, porque nos han cerrado el camino". viaje al desierto de Atacama, en la historia reciente - y olvidada - de chile con Gilberto Mastromatteo. Un resumen
http://www.rsi.ch/g/11293359 el videoreportage completo y la ... continua