150 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1571

Re: La libertà è un simulatore di caduta libera

Il sogno di volare diventa realtà nella galleria del vento indoor più grande d'Europa, vicino a Milano. I simulatori di caduta libera sono stati originariamente sviluppati per l'industria aerospaziale. Nel frattempo, sono diventati divertimento per il tempo libero e anche un palcoscenico spettacolare per atleti competitivi.

Visita: www.arte.tv

Italia: Barikamà, la cooperativa dei migranti

Sei uomini del Mali, arrivati in Europa con il sogno di una vita migliore, sono sopravvissuti al viaggio attraverso il Mediterraneo su fragili barche per poi cadere nelle mani della 'Ndrangheta in Calabria. Dopo essere stati sfruttati come braccianti, lavorando nei campi in cambio di salari da fame e vivendo in misere baracche di legno, i membri della cooperativa Barikamà hanno avuto la loro rivincita.
Si sono dati il nome di Barikamà, "Resilienza" in lingua bambara -il principale dialetto del Mali, loro Paese d'origine. Di resilienza ce n'è voluta per questi sei ... continua

Il Concorde, tra mito e tragedia

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

Una montaña di vestiti - L‘impatto nascosto dei nostri rifiuti tessili

¿Por qué confiar en la ciencia? - Naomi Oreskes y Pablo Marquet

La comunidad científica ha ofrecido respuestas a muchos de los grandes problemas que han afectado a la humanidad, pero ¿es la ciencia una disciplina en la que debemos confiar?, ¿tienen razón los médicos cuando nos dicen que las vacunas son seguras? ¿debemos escuchar a los expertos en medioambiente cuando nos advierten de los peligros del cambio climático? ¿por qué tenemos que considerar la voz de los científicos si en muchas ocasiones los líderes políticos no lo hacen?
Naomi Oreskes, uno de los grandes nombres de la ciencia climática según The New York ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.

La vergogna nera - Cronache dalla Renania occupata

Alla fine della prima guerra mondiale e del glorioso impero di Prussia, decine di migliaia di soldati dell’esercito francese vengono spediti in terra tedesca per occupare la Renania; buona parte di questi è originaria dei territori coloniali di Indocina e NordAfrica. Su di essi si scatenerà una violenta campagna diffamatoria e nazionalista nel corso degli anni ‘20, anticamera delle politiche razziste e degli esperimenti eugenetici in voga sotto il Nazismo: “A chi mette in pericolo la purezza della razza, non deve essere concesso di riprodursi”.

Visita: www.arte.tv

Thomas Sankara: un nome e una storia che dobbiamo conoscere

L'ultimo discorso di Sankara, un discorso che gli costò la vita, un discorso da scolpire nella pietra.

Gregg Braden: la Ricchezza Vera è vivere al nostro massimo potenziale!

Josè Scafarelli intervista Gregg Braden, scienziato che ha collaborato anche con la NASA e l’ONU, conferenziere ed autore di bestseller. Gregg Braden è l’uomo che ha nuovamente unito Scienza e Spirito, dimostrando nelle sue numerose pubblicazioni le affascinanti congruenze tra le scienze più avanzate e le più antiche tradizioni del pianeta. La domanda che gli abbiamo posto è: "cos'è la Ricchezza Vera?"

Visita: www.ricchezzavera.com

Open Heart

Otto bambini ruandesi, le cui valvole cardiache sono state seriamente compromesse da una malattia reumatica, hanno lasciato le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore presso il Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum. Il documentario mostra gli sforzi messi in atto da Emmanuel Rusingiza, un cardiologo impegnato nella lotta per la vita dei suoi giovani pazienti, e da Gino Strada, fondatore di Emergency e chirurgo del Centro Salam, che sta combattendo per salvare questa struttura, unica ad offrire cure ... continua

Visita: www.emergency.it