91 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARESENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1567

Città e campagna (perché povertà?)

CINA: Quanto vale l'educazione? In Cina c'è un grande divario tra quelli che crescono e vanno a scuola nelle aree rurali e quelli che invece vanno a scuola nelle aree urbane. Anche i bambini più piccoli lo sanno.

Wiñaq Muhu. Ritratto di un progetto

Documentario sul progetto pedagogico multiculturale Wiñaq Muhu, messo in atto nei pressi della capitale del Perù, Lima, e nella zona andina di Cajamarca, a nord, e di Andahuaylas, a sud. Vengono valorizzate le tradizioni popolari, l'arte, l'artigianato e la lingua madre: il quechua. Il bilinguismo evidenzia la presenza di una cultura ancora viva.Paese: PerùRegia: Viola VarottoAnno di produzione: 2011Durata: 26 min

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Santiago das Americas ou o olho do terceiro mundo

O cineasta Santiago Alvarez, que se autodenominava um viajante da história, registrou os acontecimentos mais marcantes de sua época, desde a Revolução Cubana até a desintegração do bloco soviético. Através de suas obras, mergulhamos na cena política e na cultura cubana, nas tensões da América Latina, na Guerra do Vietnã.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Silvio Tendler
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: SilvioTendler
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Maycon Almeida, Tao Burity
Montaje | ... continua

Detrás del silencio

Silvio Katz fue víctima de tortura durante la Guerra de Malvinas. Su testimonio, y el de su compañero Roque Arrieta, nos invita a reflexionar acerca del silencio que guardan los sobrevivientes de situaciones extremas.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Diego Adrián Grosman
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Diego Adrián Grosman
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Gustavo Reján
Montaje | Montaggio | Editing: Diego Adrián Grosman
Música | Musica | Music: Agua y vino (Egberto Gismonti), interpretada por ... continua

Caccia nel circolo polare artico

In Svezia, la Corte Suprema ha concesso ai Sami il diritto esclusivo di pescare e cacciare selvaggina. Una vittoria storica per questo popolo indigeno dell'estremo nord, ma uno scandalo per i cacciatori svedesi. Chi possiede la terra delle renne? Questa decisione rischia di riaccendere un conflitto latente.

Neanderthal: il mistero della grotta di Bruniquel

Nella grotta scoperta da un giovanissimo speleologo nel 1990 vicino al borgo di Bruniquel, nel sudovest della Francia, si nasconde un mistero: centinaia di stalattiti spezzate, di cui alcune presentavano tracce di fuoco, si trovavano raccolte in cerchi, per mano dell’uomo di Neanderthal. Qual era il senso di tali costruzioni? E a quando risalgono? Questo documentario racconta gli ultimi quattro anni di ricerche archeologiche.

Frank Lloyd Wright - La Fenice dell'architettura

Un uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York, che gli consentì di lasciarsi alle spalle una serie di fallimenti personali e finanziari, da cui è sempre riuscito a rialzarsi con disinvoltura e talento. L'eredità di Lloyd Wright ai posteri oltrepassa la sua opera: l'uomo ci ha infatti insegnato che si vive con la natura, non contro di essa. Tra genio, scandali e… allergia alle fatture da pagare, questo docu-film ... continua

L'Inferno

Avido e vizioso, un uomo di affari porta al suicidio un suo rivale. Accusato di omicidio, l'uomo viene condannato a morte. Giustiziato, giunge all'inferno dove viene prelevato dai diavoli. Lì lo aspetta una condanna eterna.

L'ultimo desiderio dei malati terminali

Un pranzo al ristorante, una gita allo zoo, persino un incontro a Roma… con il Papa. Ogni malato terminale ha il suo ultimo desiderio da realizzare: la fondazione olandese Ambulance Wens, creata da Kees e Ineke Veldboer, è impegnata a regalare una gioia o un’emozione a chi è destinato a partire per sempre, contando su un “esercito” di 270 volontari tra autisti d'ambulanza e infermieri.

06 - An exploration of future-oriented public spaces

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia 2022
IT: Le Conversazioni Italia-Giappone mostrano il dialogo in corso tra ricercatori che collaborano su sfide comuni: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei rischi naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nella progettazione di spazi pubblici e città. La Serie è composta da 7 dialoghi.
EN: Italy-Japan Conversations is a Series of seven dialogues, showing ongoing collaboration on shared challenges, namely: industrial ... continua