212 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAMEDARDOLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4653

Loris Giuriatti presenta 'La perla del Brenta' - Libreria Palazzo Roberti, 23 settembre 2023

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "La perla del Brenta. La leggenda di Sofia e del campione", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
Partecipa Silvio Martinello.
"Alfredo Dinale con la sua bicicletta diventò un campione e salvò vite umane aiutandole ad alleviare le pene durante i tragici eventi bellici del secolo scorso" (Silvio Martinello, campione del mondo di ciclismo su pista)
Fare il ciclista all’inizio del Novecento è come guidare una carovana di coloni nel Far West. Tutto ancora da fare, da scoprire, da inventare. Ed è proprio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La leggenda della guerra di Troia per addormentarsi - Iliade di Omero

Non esistono diritti tiranni. Come orientarsi tra i diritti in conflitto

Luca Carra discute con Luciano Butti, avvocato e docente di Diritto internazionale dell’ambiente all’Università degli Studi di Padova, di un tema molto attuale: quali sono i diritti e quali sono i loro limiti?
In questa intervista, Luciano Butti, avvocato e professore di diritto internazionale dell'ambiente all'Università di Padova, discute il suo ultimo libro "Non esistono diritti tiranni" (ed. Nesis). Il testo esplora come gestire i conflitti tra diritti fondamentali nella società contemporanea.
Butti spiega che nessun diritto, per quanto importante, può ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

La risposta svizzera alla minaccia tedesca - Come la Svizzera riuscì a mantenere la neutralità

Durante la seconda guerra mondiale, la Svizzera adottò una neutralità attiva sotto la guida del Generale Henri Guisan, che rafforzò le difese nazionali. I preparativi inclusero il "Ridotto Nazionale", una strategia difensiva negli Alpi. Guisan riuscì a unire il popolo, garantendo la sovranità del Paese e scoraggiando un'invasione tedesca, rappresentata dall'Operazione Abete (Operazione Tannenbaum), che non venne mai attuata.

Ero uno sposo di guerra

Il capitano dell'esercito francese Henry Rochard è affiancato dalla combattiva e bellissima tenente Catherine Gates. Durante una missione in Germania, i due litigano costantemente. La tensione sale alle stelle finché la coppia non si rende conto di aver sviluppato una relazione appassionata, molto più simile ad una storia d'amore che ad un rapporto professionale.

Magnifici tre: città che hanno fatto la storia

Le città giganti che dominano l'economia globale hanno le loro radici nelle storie gloriose e turbolente di Amsterdam, Londra e New York. Ognuna di esse incarnava un nuovo concetto urbano che ha dato origine a progetti e tecnologie urbane radicali e ambiziosi. Questa serie riepiloga 400 anni di spietata competizione che ha creato una miriade di grandi menti e la straordinaria atmosfera che queste grandi città incarnano oggi.
Episodio 1 - Un secolo d'oro (1585-1656)
A partire dal 1585 come piccola città di Amsterdam, gradualmente è diventata la prima città del ... continua

Napoléon, parte 2 de 4

(1800-1807). En la Nochebuena de 1800, siendo Primer Cónsul, Napoleón se salva de un atentado. Aconsejado por el ministro Talleyrand, ordena el arresto del duque de Enghien, primo de Luis XVI y presunto cabecilla del complot. La ejecución de Enghien le asegura el apoyo de los jacobinos, que ven en él al único hombre capaz de impedir el retorno de la monarquía. En 1804, Napoleón se autoproclama Emperador de Francia. Las potencias absolutistas europeas, sin embargo, no lo reconocen como tal y le declaran la guerra.

Jennifer Guerra - Il mito della bellezza ieri e oggi

Erano tutti miei figli

Durante la seconda guerra mondiale, Joe Keller è stato accusato di vendere pezzi di ricambio difettosi per aeroplani, causando la morte di ventuno uomini. L'uomo riesce a scampare la prigione facendo ricadere la colpa soltanto su Herbert Deever, suo collega d'affari, il quale viene arrestato per il crimine.

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Due donne del Tigrè, regione nel nord dell'Etiopia, si battono per le loro sorelle vittime di abusi sessuali: una è una musicista nota al pubblico televisivo, l'altra un'infermiera in un ospedale pubblico; entrambe fanno parte di una minoranza che rappresenta il 6% della popolazione. Le loro vite sono state sconvolte dallo scoppio, nel novembre 2020, della guerra civile che per due lunghi anni si è combattuta con un'arma silenziosa: lo stupro. Si stima che solo nei primi otto mesi del conflitto siano state violentate almeno 120mila donne, praticamente una su dieci.

Visita: www.arte.tv