212 utenti


Libri.itNELLMEDARDOPILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4653

Le armi della guerra civile americana - Esercito dell'Unione

Le Armi della guerra civile americana - Esercito dell'Unione Il Leggendario Springfield Modello 1861 L’Iconico Revolver Colt Navy Modello 1851 La Sciabola da Cavalleria Modello 1860 Il Rivoluzionario Fucile Spencer La Esotica Granata Ketchum Il Potente Cannone Napoleone da 12 libbre Il Preciso Fucile Sharps - L’Unità dei Tiratori Scelti di Berdan L’Innovativo Cannone Parrott Rifle La Letale Baionetta Triangolare

La Base 5x97 - Detienen al ganador de las elecciones anuladas en Rumanía

En el programa de hoy, 27/2/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la detención en Rumanía de Călin Georgescu, el candidato ultraderechista que ganó la primera vuelta de las elecciones en ese país, cuyos resultados fueron anulados por la Justicia rumana por acusaciones de injerencias del Kremlin en el proceso electoral. Con la participación del analista Alejandro López (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

Il mondo in fiamme - Le cause della grande guerra

"Un qualcosa di mai visto prima!": è questa l'espressione utilizzata dal ministro britannico Grey per definire l'ultimatum ricevuto dalla Serbia da parte dell'Austria. Il 23 luglio 1914 è una data cruciale, da settimane si sviluppa un clima di tensione in Europa a seguito dell'attentato di Sarajevo. La corsa alla mobilitazione partita dalla Germania sta contagiando la Russia mentre in Gran Bretagna si cerca comunque la mediazione. Vienna, sobillata da Berlino, trova l'opposizione del ministro Taszi e del generale Conrad, ma alla fine decide di inviare un documento ... continua

Sammy Basso presenta 'Antenorea' - Libreria palazzo Roberti, 25 novembre 2023

Sammy Basso presenta il suo libro "Antenorea. Il Consigliere di Priamo", Ronzani Editore.
Dialoga con l'autore Daniele Callari.
Quando gli Achei giungono alle spiagge della Troade, Antenore ha già più anni alle spalle di quanti gliene rimangono da vivere. Fautore della pace, anziano saggio di Troia, dovrà mettere in gioco la sua intera esistenza per una missione più grande di quella che un solo uomo può portare a termine. Diviso tra la fedeltà a Re Priamo, suo amico fidato, che sembra non essere più in grado di tenere unita la città, e il senso di ciò che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Arco di trionfo

Un medico austriaco, rifugiato a Parigi poco prima della seconda guerra mondiale, incontra una misteriosa donna, e i due si innamorano. Tuttavia, il passato tormentato e i pericoli della guerra imminente mettono alla prova il loro amore, portandoli a confrontarsi con dilemmi morali e personali.

Napoléon, parte 3 de 4

(1807-1812). Después de la cruenta batalla de Eylau (1807), se reanudan las relaciones entre la Rusia de Alejandro I (1801-1825) y la Francia napoleónica. El Imperio, no obstante, parece no tener futuro, pues Josefina no puede darle un heredero. Finalmente, se impone la razón de estado: Bonaparte se divorcia y contrae matrimonio con María Luisa de Austria. Para su desgracia, la guerra de España (1808-1814) y la traición del Zar lo ponen en una situación muy comprometida.

Max Guderzo, Verso un nuovo multipolarismo? Disordine mondiale e aree di crisi

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Max Guderzo (Accademia "La Colombaria" - Università di Siena) VERSO UN NUOVO MULTIPOLARISMO? LE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEI PRIMI TRENT’ANNI DOPO LA GUERRA FREDDA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1209 - La seconda guerra civile araba, la seconda Fitna

La Base 5x94 - AfD, segunda fuerza política en Alemania

En el programa de hoy, 24/2/2025, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan los resultados de las elecciones en Alemania: giro a la derecha, auge neonazi, hundimiento del extremo centro y resurrección de la izquierda, en especial en Berlín. Con la participación de Eduardo García (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

La battaglia di Punta Stilo

Il 9 luglio 1940 ebbe luogo il primo dei rari scontri tra corazzate della seconda guerra mondiale. Al largo delle coste calabresi competono la Regia Marina italiana e la Flotta mediterranea inglese. Lo scontro dura meno di un'ora e si conclude con un pareggio tattico che in realtà rappresenta un'occasione mancata per la flotta italiana. La decisione di ricostruire (a caro prezzo) vecchie navi, l'imprecisione dell'artiglieria, la mancanza di coordinamento con l'Aeronautica Militare saranno gli elementi critici evidenziati in uno scontro accidentale ma che avrebbe ... continua