248 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4653

Antonio Scurati presenta 'M. Gli ultimi giorni dell'Europa' - Palazzo Roberti, 24 novembre 2022

Antonio Scurati presenta il suo libro "M. Gli ultimi giorni dell'Europa", Bompiani.
Dialoga con l'autore Gilda Nicolini.
Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Más condicionamientos sionistas para negociar la segunda fase del acuerdo

¿Con la visita a EU, Netanyahu busca condicionar, aún más, el acuerdo con la Resistencia?
Benjamín Netanyahu usa su visita a EU para condicionar el inicio de las negociaciones para la segunda fase de la tregua con la Resistencia Palestina, otra clara violación de los acuerdos firmados de Doha. Esta mismo fin de semana, el Líder de Irán ha exaltado la resistencia de los palestinos y el ejemplo de defensa de sus territorios, pese a la maquinaria de guerra estadounidense que apoya al sionismo.
Hamás ha revelado que la cifra de asesinados por el sionismo en Gaza ... continua

Visita: www.hispantv.com

Zonas prohibidas - Los lugares más duros, Jamaica

Jamaica: A simple vista, es un paraíso tropical en el Caribe. Sin embargo, a pesar de toda la tranquilidad, Jamaica tiene una de las tasas de homicidio más altas del mundo. La razón: ¡Los guetos! Y el peor de todos: Mountain View. Cualquiera que ponga un pie aquí arriesga su vida. Las batallas mortales de armas de fuego y las guerras de pandillas son solo parte de la rutina diaria. Las muchas comunidades pequeñas aquí están en un estado de guerra constante.
La más infame de todas las pandillas: ¡South Clan! Drogas, alcohol, armas. Todo siempre al alcance. ... continua

La Base 5x82 - ¿Será pacífico el fin de la hegemonía global de EU?

En el programa de hoy, 3/2/205, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la guerra comercial emprendida por Donald Trump contra adversarios y también contra supuestos aliados de EU y reflexionan sobre lo que representa esta nueva era geopolítica para América Latina y Eiropa. Con la participación de la periodista Estefanía Veloz desde Los Ángeles.

Visita: x.com

Ucrania y occidente: Factoría de mentiras

Agencias de relaciones públicas que fijan la pauta noticiosa en Occidente. Altos ejecutivos de empresas de medios sociales estadounidenses con estrechos lazos a los servicios de inteligencia. Todos unidos en una enorme red de influencias financiada por Occidente cuyo fin es manipular la opinión pública y limpiar la imagen de guerras libradas contra enemigos de EU. La más reciente aplicación de estos métodos es la narrativa forzada en la cobertura mediática sobre el conflicto en Ucrania.

Porsche: l'ingegnere ceco che ha cambiato la storia dell'auto

Ferdinand Porsche è stato senza dubbio un genio dell'ingegneria che con il suo lavoro ha cambiato per sempre la storia delle auto. Con la passione soprattutto per le macchine da corsa.
Prima di iniziare a produrre auto con la sua azienda, ha partecipato all'espansione di gran parte delle maggiori aziende automobilistiche tedesche, da Mercedes Benz fino ad Audi. Soprattutto, ha guidato la nascita della Volkswagen, oltre a progettare la prima macchina dell'azienda, il maggiolino.
Ferdinand Porsche è nato nel 1875 in un paesino a nord dell'attuale Repubblica Ceca, al ... continua

Visita: startingfinance.com

Un mondo diviso: 1939-1962 (2/6) - Il giardino davanti al muro

1940. La 32enne Hedwig Höss e i suoi quattro figli si trasferiscono ad Auschwitz, in Polonia, dove il marito Rudolf è appena stato nominato responsabile del campo di concentramento. All'ombra dell'inferno dei deportati, questa giovane donna allestisce con entusiasmo la loro spaziosa villa con giardino, adiacente al muro di cinta. Nel giugno 1941, Nikita Krusciov, membro del Politburo del Partito Comunista, si trova a Kiev quando i tedeschi lanciano un attacco a sorpresa all'URSS: spaventato dall'impreparazione del suo Paese alla guerra, si impegna a fondo, pressato ... continua

Visita: www.arte.tv

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici

Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici, inaugurazione degli incontri della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico internazionale, ci aiuterà ad analizzare la complicata situazione geopolitica attuale. Un contesto complesso, dal sanguinoso conflitto ucraino alla tensione tra Washington e Pechino, dalla guerra tra Israele e Hamas, che vede coinvolti anche altri stati come l’Iran e il Libano alle elezioni negli Stati Uniti, che ci pone interrogativi e preoccupazioni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stille Hilfe: La rete nascosta dei nazisti in fuga

Stille Hilfe è l'associazione a scopo benefico fondata dopo la seconda guerra mondiale per aiutare e supportare i criminali nazisti in prigione. L'associazione si è occupata di aspetti "legali" come provvedere alle spese dei detenuti nei processi, chiedere grazia e clemenza a chi di dovere, ma si è anche occupata di cose meno legali come aiutare i nazisti a scappare dalla giustizia procurando loro soldi e documenti falsi. Stille Hilfe ha poi contatti con la Chiesa e con la politica. Diversi nomi importanti della politica tedesca sono coinvolti.

Visita: www.patreon.com

Il declino dell'impero ottomano - L'uomo malato d'Europa

L'Impero Ottomano, potente tra il XVI e il XVII secolo, iniziò il suo declino alla fine del XVIII secolo a causa di crisi militari, economiche e sociali. Le riforme fallirono nel tentativo di salvare l'impero, che perse territori e influenza durante il XIX secolo e affrontò rivolte nazionaliste nei Balcani. Dopo la prima guerra mondiale, l'impero crollò. Nel 1922, Mustafa Kemal Atatürk abolì l'Impero, fondando la Repubblica di Turchia.