263 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4491

Il terrore del mal di denti

Ten ha mal di denti, e morde Ataru. Nessuno ha informato il ragazzo che il mal di denti alieno è contagioso, e passa mordendo altre persone. Quando Ten va a scuola ed inizia a mordere i ragazzi per stare meglio si scatena una "guerra" tra i ragazzi per mordersi a vicenda e per evitare gli attacchi dei compagni già malati.

Honduras - Escapar de la pobreza y la violencia

En Centroamérica, miles de hondureños huyen a los EU. Un viaje peligroso que a menudo termina en la muerte. Huyen de la pobreza, la violencia de las pandillas y las catástrofes naturales.
Honduras: Los desastres naturales, como los ciclones tropicales y las inundaciones, sacuden reiteradamente al país. Casi el 70 por ciento de la población vive en la pobreza, más del 50 por ciento en la pobreza extrema. Los estallidos de violencia, las guerras de pandillas y los secuestros están a la orden del día. La tasa de homicidios está entre las más altas del mundo. ... continua

Eversione nera - Gladio e golpe Borghese - Seconda parte

L'organizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare appartenente alla rete internazionale Stay-behind («restare indietro»), che in Italia prende il nome di Gladio. Promossa dalla Central Intelligence Agency nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei ... continua

Eversione nera - Vincenzo Vinciguerra e la strage di Peteano - Prima parte

La strage di Peteano è un atto terroristico di matrice politica di estrema destra commesso il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado (Gorizia) che provocò la morte di tre carabinieri (il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni) e il ferimento di altri due (il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere Giuseppe Zazzaro).
I cinque militari vennero attirati a controllare un'automobile sospetta che si rivelò essere un'autobomba che esplose quando si tentò di aprire lo sportello a cui il suo innesco era ... continua

Giorno della Memoria - Cerimonia ufficiale

Giorno della Memoria 2023 - cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità, con l’orazione ufficiale tenuta da Ariel Dello Strologo. Durante la commemorazione vengono premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. Vengono inoltre consegnate le Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani militari e civili ed ai familiari dei deceduti che, deportati o internati nei lager nazisti, siano stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'assedio di Kut - Alberto Rosselli

La guerra in Iraq raccontata da Alberto Rosselli

Visita: domusorobica.com

Debate - Las cooperaciones geoestratégicas de la Unión Europea

En el interregno, la Unión Europea debe reinventar su poder blando. Tras la pandemia, en tiempos de guerra y del desafío climático, debemos proponer una cooperación geoestratégica para que Europa salga de una política de desarrollo que demasiado a menudo da la impresión de querer exportar su modelo. En un momento en el que España tiene una nueva ley de Cooperación Internacional y acaba de firmar un Tratado de Amistad con Francia, ¿cuál y cómo debe ser la cooperación geoestratégica? ¿Qué valores y prioridades y agendas deben guiarla? ¿Qué papel para ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Il ricatto del gas

Di Walter Molino ed Edoardo Garibaldi
Collaborazione di Goffredo De Pascale
Immagini di Cristiano Forti, Marco Ronca, Giovanni De Faveri e Carlos Dias
Ricerca Immagini di Alessa Pelagacci e Eva Georganopoulou

Il prezzo del gas dallo scoppio della guerra è salito. Chi ci sta guadagnando?
Dallo scoppio della guerra in Ucraina il prezzo del gas ha cominciato a salire fino a sfiorare i 350 € a megawattora, cifre oltre quindici volte superiori alle medie anteguerra. Come risultato le bollette di luce e gas per imprese e famiglie sono schizzate alle stelle, ... continua

622 - A Platea si chiude la seconda guerra persiana

La responsabilità della Germania in questa guerra