353 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4486

Los verdaderos objetivos de la guerra contra Irán

En el programa de hoy, 19/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan cuáles son, más allá de la propaganda del "arsenal nuclear secreto iraní", los verdaderos objetivos de la agresión militar de Israel y EU contra Irán. Con la participación del activista y analista Daniel Lobato.

Visita: x.com

La linea Maginot - La muraglia francese

Celebrata inizialmente come un gioiello della tecnica, diventerà il simbolo della sconfitta della Francia nel 1940. La costruzione della linea Maginot, tracciato fortificato ubicato lungo la frontiera orientale, risale agli anni '30 del XX secolo; al tempo, i francesi volevano esorcizzare il trauma della grande guerra, con più di un milione di soldati morti e intere regioni devastate. Per proteggere la nazione da un nuovo attacco, politici e militari optarono per una linea di difesa fortificata, un progetto che deve il suo nome a quello del ministro della guerra ... continua

Visita: www.arte.tv

Quando il mondo fu diviso in due

Dal 4 all'11 febbraio 1945, all'interno dell'ex residenza zarista sul Mar Nero, i Tre Grandi si riuniscono per ridisegnare la mappa del mondo. Roosevelt, Stalin e Churchill aprono la fase conclusiva del secondo conflitto mondiale discutendo del futuro dell'Europa e non solo. Se il dittatore georgiano si dichiara falsamente disposto a supportare il ritorno alla democrazia in Polonia e negli Stati orientali, gli angloamericani sanno che il confronto ravvicinato con i sovietici è ormai inevitabile. La guerra civile in Grecia sta deflagrando e quello sarà il primo ... continua

In your head. La nostra rabbia ai tempi dell’IA

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
30 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Asma Mhalla, introduce Juan Carlos De Martin.
Intelligenza artificiale, neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia degli Stati, intervenire sui conflitti, tracciare nuove frontiere. La loro pervasività può trasformarci in soldati, arruolati in una guerra che si combatte sul campo di battaglia più ambito, il nostro cervello, spingendoci a un’interpretazione binaria della realtà: tecnologia o ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Presentazione del libro 'Giovinezza' e incontro con l’autore Giuliano Giubilei

Presentazione del libro “Giovinezza” e incontro con l’autore Giuliano Giubilei
“Giovinezza”. Sangue, morte, prigionia: è il calvario a cui Mussolini condanna milioni di giovani italiani, sequestrando la loro giovinezza. Negli anni Quaranta la famiglia Monteschi ha i suoi figli maschi al fronte. Sono quattro, sono nati all’indomani della Prima guerra mondiale e cresciuti sotto il fascismo. E si ritrovano a marciare nel deserto libico dopo dure battaglie con gli inglesi. Oppure a marcire nel fango e nella neve, sulle montagne albanesi, con mezzi scarsi e ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Colonos belgas en la Patagonia - Remasterizado

En 1948, cuatro familias belgas —los De Halleux, De Smet, Amand de Mendieta y Cardyn— eligieron cambiar una Europa desolada por la segunda guerra mundial por una aislada tierra virgen situada en América del Sur, en la salvaje y magnífica Patagonia chilena. El documental narra la epopeya y las reflexiones de su colonización de Chile Chico, al borde del gran lago General Carrera y sus montañas azules.
Dirección: Francisco Gedda
Montaje: Peter Chaskel
Fotografía: Pedro Micelli
Producción: María de los Angeles Nuño
Música: José Miguel Miranda / José ... continua

EU, ¿el reino del caos? Las múltiples guerras internas y externas de Trump

En el programa de hoy, 17/07/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan las crisis en Estados Unidos, con las masivas protestas y la violencia política ocurrida en estos días, así como la política exterior caótica de Trump en momento de alta tensión entre Irán e Israel. Con la participación de Zoe Alexandra, de BTNews, desde Nueva York.

Visita: x.com

¿Qué busca Israel atacando a Irán?

En el programa de hoy, 17/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la guerra que Israel ha emprendido contra Irán y las respuestas militares de Teherán, que han revelado la vulnerabilidad militar del Estado de Israel. Con la participación de Eduardo García Granado (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

«La memoria è raccogliere ossa». Come si racconta la violenza

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
29 Marzo 2025 - ore 20:30
Partecipanti: Maaza Mengiste, Anna Nadotti.
La guerra non lascia tracce solo sul campo. Coinvolge la memoria, costantemente contesa. E segna i corpi. Soprattutto femminili: quando i soldati invadono, una delle prime cose che fanno è violentare le donne. Una presa di possesso che mira a compromettere il futuro, inteso come possibile senso di pace per la comunità. Raccontare una guerra, allora, significa mescolare i tempi. Nel cercare tra documenti dimenticati, o quando esplora i ricordi delle persone ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Where is this street? - Senza prima né dopo (2021) - Documentario integrale

Seguendo la struttura narrativa degli "Anni verdi", João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata mettono a confronto la Lisbona degli anni '50 e '60 con quella di oggi, trasformata dalla globalizzazione e dalla gentrificazione. Mentre il loro quartiere subisce un impressionante rinnovamento urbanistico e sociologico, con un'intera generazione di residenti praticamente scomparsa dai radar, questo film ci regala una cronaca poetica della metamorfosi cittadina, a ritmo di un'improvvisazione jazz.

Visita: www.arte.tv