326 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

La cumbre de Washington y la humillación de Europa

En el programa de hoy, 20/8/2025, Irene Zugasti y Eduardo García comentan el viaje de ida y vuelta de los líderes europeos a la Casa Blanca en el marco de las negociaciones sobre Ucrania. ¿Qué han logrado traerse de Washington? ¿Está la paz más cerca que hace unos días? También abordan el Donbás, uno de los temas clave de las negociaciones, con una perspectiva distinta a la de las crónicas de guerra. De nuevo con la dos expertos en la región: Nahia Sanzo de Geopolitikaz y Alejandro López de Descifrando la guerra.

Visita: x.com

Un trono circondato da nemici - Baldovino IV - La storia del re lebbroso - Episodio 3

Incoronato adolescente lebbroso, Baldovino IV ereditò un Regno di Gerusalemme circondato da Saladino e lacerato da baroni rivali. Per guadagnare tempo, strinse una tregua strategica con il sultano, rafforzò le fortezze e cercò aiuti da Bisanzio e dall’Europa. Templari e Ospitalieri — spina dorsale militare — si scontrarono fra loro e con la corte, mentre Raimondo di Tripoli predicava la diplomazia contro i nobili che chiedevano la guerra totale. In mezzo a intrighi, un’economia fragile e truppe scarse, il giovane re bilanciava la negoziazione con la ... continua

Carlo Ruta. Un minuto a mezzanotte 3. Europa: la guerra perduta e la notte della ragione

Terzo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", curato dall'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia e pubblicato in diretta streaming il 19 agosto 2025.

Raoul Pupo - Piazza Oberdan

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Guglielmo Oberdan è considerato il protomartire dell’Irredentismo italiano. La piazza dove sorgeva la caserma in cui fu impiccato dalle autorità austriache gli venne dedicata dopo la “prima redenzione” di Trieste. Sulla medesima piazza di affacciava anche il “Narodni dom”, sede delle organizzazioni slave in città, che invece due anni dopo venne dato alle fiamme. La santificazione laica di Oberdan conobbe stagioni diverse, dal primo dopoguerra, al regime ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Corea: la guerra inacabada en Asia-Pacífico

En el programa de hoy, Eduardo García e Irene Zugasti viajan hasta la península coreana para ir más allá del meme y analizar la situación actual a través de la historia del conflicto entre las dos coreas, los intereses estadounidenses en Seúl y su relaciones Pyongyang. También abordan la doctrina nuclear norcoreana y las razones para un potencial conflicto entre la región. Con la colaboración de Ander Sierra, de Descifrando la guerra.

Visita: x.com

Nestore - Il vecchio re guerriero della guerra di Troia

Nestore, figlio di Neleo e nipote di Poseidone, re di Pilo, giunse ormai anziano sulle spiagge di Aulide per la guerra di Troia, non con la forza, ma con la memoria e i consigli forgiati in antiche battaglie. Mediatore tra Agamennone e Achille, vide il suo avvertimento ignorato e l’esercito indebolirsi. Sul campo di battaglia guidava il carro e ispirava i giovani, come Diomede, anche quando circondato dai troiani. Dopo la perdita del figlio Antiloco, accettò il dolore con rassegnazione, rimanendo fedele al suo dovere. La sua gloria non è nella vittoria, ma nel ... continua

L'oscura storia dell'aspirina: la pillola che ha cambiato il mondo

Max Corona di Storie di brand ci racconta storia dell'Aspirina. Un pillola che nasconde enigmi, strategie di marketing e molti "effetti collaterali". Aspirina: la storia di un prodotto leggendario che parte dall'antichità fino ad arrivare ai campi di prigionia della Germania durante la seconda guerra mondiale. Una pillola che ha cambiato il mondo.

1293 - La Spagna entra in guerra al fianco di Napoleone

VL2025 - Venti di guerra. Il tempo dell'inaudito

Confronto con ALBERTO BRADANINI, HELENA JANECZEK, PIER PAOLO PORTINARO e, in collegamento, FRANCESCA MANNOCCHI - modera ANNA MARIA GIORDANO
Evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani.
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Mentre i conflitti in corso stanno distruggendo i principi fondativi del diritto internazionale umanitario, viviamo un salto d’epoca che mette a dura prova la nostra possibilità di comprendere il nuovo disordine del mondo. E mentre si è prodotta una inedita formidabile saldatura tra potere politico, potere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Trump y Putin avanzan las negociaciones en Ucrania

En el programa de hoy, Eduardo García e Irene Zugasti analizan la cumbre EEUU-Rusia en Alaska y revisan las condiciones sobre la mesa para firmar una paz en Ucrania. También abordan el papel de Europa, cuyos líderes aterrizan hoy en Washington. Con la colaboración de dos analistas expertos en la región: Alejandro López de Descifrando la Guerra y Nahia Sanzo de Geopolitikaz

Visita: x.com