526 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 859

1989: dal Polo Sud alla caduta del Muro

L'ultima spedizione in Antartide della Germania Est 1989: mentre è in corso l’ultima esplorazione in Antartide sotto l'egida della Germania Est, in patria la situazione del regime della RDT sta precipitando. Gli scienziati della spedizione, tagliati fuori dal mondo e coinvolti in una tempesta di neve, assisteranno increduli... via telex, alla caduta del Muro di Berlino. Nonostante la “secchiata d’acqua fredda” del mondo occidentale, i 'reduci' della stazione Georg Forster possono vantare risultati notevoli, in particolare negli studi sull’ozono.

Stremati dai lockdown

#settepiù #settepiùlight #live
Future acqua. Paty: Francia al contrattacco. Sette+ light 24/10/2020 - Live
Un’altra settimana di fuoco che ha visto il ritorno di misure di restrizione della libertà in Italia e in molti Paesi europei, ma insieme alle limitazioni crescono le proteste dei cittadini che non credono al racconto dei media, nel frattempo negli Usa già si pensa a come privatizzare l’acqua e in Francia, dopo l’orrendo omicidio del professore parigino che aveva mostrato le vignette su Maometto, Macron dichiara guerra all’islam radicale e certifica ... continua

Rivolte contro i lockdown, Future sull’acqua, fallimento del multiculturalismo Sette+ del 23/10/2020

Un’altra settimana di fuoco che ha visto il ritorno di misure di restrizione della libertà in Italia e in molti Paesi europei, ma insieme alle limitazioni crescono le proteste dei cittadini che non credono al racconto dei media, nel frattempo negli Usa già si pensa a come privatizzare l’acqua e in Francia, dopo l’orrendo omicidio io del professore parigino che aveva mostrato le vignette su Maometto, Macron dichiara guerra all’islam radicale e certifica il fallimento del modello multiculturale. Vediamo tutti i dettagli delle principali notizie della settimana ... continua

Le mani della finanza sull'acqua: arrivano i future sull'oro blu.

Dalla fine di quest’anno sarà possibile negoziare contratti future sull’acqua sulla piattaforma Globex. Ad annunciarlo il gruppo americano CME, proprietario della piattaforma, recentemente molto chiacchierata per alcuni movimenti speculativi anomali. L’annuncio ha destato preoccupazione e scandalo perché l’acqua, bene primario indispensabile e diritto umano inalienabile, verrà di fatto trasformata in merce soggetta ai movimenti speculativi e alle leggi del mercato. Vediamo i dettagli in questa nuova compressa di Sette+.

News della settimana (3-9 ottobre 2020)

Vaccino Covid: aumentano gli effetti avversi - Dal Pentagono il microchip che controlla il DNA – Con l’acqua puoi scommettere in borsa – Piero Angela: “Serve l’esercito in strada” - Zingaretti uomo ridicolo.

Visita: contro.tv

Scoperti laghi sotterranei su Marte?

Grazie al radar Marsis, un team guidato da Sebastian Emanuel Lauro ed Elena Pettinelli dell’Università di Roma Tre, ha confermato la presenza di un complesso sistema di laghi d’acqua salata sotto la calotta del polo sud marziano. #marte #acqua #laghi

Visita: www.patreon.com

Un anno contro lo spreco: Andrea Segrè

Andrea Segrè (Trieste, 1961) è professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata e preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna.
Le linee di ricerca scientifica, teorica e applicata, che ha approfondito riguardano in particolare: il sistema degli aiuti pubblici allo sviluppo agricolo e alimentare; i processi di transizione dal piano al mercato dei sistemi economico-agricoli nei paesi dell'ex socialismo reale; gli sprechi di risorse agricole e alimentari nei paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Proprio da una ricerca teorica, ... continua

La Storia dell'Acqua in Bottiglia

La storia dell'acqua in bottiglia, utilizza lo stile di Story of Stuff per raccontare la storia di come la domanda costruita induca gli americani (e non solo!) ad acquistare più di mezzo miliardo di bottiglie di acqua ogni settimana, quando fluisce già dal rubinetto. In poco più di cinque minuti, il film esplora ed attacca l'industria dell'acqua in bottiglia a favore dell'acqua di rubinetto e l'uso della pubblicità seducente, a tema ambientale per coprire le montagne di rifiuti di plastica che produce. Il film si conclude con un invito a 'riprendere il rubinetto', ... continua

Umberto Broccoli - L'acqua nella Filosofia e nella Scienza attraverso i secoli

Giornalista, autore e conduttore per la RAI di programmi radiofonici e televisivi, nonchè di produzioni cinematografiche ed eventi teatrali. Laureato in Archeologia Cristinana ha una vasta esperienza negli eventi di valorizzazione dei beni artistici e archeologici in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. Attualmente cura in video una rubrica per Unomattina su RAI 1.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lucio Fregonese - Matteo Galli - Misurare l'incredibile velocità della luce..

Più noto per il famoso esperimento del pendolo che mostra la rotazione della Terra, Léon Foucault (1819-1868) fu anche il primo scienziato che riuscì a misurare l'elevatissima velocità della luce nel piccolo spazio di un laboratorio. Ciò dava finalmente la possibilità di confrontare le velocità di propagazione della luce in mezzi con differenti indici di rifrazione (aria e acqua) per rispondere a domande fondamentali che gli studiosi da tempo si ponevano sulla natura del fenomeno. All'epoca l'esperimento decise "crucialmente" a favore del modello ondulatorio e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it