229 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 821

Intervista a Claudio Giorno, Movimento NO TAV

NADiRinforma incontra Claudio Giorno residente in Val Susa e fondatore del "Comitato Habitat", la cui opera informativa è stata tra le artefici della nascita del movimento di cittadini che si riconoscono nel NO TAV.
E' intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA"
Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista)
Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi
Montaggio a cura di Paolo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Maurizio Landini - Segretario Generale Nazionale FIOM-CGIL

NADiRinforma incontra MAURIZIO LANDINI (Segretario Generale Nazionale FIOM-CGIL) intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Lorenza Carlassare - La Via Maestra

NADiRinforma incontra LORENZA CARLASSARE (La Via Maestra) intervenuta all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Corrado Oddi - Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua

NADiRinforma incontra CORRADO ODDI (Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua) intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Sierra de Zongolica, voces sobre el agua

Nel 2010 inizia la costruzione di una centrale idroelettrica nella Sierra de Zongolica, nello stato messicano di Veracruz. Il progetto ha suscitato perplessità e incertezze tra abitanti della zona, difensori di diritti umani e accademici, che temono il pericolo della deviazione dei corsi dei fiumi e della privatizzazione dell'acqua. Il diritto all'informazione, alla consultazione e all'autodeterminazione non sono stati rispettati quando lo stato messicano ha firmato trattati internazionali che proteggono i diritti dei popoli indigeni.
Regia: Gualberto Díaz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Polonio

Regia Daiana Rosenfeld e Aníbal Garisto
Sceneggiatura Daiana Rosenfeld, Aníbal Garisto
Fotografia Federico Luaces
Montaggio Federico Fogo, Daiana Rosenfeld,
Aníbal Garisto
Suono Gaspar Scheuer
Produttore Daiana Rosenfeld, Aníbal Garisto
Anno di produzione 2011
Durata 76 min.
Montevideo (Uruguay): Natalia ha subito una grave perdita e per riprendersi ha deciso di andare a Cabo Polonio, una paradisiaca località turistica dove d'inverno vivono solo sessanta persone completamente isolate, senza luce, né gas, né acqua corrente.
Insieme agli abitanti del ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Etna. Volpe a caccia di... panini e patatine !

Le volpi dell'Etna hanno imparato un nuovo modo di sopravvivere: anzichè andare a caccia di prede nei boschi, attendono i turisti che, in cambio di qualche foto, regalano loro panini, patatine, brioches, e acqua da bere!

Sorpasso d'asino di Daniele Marzeddu

Asini, somari, animali. Poche persone ancora oggi tengono in grande considerazione gli animali cosiddetti da soma, molti li ricordano. Movimenti lenti e costanti di portatori di acqua e persone, dalle vaste pianure desertiche fino alle montagne piu' erte. L'asino come il cammello, il dromedario o anche il suo piu' immediato parente, il mulo, esprime col suo sguardo mite una anacronistica lentezza, il respiro di un mondo che piu' che dimenticato si vuole dimenticare.
Nell'epoca della crescita assoluta e incontrollata, quanto peso hanno ancora oggi questi animali? Il ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune

21 Marzo Mirandola Teatro 29 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto"Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune" di Daniele Biacchessi e Gaetano LiguoriL’acqua è un bene comune, un bene pubblico capace di fare la differenza tra i paesi ricchi e i paesi poveri. L’acqua è imbottigliata, ma esce anche libera dai nostri rubinetti, l’acqua si vende e si consuma.Parte da qui il racconto di Daniele Biacchessi, alfiere del teatro civile e di narrazione, con le musiche del maestro Gaetano Liguori, pianista e jazzista.Lo spettacolo, fatto di parole, musica e ... continua

Visita: www.danielebiacchessi.it

Un carino poderoso

Quello che potrebbe essere un paradiso si trasforma in un inferno a causa della mancanza di acqua potabile. Solo un grandissimo affetto può cambiare questa realtà. Il documentario fa parte delle ricerche condotte dalla TV Serrana nelle zone problematiche della Sierra Maestra di Cuba. Il regista ha osservato: “Bisogna conoscere la Sierra Maestra e Cuba deve sapere qualcosa in più sulla propria terra”. In questo senso è necessario decentrare la televisione che, altrimenti, “ha un carattere verticale e unilaterale, fondamentalmente urbano, come se i problemi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org