623 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Onda+calabra | Risultati: 271

Cinco años sin Marielle

El próximo 14 de marzo se cumplen cinco años de uno de los crímenes políticos más brutales desde la redemocratización del Brasil, cuando fueron cobardemente asesinados la concejala socialista Marielle Franco y su chofer Anderson Gomes por dos miembros de la Policía Militar del Estado de Río de Janeiro, sicarios de una organización criminal conocida como “Escritorio del crimen”.
Si bien los dos asesinos siguen presos a la espera del juicio que será realizado con la participación de un jurado popular. Desde esa fecha, ni los investigadores policiales ni ... continua

Visita: surysur.net

L’anima di tian presentazione con Elena Bellei e Anna Paolini

Incontro con l’autrice e giornalista Elena Bellei, l’illustratrice Anna Paolini e l’editrice #logosedizioni Lina Vergara Huilcamán
Per NUOVI IMMAGINARI - Educazione estetica ed emozionale attraverso la letteratura per l’infanzia a cura dell’Università degli Studi di Padova
Introduce e coordina Prof.ssa Marnie Campagnaro, Università degli Studi di Padova
ZOO Bologna, domenica 5 marzo 2023
La storia di una bambina venduta, che getta l’anima in fondo al mare per salvarla dalla violenza e dalla malignità. Un libro dedicato alle bambine a cui è stato ... continua

Visita: www.libri.it

Mala Capitale - le mafie a Roma

#MafiaCapitale non era mafia. Lo ha deciso la Cassazione, il 23 ottobre 2019, tra il giubilo degli imputati condannati a pene pesantissime "solo" per associazione per delinquere semplice. Cosa resta quindi della più importante inchiesta sulla criminalità organizzata romana? E qual è l'attuale situazione delle mafie a Roma?
Ne parliamo martedì 8 giugno, h 18:30 insieme a Giuliano Benincasa, dottorando in Studi sulla Criminalità Organizzata e autore del libro #MalaCapitale (Castelvecchi), con il prof. #IsaiaSales, docente di storia delle mafie all'Università Suor ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Duello all'ombra della lapide

Kagura scorta Sesshomaru alla Montagna Infuocata, dove il principe dei demoni inizia a scontrarsi con i guardiani Gozu e Mezu. Nel confine del mondo, ora che Inuyasha è al tappeto, compare Naraku che si prepara a estrarre l'ultimo frammento da Hosenki. Il saggio creatore di perle lo trafigge con il suo braccio di smeriglio trapassando anche la barriera, ma in questo modo Naraku lo inquina totalmente e grazie alla rottura della corazza creata dal gruppo riesce a estrarre la scheggia; tuttavia Inuyasha torna in campo per impedirglielo e usa la Tessaiga Rossa senza ... continua

Tessaiga potenziata

Il gruppo sconfigge tutti gli Yakikomori, ma Taigokumaru è all'interno della barriera di Shiori che riesce a resistere perfino all'onda Bakuryuha. Quando Taigokumaru rivela di avere ucciso suo figlio Tsukuyomaru, nonché marito di Shizu e padre di Shiori, quest'ultima impara a controllare la barriera e spinge fuori il nonno, così Inuyasha lo sconfigge. Shiori consegna la sfera rossa con cui il clan di demoni pipistrello genera la barriera; Inuyasha trafigge la sfera e la lama di Tessaiga diventa rossa, ottenendo il potere di distruggere qualunque barriera.

Il gigantesco Oni

Tsubaki risveglia l'Oni e si fonde con esso, dando grande filo da torcere al gruppo dei buoni riuscendo persino a resistere alle frecce sacre di Kagome e alla Cicatrice del Vento di Tessaiga. Dopo uno scontro turbolento Inuyasha riesce a sfruttare l'onda Bakuryuha distruggendo il corpo dell'Oni. Un Saimyosho preleva la sfera dall'occhio di Tsubaki che viene poi recuperata da Kagura, rimasta lì a sorvegliare la situazione. Tsubaki, perdendo improvvisamente tutta la sua forza spirituale, torna vecchia e si polverizza.

Bakuryuha, la tecnica segreta di Tessaiga

Inuyasha non può nulla contro Ryukotsusei e perde Tessaiga trasformandosi in demone, ma anche così non può sconfiggere l'avversario; dopo un po' la spada richiama il mezzo-demone portandolo alla ragione. Inuyasha finalmente torna a sentire leggera la spada, inoltre adesso può generare la Cicatrice del Vento direttamente sull'arma e quindi scagliarla quando vuole, ma tuttavia l'avversario non viene nemmeno scalfito dalla tecnica. Alla fine Inuyasha inconsapevolmente riesce a utilizzare l'onda Bakuryuha.

La naturaleza como protagonista de la educación. Katia Hueso, bióloga y escritora

En el siguiente vídeo, la bióloga y escritora, Katia Hueso comparte las claves para reverdecer el aula y confiar en la naturaleza como escenario pedagógico: “La naturaleza nos ofrece estímulos en la dosis justa y necesaria. Es estimulante hasta un punto, pero también sedante hasta otro. Está en nuestra longitud de onda”.
En su infancia Katia Hueso disfrutó del campo, de las carreras al aire libre y de un sinfín de estímulos que revelan la pausa y la indagación que necesitamos para desarrollarnos de manera saludable. Desde entonces ha sido esa ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Una poltrona per due: come funzionano i Future?

Una poltrona per due è uno di quei film che vengono trasmessi ogni Natale.
Più precisamente, viene mandato in onda ogni 24 dicembre.
In questo video cerchiamo di capire insieme cosa succede nella scena finale.
La scena in cui i due protagonisti, Valentine e Winthorpe, raggirano i fratelli Duke.
A Wall Street, la borsa valori di New York, è possibile scambiare anche le commodities.
Le commodities sono materie prime come l’oro o il caffè.
Nella scena finale vediamo i due protagonisti che grazie ai contratti future sul succo di arancia congelato, riescono a ... continua

Visita: startingfinance.com

Verso un software per la scienza aperta - Roberto Di Cosmo, Federica Cappelluti

12 novembre 2022 La Scienza Aperta (l'Open Scien­ce) è un'onda anomala che avrà un durevole impatto sul nostro modo di condurre, condividere e valutare la ricerca. La consapevolezza della necessità di un software open sour­ce aumenta, al pari dell'accesso li­bero ad articoli e dati, nell'impegno di costruire un corpo di conoscen­ze al servizio della società nel suo complesso. I più recenti sviluppi politici verranno esaminati insieme all'iniziativa Software Heritage, vol­ta a preservare e condividere tutte le fonti di dominio pubblico.