194 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHELUISEMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Onda+calabra | Risultati: 271

Alessia Gazzola presenta 'Una piccola formalità' - Libreria palazzo Roberti, 26 ottobre 2023

Alessia Gazzola presenta il suo libro "Una piccola formalità", Longanesi.
Dialoga con l'autrice Federica Augusta Rossi
Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l’ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell’ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il Ticino è videosorvegliato - Patti Chiari - RSI Info

Il Ticino è videosorvegliato Sono quasi 2.000 le telecamere sparse sul territorio cantonale - Quasi l’80% dei comuni ne possiede, ma alcune località sono poco trasparenti. Il Ticino è un cantone che vede spuntare sempre più telecamere ma che non ne tiene il conto. È quanto emerso nell’inchiesta di Patti chiari andata in onda venerdì sera sugli impianti di videosorveglianza pubblici. Per accertarne la reale diffusione sono stati contattati tutti i 106 comuni ticinesi, chiedendo il numero di telecamere pubbliche attive sul loro territorio.

Visita: www.rsi.ch

Intelligenza artificiale, ovunque sei - Conferenza con Nello Cristianini ed Enrico Pagliarini

Dopo l’exploit di ChatGpt, modello di quella generativa, l’IA ha visto una progressione di interesse scientifico e, soprattutto, di popolarità. Assodata la sua onnipresenza, si è subito riaperto il dibattito: abbiamo a che fare con una fidata compagna del viaggio verso il futuro o piuttosto con un alter ego che può manipolare il nostro pensiero? Allora è bene conoscere i fondamenti teorici e tecnici dell’IA, le sue potenzialità di sviluppo nonché i dilemmi che suscita.
Nello Cristianini
È un informatico e scrittore italiano, professore di Intelligenza ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Dialoghi Culturali 2023: Gabriella Greison e Alessio Colombo - martedì 14/11/23

Il clima è sempre cambiato, asseriscono alcuni, scrollandosi di dosso responsabilità e problemi. L’affermazione è in sé verissima, se non che sta accadendo molto rapidamente e a rischio non è la sopravvivenza della Terra ma quella di milioni di persone e lo stile di vita di altri miliardi di abitanti del pianeta. Le conseguenze sono già visibili, non solo nella moltiplicazione degli eventi climatici estremi, ma anche nel progressivo riempirsi del cassetto dei nostri ricordi: l’umida nebbiolina padana d’agosto, la sciatina a Sant’Ambrogio, un frutto, un ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Antonella Viola e Maura Gancitano - Resistere 2022

Venerdì 17 Giugno 2022 alla Sala Da Ponte
Antonella Viola e Maura Gancitano con Alberto Faustini
Antonella Viola e Maura Gancitano si confrontano su due temi fondamentali: la medicina di genere, storicamente nata e sviluppata per la cura del maschio, e le gabbie della bellezza, ossia come i canoni estetici imposti al giorno d'oggi ci stanno togliendo la libertà.
Antonella Viola è immunologa, professoressa ordinaria di Patologia generale all'Università di Padova. Direttrice scientifica dell'IRP "Città della Speranza", fa parte del comitato scientifico della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Pippo Baudo - Il Gioco del Mondo

Il Gioco del Mondo a volte esce dal proprio mondo e va in trasferta. Questa volta il gioco nel quale non si vince e non si perde, ma ci si racconta, va da un personaggio che è parte della storia del nostro costume, non solo della televisione.
Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, classe 1936, da Militello Val di Catania) è molte cose insieme: è il presentatore che ha fatto più edizioni di Sanremo, è il conduttore tv che ha anticipato le mode (i talent li ha nel sangue, visto che ha inventato Settevoci negli anni sessanta), è l’uomo che ha incarnato ... continua

Visita: www.rsi.ch

BRICS: L'onda che travolgerà l'Occidente (ma anche no)

Ci dicono che i BRICS rappresentano il tramonto dell'occidente, della NATO, dell'Unione Europea e che sono l'inizio del "mondo multipolare", con la crescita mostruosa delle economie emergenti (Cina, India, Russia, Sudafrica e Brasile). Ma ne siamo davvero sicuri? Il fatto è che questa è un'alleanza, e le alleanze sono qualcosa di impegnativo, qualcosa che necessita non solo un grande impegno geopolitico, finanziario e organizzativo, ma di partenza, un minimo di omogeneità geografica, culturale e perché no, ideologica. Quindi, come sono messi questi BRICS? Quanto ... continua

Visita: www.patreon.com

Donald Trump: la storia del più controverso presidente USA

Donald John Trump nasce il 14 giugno 1946 a New York. Figlio di Frederick Trump, proprietario di un impero immobiliare, Donald finiti gli inizia a lavorare subito nella società del padre.
Molto presto viene nominato dal padre presidente della società e inizia ad espandere le sue proprietà immobiliari. Verso gli anni ‘70 si focalizza su Manhattan e su hotel di lusso. Cambia target rispetto al padre, che invece si dedicava alle case popolari.
Donald Trump, nel corso della sua carriera, sarà un imprenditore molto attivo e farà molto discutere di sé. Grazie al ... continua

Visita: startingfinance.com

'Economía na opinión. A fin do mundo tal e como o coñecemos' por Marta García Aller, o 2 de marzo

Marta García Aller é xornalista e colabora con Onda Cero, como analista de economía e cronista de actualidade. Recibiu algúns dos premios máis prestixiosos do xornalismo económico.

Rearme contra Putin - La OTAN en el Báltico

Con la invasión rusa de Ucrania, el Báltico se convirtió en eje de la acción geopolítica mundial. Finlandia decidió unirse a la OTAN y Suecia quiere seguirla. Así, la región quedaría prácticamente bajo el control de la Alianza Atlántica.
¿Qué retos enfrentaba en el pasado este frente marítimo? El hecho de que durante la guerra fría aquí podría haber estallado la tercera guerra mundial, cayó en el olvido después de 1990. Pero desde febrero de 2022 todo ha cambiado. La guerra de Rusia contra Ucrania provocó una onda expansiva en el Báltico. El ... continua