330 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8822

La città delle sirene - Venezia sommersa

Regia: Giovanni Pellegrini Sceneggiatura: Giovanni Pellegrini La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l’acqua alta e come la sua città affronta la catastrofe. Ne scaturisce una riflessione sul vivere nella prima linea del cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo.

Pensar, filmar, montar… volver a filmar

Resultado del taller de cine que tuvo lugar en La Casa Encendida en otoño del 2023, seis piezas grupales e individuales grabadas y editadas por los alumnos, enclavadas en ese género del cine de no ficción.
En su 20 aniversario convertiremos a La Casa Encendida en nuestra Cinecittà. Pondremos a funcionar sus cámaras, equipos de sonido y montaje y trabajaremos intensamente desde la creación de las ideas hasta la proyección final de las piezas realizadas.
El cine de no ficción, alejado de las prácticas de la industria, permite un alto grado de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Le farfalle del parco dei Colli Euganei. Terzo webinar su Satyrinae, Hesperiidae e alcune falene

“Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei” Butterfly Arc, la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme, è entusiasta di presentare una serie di webinar gratuiti dedicati al progetto di citizen science "Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei" che fa èarte del CEST del Parco Regionale dei Colli Euganei. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per raccogliere dati sulle farfalle in modo efficace, che potranno poi mettere in pratica.

Pianeti oceanici: Mondi insospettabili nelle profondità dell'Universo! - Documentario Spazio

È possibile un mondo interamente coperto di oceani? Questa domanda interessa non solo gli scrittori di fantascienza, ma anche gli astronomi. Ad oggi sono stati scoperti oltre 5.300 esopianeti nell'Universo, quindi tutto è possibile!
Gli scienziati, invece, si affidano soprattutto a modelli, basati principalmente su quanto osservato nel nostro sistema solare. Esistono due categorie principali di pianeti: i pianeti tellurici come Mercurio, Venere, Terra e Marte, e i giganti gassosi come Giove, Saturno, Urano e Nettuno. All'interno di ogni categoria di pianeti si ... continua

Il grande enigma: dove siamo veramente nell'Universo? - Documentario Spazio

Dove si colloca l'essere umano in mezzo a questa immensità cosmica?
L'uomo è una delle milioni di specie viventi sul pianeta Terra. Nel corso della nostra evoluzione, ci siamo distinti per la nostra capacità di modificare l'ambiente e plasmare la natura in base alle nostre esigenze. Abbiamo sviluppato società complesse e culture diverse che riflettono il nostro modo di vivere e interagire. Il nostro posto sulla Terra è unico e considerato dominante.
L'uomo è un prodotto dell'evoluzione biologica, sviluppatosi su un pianeta tra milioni di altri, in una ... continua

Donbás: soñar la tranquilidad

Han pasado 9 años desde que el Ejército ucraniano comenzara el asedio a Donbás. Sus habitantes han perdido a seres queridos y han experimentado el miedo de escuchar proyectiles cada día, el estrés de vivir en sótanos, la angustia por los recuerdos sangrientos. Las secuelas psíquicas, a veces latentes, siguen pasando factura a los residentes de Donbás. Sueñan con la tranquilidad, pero recobrar la paz interior es un proceso difícil. Tienen por delante una larga y dolorosa recuperación.

Gabriele Salvatores presenta 'Lasciateci perdere' - Libreria Palazzo Roberti, 10 novembre 2023

Gabriele Salvatores presenta il suo libro "Lasciateci perdere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Filosofía en el Conti - 7° Encuentro 2023 - Por Martín Mosquera

Encuentro 7
«El marxismo y el problema del Estado»
Por Martín Mosquera
Sábado 25 de noviembre de 2023
Ya es un lugar común señalar la dificultad de la tradición marxista para determinar la naturaleza del Estado en la sociedad capitalista. Como es sabido, Marx nunca escribió el libro sobre el Estado que figuraba en los planes originales de El capital, tal como lo anunció en el Prólogo a la Contribución a la crítica de la economía política, y sólo dejó un conjunto de referencias dispersas sobre el tema a lo largo de su obra. Más específicamente, no ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Entrega de la medalla de oro del CBA a Eduardo Souto de Moura

La entrega de esta Medalla, la máxima distinción que concede el Círculo, al arquitecto portugués supone el reconocimiento desde el mundo de la cultura y las artes a una trayectoria consistente y significativa que ha contribuido al desarrollo de la humanidad a través de la arquitectura.
El acto de entrega tuvo lugar el pasado 20 de octubre de 2023 con un reconocimiento que no sólo añade un premio más al reconocimiento internacional del arquitecto portugués, poseedor de los premios Pritzker (2011) y Wolf (2013), sino que manifiesta el homenaje desde el mundo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Cronobiologia: Un tempo per ogni cosa con Roberto Manfredini

Chronos e bios, tempo e vita. Nel 2017 il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Hall, Rosbash e Young per gli studi sull’orologio biologico circadiano. Di cosa si tratta? L’attività ritmica di ogni cellula, di ogni organismo vivente è scritta nel DNA dei nostri geni e la rotazione della Terra sul suo asse, con la conseguente alternanza di luce e buio, rappresenta il regolatore del nostro cervello. Dagli aspetti fisiologici dei ritmi sulla vita quotidiana (il sonno e la veglia, l’ora migliore per mangiare o assumere farmaci o fare sport..) alle ... continua