320 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULAAMORE E PSICHENELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8822

Desde cumbre del Mar Caspio, se insiste en la necesidad de boicotear efectivamente al régimen de Israel

La cumbre de ministros de Asuntos Exteriores de los estados ribereños del Mar Caspio tuvo lugar en Moscú. Rusia, Irán, Azerbaiyán, Turkmenistán y Kazajistán aprovecharon la ocasión para lanzar un nuevo formato de diálogo a nivel de ministros de Exteriores.
Desde allí, el canciller de Irán, resaltó la relevancia y responsabilidad que tienen todos los miembros en la seguridad de la mayor masa de agua interior de la tierra.
Pero en esta oportunidad, el impacto de este escenario fue propicio para volver a alzar la voz por Palestina, y denunciar el genocidio ... continua

Visita: www.hispantv.com

Valentina Mastroianni presenta 'La storia di Cesare' - Libreria palazzo Roberti, 2 novembre 2023

Valentina Mastroianni presenta il suo libro "La storia di Cesare. Scegliere a occhi chiusi la felicità", De Agostini.
Dialoga con l'autrice Silvia Dalla Rosa
«Balleremo sopra la paura, sulle note di una pianola suonata da Cece, e ci muniremo di speranza per continuare a lottare. Ameremo la vita proprio come ci insegna nostro figlio, ogni giorno. Perché la storia di Cesare non è la storia di un’estenuante, ingiusta battaglia contro un maledetto mostro. È anche questo, ma non solo. È la storia d’amore più vera che potessi scrivere. È la storia di chi, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Filosofía en el Conti - 6° Encuentro 2023 - Por Miguel Benasayag (solo audio de la charla)

Encuentro 6
«Derechos Humanos en la época del Hombre (Antropoceno), entre el Universalismo y el Relativismo»
Por Miguel Benasayag
Sábado 4 de noviembre de 2023
El agotamiento de la racionalidad moderna se vuelve perceptible en el sentido común. La época del Hombre, el Antropoceno, es lo que está agotado, tras siglos donde esta figura fue el centro de todo, convertido por sí mismo en sujeto de la historia, frente al objeto naturaleza.
Ese modo colonial de apropiarse de la vida y pensar el mundo, encontró definitivamente su límite. Hoy el pretendido ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Bernardo Buontalenti (1523-1608) Disegno, architettura e teatro - IV sessione

Venerdì 24 novembre 2023
Convegno internazionale interdisciplinare di studi
BERNARDO BUONTALENTI (1523-1608) Disegno, architettura e teatro
A cura di Piera Giovanna Tordella e Amelio Fara
IV sessione
Presiede AMELIO FARA (Accademia delle Arti del Disegno)
Interventi
ALESSANDRO MAGINI (Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”), La Reale Medicide. Tragica festa teatrale con tramezzi. «Tutto affidai del Buontalenti al già provato ingegno»
MINO GABRIELE (Università di Udine), Iconologia della Grotta Grande di Boboli
MARIA CHIARA POZZANA ... continua

Visita: www.colombaria.it

Nella terra dell’orso - Falò - RSI Info

Il Trentino, tra paura e frustrazione
Per decenni il #trentino è stato considerato un modello di convivenza tra uomini e #orsi, tanto che il grande plantigrado, reintrodotto nel parco Adamello Brenta a fine anni 90, proprio da queste parti si è moltiplicato. Oggi sarebbero più di cento gli orsi che vivono nella provincia di Trento. Quest’anno però è cambiato quasi tutto e l’accettazione sociale nei loro confronti è crollata. Prima la tragedia di Andrea Papi, giovane sportivo aggredito e ucciso da un’orsa a due passi da casa. Poi diversi altri attacchi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Come le economie arabi conquisteranno il mondo

Le economie dei Paesi arabi non hanno avuto un inizio facile. Dopo la decolonizzazione dal punto di vista commerciale erano quasi del tutto dipendenti dall’Occidente, l’unico a cui potevano vendere i loro prodotti. Per la quasi totalità materie prime.
I Paesi occidentali hanno continuato, anche con la decolonizzazione, a minacciare questi Paesi per controllarli. Infatti Paesi europei e Stati Uniti potevano affossare l’economia di uno semplicemente non comprando più da lui.
E come se non bastasse, nell'occasione della nazionalizzazione del Canale di Suez ... continua

Visita: startingfinance.com

Scomparsi! Il mistero dei fratelli Sodder

Cinque bambini svaniti senza lasciare nessuna traccia nell’incendio della loro casa: possibile? Sono 5 dei 10 figli della famiglia Sodder, che vive in una casa alla periferia di Fayetteville, in Virginia. La vigilia di Natale del 1945 un terribile incendio porta la devastazione: i cinque bambini più piccoli restano intrappolati al piano di sopra e nessuno riesce a salvarli. Ma qui inizia il mistero: domate le fiamme, non si trova nessuna traccia dei cinque bambini. Assolutamente nulla. Dove sono spariti? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane ... continua

Visita: patreon.com

Filosofía en el Conti / 5° Encuentro 2023 / Por Eduardo Grüner

Encuentro 5
«Cuando el arte interpela a la polis. O, de por qué todo arte contiene una filosofía política»
Por Eduardo Grüner
Sábado 28 de octubre de 2023
Es archiconocida la oposición que construye Walter Benjamin entre la estetización de lo político y la politización del arte. Pero, ¿qué significa, exactamente, esto? Las tensas relaciones entre arte y política han sufrido múltiples mutaciones a lo largo de la historia occidental, pero siempre, conscientemente o no, han existido.
Basándonos en diversos autores tanto clásicos como ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Bernardo Buontalenti (1523-1608) Disegno, architettura e teatro - III sessione

Venerdì 24 novembre 2023
Convegno internazionale interdisciplinare di studi
BERNARDO BUONTALENTI (1523-1608) Disegno, architettura e teatro
A cura di Piera Giovanna Tordella e Amelio Fara

III sessione
Presiede ALESSANDRO CECCHI (Direttore Fondazione Casa Buonarroti)
Interventi
GIOVANNA PERINI FOLESANI (Università di Urbino), Bernardo Buontalenti e i Carracci
RICCARDO SPINELLI (Accademia delle Arti del Disegno), L’Euridice di Jacopo Peri e Ottavio Rinuccini: precisazioni sul ruolo di scenografo e regista di Lodovico Cigoli
Il convegno è stato realizzato ... continua

Visita: www.colombaria.it

La dinastia degli Asburgo - Il declino della più grande casa monarchica d'Europa - Parte 2