573 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.123 filmati visualizzati 123.915.478 volte

60100 ore

Sostieni EMERGENCY

Festivaletteratura 2015: Intervista a Svetlana Aleksievic

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Video finale dei volontari di Festivaletteratura 2015

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Cos'è e in quanto tempo cresce un diamante?

“Tempo Fa” - l'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Com'è cambiata la scala temporale dei cambiamenti climatici?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Come si legge la storia geologica del pianeta?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Perché Homo sapiens ha lasciato l'Africa?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

«Tobermory», de Saki Hector Hugh Munro

Este es el sexagésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alessandro Barbero

Marco Vozza: Eros

In questa lezione, Marco Vozza affronta la “comunità degli amanti” dal punto di vista delle sue implicazioni etiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Repubblica Centroafricana: il ritorno delle bambine soldato

Si chiamano Rosine, Nolla, Marie-Claire: in Repubblica Centrafricana, bambine come loro sono reclutate con la forza nei ranghi dei gruppi armati, per assolvere i ruoli più disparati e persino per combattere. Secondo l’UNICEF, infatti, nel 2012 il 40% dei piccoli soldati era composto da bambine. Abituate alla violenza sin dalla tenera età, per loro è dura ricostruire una vita normale e sbarazzarsi dell'etichetta di "assassine".

Christoph Wulf: Rito

Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici: l’antropologo tedesco Christoph Wulf, analista dei gesti e delle liturgie pubbliche, affronta la “produzione” rituale della comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Bernhard Waldenfels: Estraneità

La questione dell’estraneo possiede valenze non solo politiche, ma anche squisitamente filosofiche: il pensatore tedesco Bernhard Waldenfels la indica come tratto irriducibile dell’esperienza, non derivabile dal “proprio”, né superabile nell’universale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Vitiello: Cristianità

La comunità si cementano e si riproducono anche attraverso sentimenti e valori che, radicati nell’interiorità individuale, consentono la partecipazione e la condivisione. All’interno di questo quadro, Vincenzo Vitiello concentra la sua riflessione sul rapporto tra la Cristianità e la cultura dell’Occidente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gabriella Turnaturi: Segreto

Nell’epoca delle identità fittizie la sociologa Gabriella Turnaturi si sofferma sulla questione del segreto.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta



I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
 ANPI  CANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale Catarabia:  "I  PARTIGIANI  DELLA  PACE"  È passato diverso tempo da quel 1950 che vide nascere l'appello di Stoccolma contro la bomba atomica, ma la corsa agli armamenti nucleari torna a minacciarci, e basta un piccolo errore ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media