547 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.375 filmati visualizzati 124.610.646 volte

60331 ore

Sostieni EMERGENCY

La dura vida en el barrio más pobre de Japón - Lo que no te muestran

El Barrio de NISHINARI se encuentra en OSAKA y es poco conocido para los extranjeros, incluso para varios japoneses. Ojalá les guste está realidad que les traigo. No se olviden de darle like, comentar y suscribirse al canal para apoyar mi trabajo! Un abrazo y hasta la próxima REALIDAD DEL MUNDO.

Proverbi e detti Giapponesi sulla vita - Profonda saggezza nipponica

La cultura dei modi di pensare del popolo giapponese si basa su una forte attenzione alla disciplina, alla modestia e al rispetto per la gerarchia sociale. L'importanza della collettività è enfatizzata rispetto all'individualismo, e l'armonia sociale e la pace sono valori fondamentali.
Il concetto di "wa" o armonia è centrale nella cultura giapponese, così come la necessità di evitare conflitti e confronti diretti. L'etichetta e la cortesia sono molto importanti, con una forte enfasi sulle espressioni di gratitudine e rispetto.
Inoltre, la cultura giapponese è ... continua

Charla: Hacer un perfil periodístico desde la virtualidad

La regla inquebrantable para hacer un perfil es tener acceso permanente al personaje sobre el que se va a escribir, sin embargo qué opciones le queda a un periodista cuando el mundo entero está en aislamiento. Esta charla que reúne a Sabrina Duque finalista del Premio Gabo 2015 en la categoría texto por el trabajo Vasco Pimentel, el oidor; y a Daniel Rivera, autor de Volver para incendiar a Colombia, trabajo finalista en 2019, nos permitirá conocer su experiencia al construir esas historia, así como sus reflexiones sobre los desafíos y las oportunidades que el ... continua

Visita: festivalgabo.com

John Fitzgerald Kennedy - Quel giorno a Dallas - Parte seconda

22 novembre 1963, la giornata del presidente Kennedy inizia con lo sbarco all'aeroporto di Dallas, il corteo del presidente del Texas raggiunge il centro della città più popolosa dello stato. Durante il tragitto in macchina per salutare la folla, entrando in Dealey Plaza, alle 12.30 tre colpi di pistola colpirono Kennedy ferendolo mortalmente. Inizia uno dei più grandi misteri della storia, chi ha ucciso John Fitzgerald Kennedy? Lee Harvey Oswald è il vero attentatore? Chi erano i nemici di JFK?

John Fitzgerald Kennedy - Ritratto di un presidente - Prima parte

Dopo aver affrontato le origini della famiglia Kennedy con il patriarca Joseph P. Kennedy, è la volta del membro più famoso della famiglia Kennedy, John Fitzgerald Kennedy. Dalla nascita a Brookline nel Masschussets nel 1917, alla seconda guerra mondiale, dagli esordi come reporter per un quotidiano locale all'elezione alla Camera prima e al Senato poi. Fino alla presidenza degli Stati Uniti, una presidenza con tanti problemi, da quelli interni con il movimento per i diritti civili e le riforme, a quelli esterni con la crisi dei missili cubani e il braccio di ferro ... continua

Lago Vostok - Anomalie nelle profondità antartiche

Cosa si nasconde nelle profondità del Lago Vostok? C'è chi parla di UFO, chi di Atlantide e chi di un'ecosistema completamente differente dal nostro!

Cinema Paradiso

Giuseppe Tornatore. Italia - 1988 La vida en un pueblito italiano marcado por la posguerra. El poder de la Iglesia, la censura, las relaciones familiares, la migración en busca de un futuro mejor. A través de la relación entre un niño amante del cine y el anciano proyeccionista del pueblo el film retrata la adolescencia, la madurez, la vida y la muerte.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La canción de Carla (1996)

Kes (1969)

Vera Gheno - Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

Vera Gheno - Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo, ultimo incontro del ciclo "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti
Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice dall’ungherese e divulgatrice, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e per quattro anni con la casa editrice Zanichelli. Ha insegnato come docente a contratto all’Università di Firenze per 18 anni; da settembre 2021 è ricercatrice di tipo A presso la stessa istituzione. La sua prima monografia è del 2016: “Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La Canadiense, el nacimiento de un sueño

El documental narra la historia de Barcelona Traction, fundada por el norteamericano Pearson. A causa de este orígen se la denominó "la canadiense", la 1ª gran multinacional establecida en territorio español que inició un proyecto de aprovechamiento hidroeléctrico en el Pre-pirineo.

Visita: www.rtve.es

Trento - Benedetta Tobagi - Per non dimenticare

14.09.2019 - Trento - Benedetta Tobagi - Per non dimenticare

Daily Show for July 10 2023 Democracy Now

Il richiamo del Klondike

IL RICHIAMO DEL KLONDIKE
Girato interamente in Canada, tra British Columbia e Yukon, seguendo l'attività stagionale del geologo Sandro Frizzi, il documentario ripercorre il viaggio dei fratelli trentini Silvio e Clemente Boldrini, che a fine Ottocento presero parte alla leggendaria gold rush del Klondike.
Come ogni estate, il moderno prospector viaggia da Vancouver sino a Dawson City, cittadina ai confini con l'Alaska, a un paio di centinaia di chilometri dal Circolo Polare Artico, dove l'estate del sole di mezzanotte si anima ancora della frenetica attività di ... continua

Visita: www.museostorico.it

02 - Marco, un niño de Génova

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Esseri umani come cose da distruggere. A Gaza tradita la memoria della Shoah


Appartengo a una generazione per la quale lo "sterminio degli ebrei" ha rappresentato il fondamento
su cui si è costituito il nostro intero orizzonte morale: il male assoluto destinato a segnare, per
sempre, il confine invalicabile tra l'inumano e l'umano. Appartengo a una famiglia per la quale la
conservazione della memoria di quell'orrore ha significato, come dovere, l'essenza di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media