1282 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.382 filmati visualizzati 124.623.640 volte

60337 ore

Sostieni EMERGENCY

Proverbi e detti cinesi che tutti dovrebbero sentire - Grande saggezza della Cina!

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua

Ceremonia del Premio Gabo 2019

L'evoluzione delle portaerei

Con la crescita e il progresso della tecnologia aerea militare all'inizio del 1900, l'attacco aereo ha assunto un'importanza strategica in qualsiasi conflitto.
Fin dall'inizio come adattamento di corazzate esistenti o semplici navi mercantili, le portaerei hanno assunto un ruolo decisivo per molti eserciti, che ne hanno fatto un punto di forza come gli Stati Uniti e che, come l'ex Unione Sovietica, hanno preferito altri tipi di equipaggiamento per la Marina Militare.
Ripercorriamo la storia delle portaerei, dalla loro comparsa ai giorni nostri, senza dimenticare che ... continua

Quattro chiacchere con @Massimo_Polidoro

Con Federico Bettuzzi e Giovanni Zorzi Abbiamo avuto il grande piacere di parlare con Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Una piacevole chiaccherata parlando di misteri, di occulto, di bufale e di scuola, senza tralasciare un prezioso ricordo di Piero Angela.

Peste Nera - L'inferno sulla Terra

La fine del mondo non è mai stata così vicina come nel 1348 a causa della Peste Nera!

Feos, sucios y malos

Ettore Scola. Italia - 1976 Comedia feroz sobre la vida en un sector marginal de Roma a principios de los '70. La crueldad y la desolación coexisten con el histrionismo salvaje en la cotidianeidad de una familia sumida en la pobreza. Con humor negro y descarnado, Scola muestra el reverso de la Europa opulenta. Una incisiva critica a la indiferencia de esa sociedad por la miseria y el abandono de quienes hacen lo que pueden para sobrevivir.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El tambor de hojalata

Volker Schlöndorff. Alemania - 1979 Alemania durante el ascenso del Tercer Reich. La historia de un niño que se resiste a crecer, en rebeldía con el mundo de los adultos. Basado en la novela homónima de Günter Grass, el film de Schlöndorff combina humor y libertad creadora para mostrar la inhumana política de limpieza racial del nazismo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El huevo de la serpiente

Ingmar Bergman. Suecia - 1977 Sobre los primeros brotes del nazismo en el Berlín de los años 20. El germen del infierno que se avecinaba en un país asolado por la crisis.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Stefano Zuffi - Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova

Stefano Zuffi - Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova, presentazione del libro edito da Hoepli.
Stefano Zuffi prosegue il racconto dell’arte italiana dai primi anni del Seicento fino all’inizio dell’Ottocento e al periodo che precede l’Unità d’Italia, attraverso secoli segnati da grandi artisti, ma anche da rilevanti trasformazioni storiche – sono i secoli delle dominazioni straniere – che interessano la nostra Penisola.
Le molte capitali dell’arte (Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli e la Sicilia) offrono una declinazione locale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ciudades que se hunden: New York

Visita: www.rtve.es

Bolzano - Valentina Camerini - Battaglie di libertà

20.09.2019 - Bolzano - Valentina Camerini - Battaglie di libertà

Capítulo 17 - Wallontu Mapu ñi Mogenh - La vida del Universo / Mapuche Ayekan

Capítulo 17 - WALLONTU MAPU ÑI MOGENH - LA VIDA DEL UNIVERSO / Mapuche Ayekan - Recreación, Música y Danza

Intervista a Ignacio Ramonet

Di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni montaggio Simone Pallicca edizione italiana Paolo Paci. Un breve estratto di una intervista ad Ignacio Ramonet, una riflessione sul neo liberalismo. È stata registrata nel 2012 in Spagna, durante la 19° Edizione del Rototom Sunsplash. La musica è di Muchachito Bombo Infierno. Una descrizione chiara e premonitrice di questi nostri passati vent’anni.

Daily Show for July 13 2023 Democracy Now

Política, sociedad y economía virreinal - Historia de los virreinatos de América ep.10

Os cuento la organización politica, administrativa, social y económica de los virreinatos americanos. ¿Fue Nueva España y Perú una sociedad de castas? ¿Qué es el Mercantilismo? ¿Qué figuras fueron las más relevantes del virreinato? Todo esto y mucho más en este vídeo.

Visita: www.patreon.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Esseri umani come cose da distruggere. A Gaza tradita la memoria della Shoah


Appartengo a una generazione per la quale lo "sterminio degli ebrei" ha rappresentato il fondamento
su cui si è costituito il nostro intero orizzonte morale: il male assoluto destinato a segnare, per
sempre, il confine invalicabile tra l'inumano e l'umano. Appartengo a una famiglia per la quale la
conservazione della memoria di quell'orrore ha significato, come dovere, l'essenza di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Donald Sassoon | Soft power e potere politico
Donald Sassoon | Soft power e potere politico

durata: 64.92 min

LE DUE CULTURE 2025 - Ep.3 - Decidere con l’IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
LE DUE CULTURE 2025 - Ep.3 - Decidere con l’IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto

durata: 49.73 min

'Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza' con Atef Abu Saif
'Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza' con Atef Abu Saif

durata: 97.95 min

Perché il MIT sta creando insetti robotici?
Perché il MIT sta creando insetti robotici?

durata: 20 min

Alfio Quarteroni
Alfio Quarteroni

durata: 68.75 min

Hawai - La vita estrema dell’arcipelago più isolato del pianeta - Documentario sugli animali
Hawai - La vita estrema dell’arcipelago più isolato del pianeta - Documentario sugli animali

durata: 72.8 min

La casa vuota - Algernon Blackwood
La casa vuota - Algernon Blackwood

durata: 46.92 min

Il regno selvaggio dei fenicotteri
Il regno selvaggio dei fenicotteri

durata: 26.3 min

Gli alieni della periferia
Gli alieni della periferia

durata: 31.95 min

1943 La Sicilia e la guerra globale - Seconda parte
1943 La Sicilia e la guerra globale - Seconda parte

durata: 115.85 min

Solum
Solum

durata: 95.68 min

La voce della Casa Bianca: gli USA verso l’autocrazia? - Nico Piro
La voce della Casa Bianca: gli USA verso l’autocrazia? - Nico Piro

durata: 18.08 min

Urbano Cairo, Aldo Grasso - Pensare il futuro
Urbano Cairo, Aldo Grasso - Pensare il futuro

durata: 49.67 min

La Historia de Amaterasu, Susanoo, Tsukuyomi, Izanagi e Izanami - Mitología Japonesa
La Historia de Amaterasu, Susanoo, Tsukuyomi, Izanagi e Izanami - Mitología Japonesa

durata: 18.18 min

La internet oscura - Más real de lo que imaginas
La internet oscura - Más real de lo que imaginas

durata: 90.97 min

Cuidado físico después de vacaciones y en fiestas patrias
Cuidado físico después de vacaciones y en fiestas patrias

durata: 64.83 min

Tutte le novità