1294 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.382 filmati visualizzati 124.623.666 volte

60337 ore

Sostieni EMERGENCY

Lady Diana

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana o Lady D (Sandringham, 1º luglio 1961 – Parigi, 31 agosto 1997), è stata dal 1981 al 1996 consorte di Carlo, principe del Galles, ora re del Regno Unito. Con lui ebbe due figli: William (1982) e Harry (1984).
La separazione tra Diana e Carlo venne ufficializzata il 9 dicembre 1992; il 3 dicembre 1993 annunciò il suo ritiro dalla vita pubblica reale, mentre il divorzio - annunciato dalla corte reale il 20 dicembre 1995 in seguito alla scandalosa intervista rilasciata al programma della BBC Panorama ... continua

Le guardie dello Zar... che fanno le fusa!

Questa storia inizia molto tempo fa, alla fine del Seicento, quando lo Zar russo Pietro I detto il grande, dall’alto dei suoi due metri di statura, rimase stregato da un gatto durante il suo viaggio in Olanda.
Pietro fu un sovrano illuminato, un sorta di eroe nazionale. Oggi possiamo dire anche perché decise di portare questo stupefacente quadrupede con sé in Russia come dono per la figlia Elisabetta. Il primo gatto reale fu chiamato Basilio. Lo zar e a la sua famiglia non ci misero molto ad accorgersi che non appena il gatto era entrato a far parte della loro ... continua

Omeopatia : L'incredibile verità

Nuove e incredibili rivelazioni sull'omeopatia, la disciplina medica spesso insabbiata dagli sporchi interessi della scienza. Interviste scottanti e scomode svelano nuove verità nascoste.

Tiziana Ferrario a Monselice - Parole d'Autore 2023

TIZIANA FERRARIO a Monselice - Parole d'Autore 2023 "La bambina di Odessa"

Visita: www.fieradelleparole.it

Daily Show for July 14 2023 Democracy Now

10 - Mamá en Buenos Aires

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

09 - Perdóname padre

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

La Haya falla a favor de Colombia

La Corte Internacional de Justicia de La Haya falló a favor de Colombia, en respuesta a la demanda presentada por Nicaragua sobre la delimitación de la plataforma continental, rica en recursos naturales.

Visita: surysur.net

La Reina Victoria y el vestido de novia

La Reina Victoria sin buscarlo se convirtió en la credora de una tradicion que aún hoy seguimos realizando, espero que disfrutes la historia

Federico Faloppa e Adriano Favole - Le parole sono germogli. Un nuovo lessico dell'ambiente

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Biennale Democrazia 2023 - Libertà individuale, responsabilità collettiva

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
25 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Elisabetta Galeotti, Gustavo Zagrebelsky
L’improvvisa accelerazione della storia degli ultimi anni ha colto di sorpresa i valori democratici, già da tempo affaticati; lo mostrano i tassi di astensione, le sirene populiste ma anche una certa fascinazione che sembrano esercitare i regimi autoritari. La libertà, sulla carta, sembra passarsela meglio, restando valore di riferimento trasversale al campo politico. Ma la sua declinazione rigorosamente ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Un percorso di formazione partecipata sul bilancio europeo

Torino - Polo del '900 Sala '900
25 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Luca Martelli, Daniele Viotti
Il progetto Next Gen U avvicina i giovani under 25 alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee con modalità coinvolgenti e partecipate. Nell’ambito di un percorso dedicato al funzionamento del bilancio europeo, i giovani provenienti da tredici Centri culturali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta presentano la loro opera di monitoraggio civico: una mappatura territoriale dei progetti europei e dei fondi del PNRR che li ha portati a diventare ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Dalla tolleranza alla libertà religiosa

Torino - Circolo dei lettori
25 marzo 2023 - ore 14.00
Partecipanti: Ilaria Valenzi, Federico Vercellone
Sin dalle Lettere di John Locke, la tolleranza è stata uno dei cardini della modernità illuministica. Penetrando ogni ambito della vita moderna, dalla politica fino alla teologia. Per andare oggi in crisi – al limitare di una modernità mai realmente finita – dinanzi al ritorno dei fondamentalismi e alla moltiplicazione delle identità (religiose e non) in cerca di riconoscimento e autoaffermazione. Basterà un’idea di tolleranza, magari aggiornata, a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cómo contrarrestar la crisis climática

En los últimos 30 años, las emisiones de CO2 han aumentado un 60% en todo el mundo. El reportaje acompaña a activistas que buscan soluciones para contrarrestar el problema más acuciante de nuestra civilización: el cambio climático.
Los expertos alertan de que la temperatura global no debe aumentar más de 1,5 grados centígrados para el año 2100 en comparación con 1850. De lo contrario, las consecuencias para los seres humanos y el medio ambiente podrían ser devastadoras. Pero, ¿lograremos alcanzar este ambicioso objetivo? Políticos, empresas, laboratorios ... continua

Storia contemporanea (3): la grande guerra e il genocidio armeno

La prima guerra mondiale e il genocidio attuato dall'impero ottomano

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Esseri umani come cose da distruggere. A Gaza tradita la memoria della Shoah


Appartengo a una generazione per la quale lo "sterminio degli ebrei" ha rappresentato il fondamento
su cui si è costituito il nostro intero orizzonte morale: il male assoluto destinato a segnare, per
sempre, il confine invalicabile tra l'inumano e l'umano. Appartengo a una famiglia per la quale la
conservazione della memoria di quell'orrore ha significato, come dovere, l'essenza di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Donald Sassoon | Soft power e potere politico
Donald Sassoon | Soft power e potere politico

durata: 64.92 min

LE DUE CULTURE 2025 - Ep.3 - Decidere con l’IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
LE DUE CULTURE 2025 - Ep.3 - Decidere con l’IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto

durata: 49.73 min

'Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza' con Atef Abu Saif
'Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza' con Atef Abu Saif

durata: 97.95 min

Perché il MIT sta creando insetti robotici?
Perché il MIT sta creando insetti robotici?

durata: 20 min

Alfio Quarteroni
Alfio Quarteroni

durata: 68.75 min

Hawai - La vita estrema dell’arcipelago più isolato del pianeta - Documentario sugli animali
Hawai - La vita estrema dell’arcipelago più isolato del pianeta - Documentario sugli animali

durata: 72.8 min

La casa vuota - Algernon Blackwood
La casa vuota - Algernon Blackwood

durata: 46.92 min

Il regno selvaggio dei fenicotteri
Il regno selvaggio dei fenicotteri

durata: 26.3 min

Gli alieni della periferia
Gli alieni della periferia

durata: 31.95 min

1943 La Sicilia e la guerra globale - Seconda parte
1943 La Sicilia e la guerra globale - Seconda parte

durata: 115.85 min

Solum
Solum

durata: 95.68 min

La voce della Casa Bianca: gli USA verso l’autocrazia? - Nico Piro
La voce della Casa Bianca: gli USA verso l’autocrazia? - Nico Piro

durata: 18.08 min

Urbano Cairo, Aldo Grasso - Pensare il futuro
Urbano Cairo, Aldo Grasso - Pensare il futuro

durata: 49.67 min

La Historia de Amaterasu, Susanoo, Tsukuyomi, Izanagi e Izanami - Mitología Japonesa
La Historia de Amaterasu, Susanoo, Tsukuyomi, Izanagi e Izanami - Mitología Japonesa

durata: 18.18 min

La internet oscura - Más real de lo que imaginas
La internet oscura - Más real de lo que imaginas

durata: 90.97 min

Cuidado físico después de vacaciones y en fiestas patrias
Cuidado físico después de vacaciones y en fiestas patrias

durata: 64.83 min

Tutte le novità