140 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.490 filmati visualizzati 120.774.558 volte

58681 ore

Sostieni EMERGENCY

Jaume Bertranpetit - Dove arriva il potere esplicativo della biologia? Dalle molecole all’evoluzione

Quali sono le ragioni per cui, tra le scienze, la biologia è considerata una scienza di moda? Perché ne teniamo tanto conto quando parliamo di cose molto diverse, dall'esistenza di Dio alle capacità della mente umana, dalla possibile immortalità alla possibile esistenza del libero arbitrio? E molto di più quando coinvolge la nostra salute o la nostra stessa vita. La grande domanda è perché ci sono persone che negano le nostre basi biologiche per sentirsi più libere, per rivendicare cultura e libero pensiero. Cosa ci lega alla materia ingrata e ci porta a ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Donbás: informar a contracorriente

El relato occidental sobre el conflicto en Ucrania no quiere competidores. Pero los tiene, y se llaman George, Vittorio, Johnny, Janus… Por saber la verdad, se jugaron la vida en Donbás, y por darla a conocer, se juegan su reputación, su libertad y acaso la vida en sus países de origen. No son muchos los que se atreven a ir contracorriente, pero los hay. Y en el mundo de hoy, donde los cínicos hacen su agosto, son más necesarios que nunca. El que no se conforma con discursos enlatados lo sabe.
Guion y dirección: Tatiana Borsh
RT TV-Novosti 2003
Publicado ... continua

Los Surcos de la Memoria - Ana González / Chile

Los Surcos de la Memoria es una producción de UPLA TV que busca ahondar en lo más profundo de la vida de personajes que han contribuido a la construcción de imaginarios en cada una de sus dimensiones políticas, culturales y sociales.
Hoy cumpliría años una mujer que dejó una marca imborrable en la historia reciente de este país, Ana González Recabarren.
Impulsada por la fuerza de las circunstancias, se transformó en el principal icono para la defensa de los DDHH y vocera a nivel global de las atrocidades que se cometieron en el país durante 17 años. La ... continua

Biennale Democrazia 2021 - Conflitti tra mondi. Pluralismo politico e istituzioni internazionali

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Maria Rosaria Ferrarese, Carlo Galli, Maddalena Oliva
Di fronte al riproporsi dei nazionalismi e delle politiche di potenza che spesso li accompagnano, dei blocchi geopolitici contrapposti, ci si domanda quali siano oggi i luoghi e i mezzi di raccordo a livello internazionale. Quali competenze spettano ancora agli stati? E quali alle istituzioni internazionali e sovranazionali? Come si articolano al proprio interno questi diversi livelli? Qual è il peso dei gruppi privati, degli ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Memory matters. Naturale, umana, postumana: una memoria rinnovata

Torino - Complesso Aldo Moro Aula 1
9 ottobre 2021 - ore 18.00
Partecipanti: Leone Contini, Federica Timeto, Andreas Weber, Vittorio Martone
Le memorie collettive sono il frutto della selezione – solo apparentemente spontanea e quasi sempre oggetto di aspra contesa – compiuta da ogni collettività, all’interno dello sterminato bacino del suo repertorio storico. Per questa stessa ragione, le memorie sono sempre in movimento: si rinnovano quando cambiano gli immaginari sociali e le relazioni di potere. È importante domandarsi allora quali saranno le nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Immaginare il mondo. Una rassegna cinematografica e videoludica

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 17.00
Partecipanti: Riccardo Fassone, Mauro Salvador, Chiara Tognolotti
Il cinema è uno dei mezzi di comunicazione che più ha contribuito a immaginare il mondo del futuro. Ha saputo disegnare scenari possibili, speculare sul mondo che sarà, ritrarre il presente attraverso lo sguardo degli abitanti del futuro. Il cinema di animazione, in particolare, ha saputo dare corpo alle fantasie e alle predizioni del futuro. All’incrocio fra cinema d’animazione e videogame, attraverso la lente della ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Lo stato parallelo. La loggia massonica P2 quarant'anni dopo

Lo Stato parallelo. La loggia massonica P2 quarant'anni dopo è stato il secondo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel l’ex-magistrato Gherardo Colombo ha parlato della P2, presentando il podcast “Lo Stato Parallelo“, pubblicato in esclusiva su RaiPlay Sound, ideato con Danco Singer e ... continua

Visita: www.wikimafia.it

En busca de nuestros orígenes cósmicos10 años de ALMA - Sean Dougherty - Antofa 2023

Sean Dougherty, astrofísico y Director de ALMA
Se ha cumplido una década de ALMA, el observatorio submilimétrico más grande del planeta. Con sesenta y seis antenas distribuidas en 16 kilómetros en el Desierto de Atacama, ha sido un catalizador para la astronomía mundial, produciendo una serie de notables descubrimientos. Desde las lunas del Sistema Solar hasta las galaxias en formación en los confines del Universo, ALMA ha ayudado a los astrónomos a hacer hallazgos científicos revolucionarios, impulsando una búsqueda sin precedentes de nuestros orígenes ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Elecciones municipales y autonómicas en España: ¿un giro a la derecha? • FRANCE 24 Español

El resultado de las elecciones municipales y autonómicas del 28 de mayo en España significó un remesón en la política nacional. Aunque el Partido Social Obrero Español (PSOE) gobierna en coalición con la alianza izquierdista de Unidas Podemos, ambos movimientos perdieron. Mientras que el victorioso de los comicios fue el derechista Partido Popular (PP), que obtuvo más votos y revive después de un duro golpe electoral de 2019. ¿España gira a la derecha? Lo analizamos en esta edición de El Debate.

Hoja de ruta apuesta revivir la UNASUR desde Brasil

La apuesta por la integración regional en Suramérica es un objetivo claro para el presidente de Brasil, Luis Inácio Lula Da Silva. Una idea que nació a principios de siglo XXI y que encabezó junto a los entonces presidentes Néstor Kirchner y Hugo Chávez.
Pese a las divergencias que aún se mantienen entre algunos gobernantes; y tras casi una década de ausencia de encuentros bajo este formato, los presidentes de once países de América del Sur acordaron conformar un grupo para evaluar cuál es el mejor mecanismo para la integración de la región, como paso ... continua

Visita: www.hispantv.com

Votar en territorio OTAN: ¿Qué nos dicen las elecciones de España y Turquía?

El 28 de mayo tuvieron lugar dos citas electorales muy distintas: las presidenciales en Turquía y las regionales en España. Aparentemente, aparte de la fecha, no tienen nada en común. Pero al analizarlas juntas surgen aspectos geopolíticos clave sobre el conjunto de países que conforman la OTAN.

Visita: www.ahilesva.info

La Polonia vuole fare una strana legge anti politici filo-russi

La conquista dei cuori e delle menti - Massimiliano Panarari

30 Maggio 2023
La propaganda opera, sin dalle sue origini, per conquistare i cuori e le menti dei suoi destinatari. Ma le sue modalità di intervento e le sue azioni sono naturalmente cambiate, divenendo sempre più pervasive e "discrete" all'avanzare dei tempi e delle tecnologie comunicative. La Prima guerra mondiale ha rappresentato un punto di svolta fondamentale con la tecnicizzazione (e "scientificizzazione") dei metodi e degli strumenti di propaganda, via via evolutisi (e risultati sempre più capillari nei decenni seguenti). Fino alla "svolta postmoderna" ... continua

Come la Cina può invadere Taiwan (e cosa potrebbero fare gli USA)

La scimmia di De Loys e il dibattito sull'evoluzione umana

ERRATA CORRIGE: al minuto 2 circa, quando cito Edward Bancroft, appare in realtà il ritratto di Benjamin Franklin
All'inizio del XX secolo, in ambito scientifico si accese un dibattito sulla possibile presenza in America del Sud di grandi scimmie senza coda riconducibili a scimpanzé, gorilla e oranghi. Ciò portò anche alla formulazione di nuove teoria sull'eveoluzione e sull'origine del genere umano. Una di queste, proposta da George Montandon, per un certo tempo suscitò abbastanza interesse, anche perché accompagnata da una prova: una fotografia molto nitida ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media