1769 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.473 filmati visualizzati 124.838.607 volte

60415 ore

Sostieni EMERGENCY

La più grande spia del ventesimo secolo: Richard Sorge

È stato definito in molti modi, la più grande spia della storia, il James Bond di Stalin, la spia che ha cambiato il mondo e tanto altro ancora, Richard Sorge, la spia tedesca al soldo dell'Unione Sovietica di Stalin, operativo nel Giappone dell'asse durante la seconda guerra mondiale. Catturato nel 1941, processato e condannato a morte nel 1944, non riconosciuto dai sovietici come agente fino al 1964, anno della riabilitazione, Sorge è stato determinante per le sorti del secondo conflitto mondiale, passando informazioni preziose e determinati all'Unione ... continua

Hiroshima & Nagasaki: Le bombe che cambiarono il mondo

6 Agosto 1945, nei cieli di Hiroshima appare un solo bombardiere B-29, è strano, perché solo?
Quell'aereo, Enola Gay, trasporta la più potente arma di tutto il pianeta, Little Boy. Alle ore 8:09 i portelloni del B-29 si aprono e sganciano la prima bomba atomica mai utilizzata in conflitto.
Un lampo accecante, un calore che genera una bolla enorme che distrugge tutto ciò che trova, Hiroshima non esiste più. Ma non è finita qui, il 9 Agosto 1945 una seconda bomba, Fat Man, viene sganciata sulla città portuale di Nagasaki, l'Impero Giapponese si arrenderà e la ... continua

Deep web e darknet

Cosa nasconde questa famigerata rete e chi sono gli individui che la frequentano è il principale argomento di discussione di molti internauti nel mondo. Ci sono diversi aspetti raccapriccianti trattati in questo video, quindi se sei sensibile a determinati argomenti o sensibile a determinate immagini, ti consigliamo la discrezione.

Karina Gao - Cocina multicultural - Aprender de Grandes #148

Me encanta cuando invito a alguien a Aprender de Grandes y conversamos sobre muchos temas distintos. Tuve el lujo de conversar con Karina Gao. Kari es cocinera, comunicadora y experta en sabores y en la experiencia de comida. Hablamos mucho de estos temas, pero también hablamos de la multiculturalidad. Kari nació en China y vino de chiquita a la Argentina. Pasó mucho tiempo en Francia y todas sus culturas la atraviesan de manera muy interesante. También hablamos de la cercanía con la muerte. Durante la pandemia, Kari estuvo con coma inducido embarazada de siete ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Mondofuturo S02E07: Telmo Pievani e la Finitudine

Giovedì 26 novembre TELMO PIEVANI il protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival, serie di interviste web con scienziate, scrittori, esperte di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
Docente di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova e direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, Telmo Pievani presenterà il suo libro Finitudine (Raffaello Cortina Editore): la storia della vera amicizia tra due premi Nobel – Camus e Monod – in un dialogo avvincente ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Che ne sarà di questa democrazia?, con Alessandro Barbero

Registrazione integrale dell'evento "CHE NE SARÀ DI QUESTA DEMOCRAZIA?", organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano al Teatro Asioli di Correggio Giovedì 12 dicembre 2019. Riprese a cura di Musical Box Studio.

Visita: www.primo-piano.info

La demografia sostenibile

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro con il Prof. Gian Carlo Blangiardo - Presidente ISTAT

Visita: associazioneiltestimone.com

Biumor 2022 - Le più belle frasi di Osho, con Federico Palmaroli

l'autore de "Le più belle frasi di Osho", Federico Palmaroli, intervistato da Lucrezia Ercoli all'interno di Biumor 2022, il festival di Tolentino, per l'edizione dal titolo "La Nostalgia"

Visita: popsophia.com

Europa: Fortezza o Eldorado? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Con l’ultima Story arriviamo nel Vecchio Continente, per capire se le istituzioni democratiche europee praticano un’accoglienza rispettosa di profughi, richiedenti asilo e migranti. Cosa succede a chi riesce a varcare i nostri confini? Viene attuata una reale accoglienza? Vengono rispettati i diritti delle persone migranti? Quali leggi e istituzioni le tutelano?
Nell’ultimo incontro approfondiremo quello che accade all’interno dei nostri confini, andando a conoscere le buone pratiche di accoglienza e integrazione ... continua

Visita: www.emergency.it

Whisky / Uruguay

Montevideo, Uruguay. Jacobo Köller, el dueño de una modesta fábrica de calcetines, arrastra una vida gris y de una monotonía asfixiante. Su relación con Marta, su empleada de confianza, es estrictamente laboral y está marcada por el silencio y la rutina. Esta monotonía se ve súbitamente amenazada por el anuncio de la inesperada visita de Herman, el hermano de Jacobo, que vive en el extranjero, y con el que ha perdido contacto desde hace años. Es entonces cuando Jacobo le pide ayuda a Marta para afrontar una situación tan incómoda. Tres personalidades ... continua

Il confine: limite o orizzonte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Che cosa sta accadendo alle democrazie occidentali? Cosa ci dicono polarizzazione, populismi e disuguaglianze crescenti? Una riflessione sulle nuove frontiere dei diritti del XXI secolo, sempre più privilegi garantiti a una minoranza della popolazione mondiale. Tra diseguaglianze socio-economiche, arsenali in crescita e nuove barriere – fisiche o immateriali – come possiamo preservare il rispetto dei diritti?

Con Guido Barbujani, professore di Genetica; Enrico Camanni, alpinista e scrittore. Modera Marco Damilano, ... continua

Visita: www.emergency.it

Il confine dentro casa - #EMERGENCYfestival #ilconfine

Qual è il punto delle politiche di accoglienza e integrazione nel nostro Paese? Dall’esternalizzazione del controllo delle frontiere europee a Paesi non democratici e non rispettosi dei diritti umani, passando per l’indifferenza che determina il non intervento nel Mar Mediterraneo, fino all’approccio perennemente emergenziale con cui viene gestita l’accoglienza delle persone migranti nel nostro Paese. Un incontro per approfondire quello che avviene dentro il confine di casa nostra.

Con Sabrina Efionayi, scrittrice; Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire ... continua

Visita: www.emergency.it

Il confine tra umano e disumano - #EMERGENCYfestival #ilconfine

Pandemie, crisi ambientali e climatiche, disuguaglianze crescenti e guerre contemporanee evidenziano tutte le contraddizioni di un sistema che sembra aver dimenticato la priorità fondamentale: salvaguardare l’esistenza del pianeta e degli esseri umani che lo abitano. La garanzia dei diritti sociali e civili nel rispetto di tutte le sue componenti e la tutela dell’ecosistema è un obiettivo irrinunciabile per la sopravvivenza dell’essere umano e per costruire una società più giusta. In questi ultimi anni, cosa abbiamo davvero imparato sul mondo in cui viviamo ... continua

Visita: www.emergency.it

Migrazione: perché si parte? - #EMERGENCYfestival #ilconfine

* Incontro con traduzione simultanea in LIS
In questa prima Story conosceremo i luoghi da cui partono la maggior parte dei migranti, approfondendo i fattori principali che spingono milioni di persone a lasciare il proprio Paese ogni anno. Racconteremo le cause dei conflitti e gli effetti sulla popolazione civile; indagheremo le disuguaglianze sociali ed economiche che alimentano la povertà, fuori e dentro il nostro continente e approfondiremo l’impatto del cambiamento climatico. Infine, conosceremo il lavoro di EMERGENCY nei contesti dai quali le persone fuggono. ... continua

Visita: www.emergency.it

Mar Mediterraneo: da luogo di incontro a confine più letale al mondo - #EMERGENCYfestival #ilconfine

Dal mito di Ulisse passando per le storie dei popoli che lo hanno attraversato nel corso dei secoli, il Mar Mediterraneo è stato da sempre un luogo di connessioni umane e culturali. Eppure l’attualità ci riporta ad un Mediterraneo trasformato nella frontiera più letale del mondo, un vero e proprio cimitero in mezzo al mare in cui a morire non sono solo le vite e i sogni delle persone che cercano di attraversarlo, ma anche un’idea più generale di umanità dialogante e interagente, che è stata alla base della cultura millenaria dell’intera area.
Con ... continua

Visita: www.emergency.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le scuole contro i tiranni


Nel mare, file di navicelle che vanno a vela. Incielo, dei robot di metallo che le mirano attentamente. Un film di fantascienza,naturalmente.
No, è tutto vero. Ed è ancora piu semplice, in realtà. Le navi, sono i giovani del pianeta (Terra, terzo dal Sole). E i robot? Li mandano mille persone, poco più poco meno. Sono i padroni del mondo, coloro che possiedono tutto.
In ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Le due culture 2025 - Ep.4 - Le intelligenze plurali
Le due culture 2025 - Ep.4 - Le intelligenze plurali

durata: 57.5 min

'Ripensare l'Europa' con Colin Crouch
'Ripensare l'Europa' con Colin Crouch

durata: 78.7 min

La cosa più utile che l’IA ha fatto
La cosa più utile che l’IA ha fatto

durata: 25.83 min

Cesare Picco
Cesare Picco

durata: 41.95 min

Utah - La battaglia per sopravvivere nell’inferno rosso del selvaggio west americano
Utah - La battaglia per sopravvivere nell’inferno rosso del selvaggio west americano

durata: 75.07 min

Il mantello del diavolo - August William Derleth
Il mantello del diavolo - August William Derleth

durata: 16.25 min

I grandi uccelli dell'estuario
I grandi uccelli dell'estuario

durata: 34.43 min

Concerto di primavera
Concerto di primavera

durata: 29.78 min

1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quarta parte
1943 - La Sicilia e la guerra globale - Quarta parte

durata: 105.87 min

Love finds you in Valentine
Love finds you in Valentine

durata: 91.28 min

C’è un’altra Italia
C’è un’altra Italia

durata: 72.15 min

Esistono voci diverse? - Fabrizio Acanfora
Esistono voci diverse? - Fabrizio Acanfora

durata: 21.97 min

Giovanni D'Alessandro, Arianna Fumagalli, Roberta Parodi, Giovanni Mari - Ehi boomers!
Giovanni D'Alessandro, Arianna Fumagalli, Roberta Parodi, Giovanni Mari - Ehi boomers!

durata: 44.5 min

Los 7 príncipes del infierno - Lucifer, Leviatán, Azazel, Asmodeo, Belphegor, Mammon, Beelzebub
Los 7 príncipes del infierno - Lucifer, Leviatán, Azazel, Asmodeo, Belphegor, Mammon, Beelzebub

durata: 8.57 min

Zeitgeist - The movie - La película prohibida que despierta conciencias
Zeitgeist - The movie - La película prohibida que despierta conciencias

durata: 115.1 min

El efecto curador de la poesía
El efecto curador de la poesía

durata: 70.6 min

Tutte le novità