Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2200 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84284

Conversación con Dasein Flores sobre su experiencia teatral

Sonora - La vita selvaggia nel deserto più mortale del Messico e degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “SONORA - La Vita Selvaggia nel Deserto Più Mortale del Messico e degli Stati Uniti - Documentario Animali Selvaggi”, esploriamo i vasti e roventi paesaggi del deserto di Sonora, un territorio che si estende tra Messico e Stati Uniti e che rappresenta uno degli ecosistemi più letali del continente. Con temperature estreme, scarsità d’acqua e una sorprendente biodiversità, la vita qui riesce a farsi strada nonostante le condizioni più ostili.
Accompagnaci in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come puma, ... continua

Mestiere di giornalista ep.93

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La casa del passato Algernon Blackwood

Los dos primeros párrafos de la novela 'El agua en el agua' de Paula Pérez Alonso

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Sfide nei ghiacci: Gli uccelli dell'artico e dell'antartico

Quando in Antartide la temperatura scende a 60 gradi sottozero il pinguino imperatore si prepara a passare un lungo inverno solitario sulle distese di ghiaccio. Contemporaneamente nelle regioni dell’Artico, agli antipodi, sboccia la primavera e arrivano i migratori. La sterna artica è giunta qui dopo un viaggio di oltre 15.000 chilometri ed ora incontra le oche delle nevi e le migliaia di uccelli oceanici che nidificano nel Grande Nord, dove il sole non tramonta mai.

Tutta la conoscenza del mondo bruciò ad Alessandria? - È vero che...?

La Biblioteca di Alessandria era considerata il centro nevralgico del sapere mondiale, un tesoro più che mai fragile. Che si tratti di manoscritti antichi o di dati digitali, la trasmissione della conoscenza non dipende tanto dal mezzo quanto dalla nostra capacità di renderla legame vivo tra passato, presente e futuro.

Visita: www.arte.tv

90 Nuevos lugares con nombres raros y graciosos - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 90 nuevos lugares y ciudades con nombres raros, graciosos o ridículos. Hay un par que parecen joda. Ciudades, pueblos y playas que se llaman cosas como “El Porongal” o “Cerveza Helada”. Pero existen de verdad.

I nuovi castellani

Esplora la straordinaria biodiversità della fauna selvatica del continente europeo, con immagini spettacolari e una narrazione scientificamente fondata della vita segreta di specie come il lupo, l'orso, le volpi e i camosci, che vivono sia nei loro ambienti naturali sia in convivenza con le aree urbane.

Como un mecánico torpe creó el cassette

La Historia del Cassette: Cómo Un Invento Revolucionó la Música para Siempre
En 1963, un joven ingeniero llamado Lou Ottens estaba decidido a transformar la forma en que la gente escuchaba música. Trabajando en la sede de Philips en los Países Bajos, Ottens soñaba con crear un dispositivo que permitiera a las personas grabar y reproducir sus canciones favoritas en cualquier momento y lugar. En un mundo dominado por los grandes carretes de cinta, nadie imaginaba que este ingeniero cambiaría para siempre la industria musical.
Décadas más tarde, su creación, ... continua