309 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIKINTSUGITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1944

Meat the Truth

Meat the Truth è un documentario di alto profilo, presentato dalla deputata Marianne Thieme, che costituisce una specie di supplemento ai primi film sul cambiamento climatico. Anche se diversi film hanno cercato di portare all'attenzione del pubblico il problema del riscaldamento globale, essi hanno ignorato una delle cause più importanti del cambiamento climatico: l'allevamento di bestiame. Il film vuole sottolineare questo tema dimostrando che l'allevamento genera più emissioni di gas nocive che tutte le auto, camion, treni, navi e aerei messi insieme.
Il ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it

El utópico andante… pero sueña con los ojos abiertos

Il collettivo di film maker Opponiamoci inizia con questo nuovo filmato-omaggio a Fernando Birri un nuovo percorso chiamato Utopia/utopie.
Fernando Birri, poeta, regista, film maker, fondatore ed inventore della scuola di cinema di Cuba insieme a Gabriel García Márquez, rappresenta per noi un ‘cacciatore di sogni’. Ma come lui stesso diceva ‘sempre ad occhi aperti’. Un simbolo dunque ed un segnale di speranza per un mondo diverso e migliore. Buona visione
«Io faccio due passi, lei ne fa due, e l'orizzonte corre dieci passi più in là. Allora, per cosa ... continua

Il Nuovo Secolo Americano II

Il secondo capitolo del film "Il Nuovo Secolo Americano", dedicato al probabile ruolo inconsapevole di George W. Bush, nell'ipotesi che vuole il gruppo di neocons (Cheney, Rumsfeld, Wolfowitz) alle spalle degli attentati dell'11 settembre. Su www.luogocomune.net l'articolo completo, con tutte le informazioni sul film.

Visita: www.luogocomune.net

057)- Intervista a Jordi Valle - Leggere negli occhi

Jordi Valle, per lavoro e per passione, ha girato mezzo mondo e ha visto popoli, terre, sotumi, animali, vessazioni e corruzioni. "Randagio" è il suo diario-biografia, aspro e asciutto, come le realtà che ha fotografato e che lo ha appassionato. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Ziggi & The Renaissance Band

Il Rototom Sunsplash si apre alla scena reggae olandese grazie alla presenza di Ziggi e della sua Renaissance Band composta da musicisti provenienti da Aruba e Suriname: questo giovane artista nato nel 1981 è già piuttosto noto in patria grazie al successo di singoli come 'My head' e 'High time'. Il suo reggae si contamina piacevolmente con l'hip hop e la dancehall. Nonostante sia nato a Rotterdam, Ziggi passa la sua infanzia ed adolescenza nell'isola di Saint Eustatius nelle Antille Olandesi. Qui s'innamora del suono di personaggi come Wyclef Jean, Beenie Man, ... continua

02)"America e libertà"- Umberto Eco: ma dove sono finiti i principi del sogno americano?

Libertà, democrazia... l'America è stata, per noi italiani, un grande bellissimo sogno. Lo sostiene Umberto Eco durante la presentazione dell'ultimo libro di Furio Colombo.
Mentre eravamo sotto dittatura - dice il professore - guardavamo agli Stati Uniti come ad un grande laboratorio, da cui nascevano e si concretizzavano grandi principi: l'uguaglianza dei cittadini, la divisione dei poteri, la libertà di stampa... Rivederli e tornare a rifletterci sopra è importantissimo, non solo per studiare le trasformazioni avvenute negli ultimi anni negli Stati Uniti, ma ... continua

19) - Caparezza

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

Jah Mali - Rotototom Sunsplash 2006

Quello di Jah Mali è in realtà un ritorno al Rototom Sunsplash: si è già infatti esibito come parte del Penthouse Showcase a Lignano all'edizione del 1998: il suo breve set fu di preambolo ad uno show di Buju Banton troppo presto interrotto dalla pioggia. Il suo vero nome è Ryan Thomas ed è nato il 5 aprile del 1972. Dopo aver avuto l'incoraggiamento di personaggi come Fatis Burrell e Tony Rebel, ha iniziato a registrare a metà degli anni Novanta con grandi produttori come Donovan Germain, Barry O' Hare e Bobby Digital diventando una delle più fresche voci ... continua

El Baño - ¿Has mirado dentro de un Baño?

Productora: Dospasos
Distribución: Microfilm
Guión: Gregory Cohen
Dirección: Gregory Cohen
Producción: Rodrigo Orellana Br.
Veinte años de Chile en un baño. Esta película es una ficción que detecta, desde una cámara de vigilancia, los cambios culturales, sociales y domésticos ocurridos en el país entre los años 1968 y 1988. Hippies, detenidos políticos, empresarios, maestros, entre otros, transitan por este baño, en distintas épocas, con su humor, con sus pasiones y anhelos... sin imaginar que hay un ojo que los ... continua

Intervista Esclusiva a Jorge Coulon degli Inti Illimani

Jorge Coulon membro fondatore dello storico gruppo musicale cileno Inti Illimani e immagini raccolte nel marco della IV edizione della rassegna internazionale estiva di musica e generi "Le vie dei Suoni"- Alto Frignano degli Appennini Modenesi - Comunità montana di Pievepelago - (MO). Gentilezza di Inti Illimani Visita il sito: www.inti-illimani.cl