Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1192 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2332

Tra le quinte: il teatro visto da chi lo fa

Cristina Pezzoli, regista teatrale, analizza con acuto spirito critico la condizone in cui versa attualmente il teatro: il taglio ai finanziamenti, la gestione dei fondi, le scelte (non sempre lungimiranti) dei testi da mettere in scena, la difficile cura dei nuovi drammaturghi. Per chiudere con la ricerca di una nuova vitalità da dare al teatro, indipendentemente dalle sorti della politica.

Due concerti per festeggiare i nati a Cupramontana nel 1936-1940

Tra le tante iniziative Socio-Culturali organizzate per la comunità della Città e per i Turisti, La giunta Comunale di Cupramontana, in collaborazione con Mce -Aifavin & Medici Pro African Hospitals ONLUS ONG, il 02/09/2007 per festeggiare i nati a Cupramontana dal 1936 al1940 e per ricordare il grande Incisore,Pittore e Poeta Luigi Bartolini, che tra le sue Opere più importanti c.è anche il Romanzo: "Ladri di Biciclette" un film di Vittorio De Sica, hanno organizzato2 Concerti di Opere Liriche e bellissime Canzoni, cui si sono esibiti: per l'Opera Lirica il ... continua

Seize the time di Antonello Branca

Il Collettivo Opponiamoci pubblica una serie di filmati sugli Stati Uniti d’America.
Un ciclo che vuole dare un contributo alla comprensione di quello che accade in un paese dove un presidente, Donald Trump, va alle elezioni del 2020. Iniziamo con il film “Seize the time” di Antonello Branca e a seguire una serie di contributi video (interviste, documenti filmati, corrispondenze) fino alla elezione del nuovo presidente.
Buona visione.
Film culto degli anni Settanta girato da Antonello Branca, sul movimento delle Pantere Nere.
Il film vinse nel 1971 il Premio ... continua

Chi definì Cupramontana capitale del verdicchio?

Fu Guido Podaliri nel 1939 su la Tribuna di Roma ad atribuire a Cupramontana la qualifica di "Capitale del Verdicchio". Era un riconoscimento, non una novità.
Cupramontana già dal Cinquecento vantava estese piantagioni di viti con relativa produzione di vino che via via crebbe nella quantità e qualità.
Tra l'Ottocento ed il Novecento il vitigno verdicchio, peraltro già presente da secoli, divenne quello che maggiormente rispondeva alle condizioni ottimaliclimatiche e geomorfologiche del territorio, con la produzione di un vino "unico" nel rapporto appunto ... continua

La realidad

La realidad è la storia di Jorge, un cameraman cileno mandato in esilio negli anni settanta, e di suo figlio, giovane documentarista nato in Belgio. Il documentario racconta come le esperienze traumatizzanti di Jorge si siano ripercosse nella vita del figlio. Il regista narra la propria "realtà" esprimendo sentimenti e apprezzamenti personali, appoggiando il racconto su una vecchia testimonianza del padre.Regia: Andrés LübbertSceneggiatura: Andrés LübbertFotografia : Andrés LübbertMontaggio : Andrés LübbertMusica : Alejandro Rivas CottleProduttore: Andrés ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Amira Willighagen & André Rieu, O Mio Babbino Caro

Increíble potencia y pureza de voz, sobre todo a su edad, ella se presentó a la TV, en un concurso, por la 1ra vez, con gran público cuando tenía 9 años y hasta entonces no había recibido ninguna clase de canto, sólo inspirada por lo que escuchaba en Youtube, solita, esta joven holandesa!!! From the DVD "Love in Venice". Publicado por: André Rieu

11 Settembre 2005 - Marcia della Pace Perugia-Assisi

Video Spot realizzato dalla Tavola della Pace in occasione della Marcia Perugia-Assisi per la Giustizia e la Pace. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Linea d’Ombra

Intervista a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi riguardo l'attività dell'associazione Linea d'Ombra a Trieste Il video è a cura di Francesco Cibati. Nell’intervista vengono raccontate le esigenze su cui è nata questa associazione e si mostrano le attività che l’associazione Linea d’Ombra svolge. Un grazie particolare dal collettivo Opponiamoci a Lorena, Gian Andrea e Francesco per averci permesso di pubblicare questo video. FIRMA L'INIZIATIVA: https://citizens-initiative.europa.eu/initiatives/details/2023/000001_en

Visita: www.stopborderviolence.org

Chela (documental, 1986)

En 1985 un equipo de realizadores sueco (Lars Palmgren, Göran Gester y Lars Bildt) llegó a Chile para hacer un seguimiento documental de la vida de Graciela Castillo, la Chela, adolescente. CHELA: sobre sueños, amores y lucha en Chile Suecia de Lars Palmgren.
Sinopsis : Santiago de Chile de 1986, la cámara de un grupo de realizadores suecos sigue a Chela, una joven de 16 años. En 1985 un equipo de realizadores sueco llega a Chile para hacer un seguimiento documental de la vida de Graciela Castillo, la Chela, una adolescente de 16 años, de la población La ... continua

00)- La Rosa Estrema, Cent'anni dalla nascita di Pablo Neruda

Video lettura musica e conversazione Una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno, premio Nobel per la letteratura nel 1971. Un emozionante ricordo dell'impegno civile e letterario di Pablo Neruda, vissuto attraverso la lettura dei suoi poemi, le proiezioni video di materiale biografico e l'intervento di studiosi e poeti.
Sono stati presenti:
-Giovanni Marchetti, prof. di lingua e letteratura ispanoamericane dell' Università di Bologna.
-Roberto Mussapi, poeta.-Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez.
-Accompagnamento musicale: Gressi Sterpin, ... continua