457 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

103)- Intervista a Giuseppe O. Longo - Leggere negli occhi

"Giuseppe O. Longo è uno scienziato, un ricercatore affermato, un matematico.Ma è anche, e non accidentalmente, un grande scrittore. Dopo l'esordio daEinaudi con L'acrobata (tradotto in Francia da Gallimard) e il suo capolavoro assoluto La gerarchia di Ackermann (anche questo tradotto in Francia),ha prodotto una lunga serie di libri affascinanti, tutti incentrati su una ineffabile serie di ossessioni: la solitudine dell'uomo contemporaneo,l'erotismo, ma soprattutto la scienza. Guida alla conversazione è l'occasione della nuova edizione di uno dei suoi romanzi più ... continua

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison Le convergenze delle tradizioni epistemologiche francesi e italiane: presentazione del libro L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison di Fabio Minazzi. Ne discutono con l'autore: Evandro Agazzi, Fulvio Papi, Jean Petitot. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Sucesos Argentinos - Número 000476

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

El Amor Brujo - Carlos Saura. 1986 / España

El amor brujo es una película de cine española, dirigida por Carlos Saura en el año 1986. Es la tercera parte de la trilogía sobre el flamenco de este director. El amor, el baile y la muerte son las tres claves de "El amor brujo"
Carmelo está enamorado de Candela, pero el padre de ella, siguiendo la tradición gitana, ha concertado su matrimonio con José, el cual, después de la boda, sigue viendo a su amante Lucía. Cuando José muere apuñalado, Carmelo es acusado de su muerte y pasa cuatro años en la cárcel. Al regresar al poblado, Carmelo contempla ... continua

La Rete Lilliput incontra ROMANO PRODI

Rappresentanti delle principali aree di competenza di Lilliput si confrontano con Romano Prodi Lisa Clark per il tema della nonviolenza Stefano Casariniper il tema dell'ambiente Alberto Castagnola e Antonio Tricarico per il tema dell'economia e del commercio Modera: MARIO PORTANOVA (giornalista di "Diario") Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Don Gallo ricorda Fernanda Pivano

Il 21 agosto 2009 a Genova è stato celebrato il funerale di Fernanda Pivano nella stessa chiesa, in cui dieci anni prima si era celebrato quello di De Andrè.Fernanda diceva che avrebbe voluto un funerale religioso solo se a celebrarlo fosse stato don Andrea Gallo. La funzione è stata celebrata dall’abate locale insieme ad altri preti, tra cui don Gallo. Alla fine della funzione, don Gallo ha potuto prendere la parola commovendo ed entusiasmando tutte le persone intervenute nel ricordo di Fernanda. A causa di problemi all’impianto di amplificazione sonora non ... continua

La memoria del fuoco - Intervento di Eduardo Galeano

Intervento di Eduardo Galeano presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

039)- Intervista a Matteo Bortolotti e Stefania Conte - Leggere negli occhi

"L'antologia che viene presentata in questa intervista è un'esperienza: alcuni tra i migliori autori del noir bolognese (Macchiavelli, Matrone, Nerozzi, Rigosi e molti ancora) assieme ad altri che per la prima volta si cimentano col genere, scrivono una storia che ha come spunto il vino. La collana dell'editore morganti, dal titolo 'Cattivi Golosi', cerca di sottolineare il carattere antropologico del cibo attraverso gli stimoli della narrativa ad intreccio. Parlano di questa iniziativa e di quelle future l'editore Stefania Conte e uno degli scrittori dell'antologia, ... continua