161 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALENELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2219

Intervista a Julian Marley

Tra i diretti eredi del grande re del reggae ad occuparsi di musica, Julian Marley e' stato uno degli ultimi a venire alla ribalta: e' nato a Londra nel 1975 e pare abbia registrato il suo primo demo ai Tuff Gong Studios a 5 anni (prima quindi della scomparsa di suo padre) riprendendo 'Slave driver' dal repertorio paterno. Durante gli anni novanta Julian ha formato la sua band The Uprising ed ha girato il mondo sia con la sua band promuovendo i suoi brani sia insieme ai fratelli Damian e Stephen come Ghetto Youths Unite, una vitale crew che va ad affiancarsi ai Melody ... continua

SOLIDÒ - Pace, Solidarietà, Cooperazione - prima serata

Organizzato da Assoc. PocArt, Quartiere Reno, Provincia di Bologna e Piattaforma della Musica a Bologna. PRO EMERGENCY.
Si è proposto un duplice dibattito a tema "RESISTENZA e NUOVE RESISTENZE".
La prima serata ha visto come protagonisti del dibattito: Gianni Vecchietti (Partigiano Gianni - ANPI); Gabriella Zocca (Partigiana - ANPI Barca); Armando Gasiani (ex deportato politico a Mauthausen - scrittore "Finché avrò voce" - ANED) e Michela Di Mieri (storica e scrittrice "S'atàurn indrì" - Ass. IQBAL MASIH).
Alcuni esponenti dell'Ass. LA META hanno letto alcuni ... continua

Recital de Francisco Villa

Concierto del cantautor chileno en Lausana (Laussanne), Suiza el 2003. Sus canciones son parte de su opción social y política que definió desde muy joven, en plena dictadura chilena cuando se sumó al movimiento estudiantil como dirigente y activo defensor de los derechos humanos y la justicia social. Después de 20 años de carrera, sigue haciendo giras por el mundo defendiendo los valores de su juventud que aún son fuente de inspiración colectiva. Cámara: Sergio Medina Producción: CdS Producciones Visita el sitio: www.correodelsur.ch

034)- Intervista a Sergio Rotino e Davide Bregola - Leggere negli occhi

"Chi si occupa del letteratura dalle parti di Bologna non può non conoscere il nome di Sergio Rotino, uno degli autori più attivi nell'area nonché curatore di riviste, concorsi, convegni e manifestazioni letterarie. Non a caso è stato trasformato addirittura nel protagonista di un romanzo di Lorenzo Marzaduri, ambientato tra biennali d'arte e circoli narrativi della Bologna underground. Laureato al DAMS di Bologna con una tesi in Storia del Cinema, è anche un raffinato poeta.
Davide Bregola è un giovane scrittore che vive nella esuberante cittadina di Sermide, ... continua

Cronache di un processo
La strage di natale

Cronache di un processo La strage di natale mafia, camorarra e neri Commemorazione della strage del rapido 904

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

5GOAL - Stagione Sportiva 2006/2007 - Puntata n° 006

Da un'idea di Cristian Tempesta, ex arbitro FIGC e già componente del consiglio direttivo A.I.A. Bari, il quale lascia l'associazione arbitri per dedicarsi all'approfondimento del calcio a 5 dilettantistico in TV, ecco la SESTA puntata della stagione televisiva 2006/2007 di 5GOAL, la prima e unica trasmissione televisiva interamente dedicata al calcio a 5 della regione Puglia del 5 DICEMBRE 2006. Una trasmissione che rende protagonisti tutti gli atleti e non, di questa splendida disciplina.
Condotto da: Cristian Tempesta coadiuvato da Stella Logiacco, ... continua

Entrevista a Armando Uribe - Off The Record

El Premio Nacional de Literatura (Chile, 2004) habla de sus obras "La inquietante Extrañez" y "Memorias para Cecilia" escritas después de la muerte de su señora, la artista visual Cecilia Echeverría. Con el tono solemne e irónico que caracteriza a este poeta y abogado, Uribe narra cómo siguió a Cecilia después de ver su foto en una revista. Él tenía sólo 14 años y se dedicó a buscarla en los cines hasta que 6 años después logró que se la presentaran. En la entrevista Uribe comenta con pudor que está narrando intimidades de su matrimonio y ... continua

Stop Precarietà

Le immagini sulla manifestazione del 4 novembre a Roma contro il lavoro precario. Un piccolo racconto di una giornata particolare. Riprese di:Pietro Orsatti, Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci, Stefano Zoja. Montaggio di: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci

Construção - A cura di Ugo Adilardi, Tommaso D’Elia, Milena Fiore

Francisco Buarque de Hollanda, noto come Chico Buarque. Il suo crescente impegno politico contro la dittatura militare in Brasile lo porta ad essere arrestato nel 1968, ciò a cui segue un esilio auto-imposto in Italia nel 1969. Compone "Construção" nel 1971.
Una canzone importantissima e bellissima nella sua semplice ma estrema drammaticità. Nulla è cambiato: si muore sul lavoro quanto e più di ieri, si lavora non per vivere ma per morire. Una canzone che parla della fine di un operaio edile, come giornalmente avviene, due, tre e più alla volta, in Italia, ... continua