467 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2278

Intervento di Jochen Riebel

Intervento di Jochen Riebel ministro degli affari europei. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Enrico Berlinguer - la sua stagione

regia: Ansano Giannarelli
collaborazione e testi: Ugo Baduel
ricerche: Fabrizio Berruti
organizzazione: Paolo Di Nicola
montaggio: Claudio Di Lolli
musica: Nicola Bernardini, Antonella Talamonti
produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Un ritratto di grande interesse del leader comunista. Non si tratta infatti di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri cronologici. Della "stagione" di Berlinguer vengono tratteggiati, a blocchi tematici, alcuni periodi e nodi principali, ... continua

Visita: www.iride.tv

Il mondo globalizzato: diritto internazionale e multilateralismo

Confronto tra Danilo Zolo e Alessandro Colombo. Lunedì 7 maggio si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra? curato dal prof. Salvatore Veca. Ad esso hanno preso parte Danilo Zolo e Alessandro Colombo. La discussione è stata coordinata dal prof. Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Germán

Germán es un documental sobre la figura del desaparecido líder sindical y político Germán Abdala. Germán Abdala es un luchador. A través de su historia se cuentan 30 años de historia Argentina. Desde la militancia en la década del 70 hasta los hechos del 19 y 20 de diciembre de 2001 Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Década de Lutas

Este documentário, conta toda a trajetória de lutas quando o Movimento Nacional de Direitos Humanos do Brasil completou dez anos. Visita o sítio: www.dhnet.org.br

CORONAVIRUS: è stato il "pipistrello"

Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse teorie del complotto.

02)Libera stampa in libero stato - Sabina Guzzanti discute del suo film 'Viva Zapatero'

Sabina Guzzanti discute con il pubblico del suo film "Viva Zapatero" Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'Università degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia. Visita il sito: www.vivazapatero.org Dieci richieste al futuro governo italiano. Firma l'appello lanciato da Sabina Guzzanti - pdf Sottoscrivi l'appello direttamente online: www.vivazapatero.org/appello2.htm

La piccola principessa

1939 Titolo originale: The Little Princess Regia: Walter Lang Interpreti: Richard Greene, Anita Louise, Shirley Temple Siamo alla fine del secolo scorso. Un ufficiale inglese di carriera, da poco rientrato in famiglia, deve ben presto ripartire per il Sudafrica dove è incorso la guerra anglo-boera. L'ufficiale ha una figlia, poco più che una bimbetta, affidata a un aristocratico collegio. Quando egli viene dato per morto, la piccola non si rassegna e non si ferma neppure davanti alle prove più difficili pur di ritrovare il genitore.

Visita: www.archive.org

Ubuntu Cola

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeUbuntu Cola è una bibita analcolica gassata, caratterizzata dalla certificazione Fairtrade Foundation e prodotta esclusivamente con zucchero del commercio equo e solidale, proveniente da Malawi e Zambia.

Visita: www.ubuntu-trading.com

Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario?

Martedì 2 ottobre 2007 Primo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Maurizio Maugeri e Vittorio Cogliati Dezza si confrontano su: Ambientalismo e scienza: il caso del riscaldamento globale. Un connubbio possibile o necessario? Coordina: Telmo Pievani Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it