230 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25821

055)- Intervista a Barbara Garlaschelli - Leggere negli occhi

"Barbara Garlaschelli, milanese, è una delle più prestigiose penne del noir al femminile. Con lei parliamo della bella ristampa ampliata del suo primo libro, "O ridere o morire", per i tipi di Todaro. Ma parliamo degli altro suoi due libri del 2005, "Sorelle", Frassinelli editore, romanzo che le ha valso il premio Scerbanenco ed è in via di traduzione in mezza Europa, e di "Sirena", pubblicato da Salani, che riguarda la sua intensa e dolorosa esperienza di vita. Con un occhio di riguardo, ovviamente, ai libri che hanno caratterizzato la sua passione per la ... continua

TUTTI FIGLI...

Disboscamento per costruire ville e villaggi.Oltre 1 miliardo di persone in povertà estrema.Oltre 1 miliardo di persone sulla soglia della povertà estrema.Mancanza di beni di prima necessità.Privatizzazione idrica.Guerre di potere.Guerre di petrolio.Guerre religiose.Guerre per fame.Terremoti nei momenti giusti ma nei posti sbagliati.Nuove malattie, sconosciute o latenti da secoli.Criminalità in costante aumento.Micro criminalità all’eccesso.Stupefacenti come caramelle.Stupefacenti per gioco, per evasione.Corruzione senza ritegno.Corruttori senza ... continua

Visita: www.morenocorelli.it

Fausto e Iaio Trent'anni dopo (promo)

Raccolta di scritti, documenti, testimonianze per non dimenticare. Un libro e un video per ricordare la morte di Fausto e Iaio nel marzo del 1978 che, avvenuta a Milano, ha scosso tutta l'Italia per arrivare all'archiviazione.Li ricordano Gad Lerner, Daniele Biacchessi, Daniele Farina e tanti altri. Da fine febbraio in tutte le librerie Visita il sito: www.corto16.net Visita il sito: www.costaenolan.it

"Il Bavaglio" - Presentazione del libro al Teatro Vittoria di Roma

Speciale de "Il Circolo Pickwick" sulla presentazione del libro "Il Bavaglio" di Marco Travaglio, Peter Gomez e Marco Lillo, con interviste agli autori.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Il tappeto di Selima

Regia: Marco Mensa
Produzione COSPE
Selima, Nazim, Manar e Victoria sono quattro delle tante donne egiziane che fanno dell'artigianato la loro fonte di reddito.Producono tappeti, borse, cuscini, ricami, cesti, carta riciclata e altri manufatti, secondo la tradizione locale. In passato q
uesti prodotti erano venduti nei mercati locali ma l'avvento dell'industrializzazione, riducendo i costi di produzione, ha toltoun'importante fonte di guadagno a tante famiglie. Il reportage racconta, attraverso le testimonianze dirette di queste donne,come alcune ... continua

012)- Portanova: La Lega Nord scivola verso il nazismo?

La Lega Nord scivola verso il nazismo? È l'inchiesta di copertina del settimanale Diario, che prende spunto dai recenti fatti di Varese: un albanese uccide un barista, i naziskin locali scatenano la caccia all'immigrato, la Lega solidarizza con le teste rasate. Nella città lombarda, case editrici di area nazifascista, come Settimo sigillo e Barbarossa, sono ospiti delle manifestazioni culturali organizzate dal Comune, retto dal sindaco del Carroccio Aldo Fumagalli. Nelle stesse manifestazioni trovano ospitalità i nuovi teorici della razza, come il francese Alain de ... continua

Boaventura alerta: invasión a Venezuela

El célebre sociólogo portugués Boaventura de Sousa Santos alerta sobre una eventual invasión estadounidense a Venezuela, cuando la región está sumida en la pandemia del coronavirus y EEUU necesita urgentemente tener acceso al petróleo. Y esta amenaza se da en año de elecciones presidenciales en EEUU. Es un llamado a estar alertas y a la necesidaria solidaridad para con el pueblo venezolano.

Visita: www.surysur.net

Marco Revelli al Campo Scuola del Gruppo Abele

Intervento di Marco Revelli al Campo Scuola del Gruppo Abele.Un'analisi sulla situazione italiana incentrata sulla galoppante povertà italiana

Visita: www.gruppoabele.org

Alea?

Alea?
(2003 - 5 min.)
Condizione di perenne ricerca della casualità estetica. Si parte dal seguente quesito: è possibile maturare, o recuperare, quella condizione artistica che permetta di accogliere in modo autentico ciò che viene da altrove; senza, quindi, che dietro la ricezione si celi la volontà violenta di rovesciare sul singolo l'ingombrante bagaglio della memoria dell'artista? Il bambino che solleva il braccio e, indicando e circoscrivendo un frammento di natura, afferma idealmente "quello!", con intento ed immediatezza fotografica - è davvero ... continua

Oltre il Vestito

www.urihi.org
OLTRE IL VESTITO:
L'Amazzonia mitica e quella reale: arte plumaria e pitture corporali.
La mostra vuole fornire un percorso didattico e storico, dalle stampe di Giulio Ferrario dei primi dell'800 fino alle foto di attualità dall'Amazonia. È presenta una raffinata selezione di arte plumaria: diademi e maschere rituali, realizzati con piume multicolori; usati ancor oggi, accanto alle pitture corporali, come "vestito" dalle etnie native brasiliane: espressione di culture "diverse", che hanno mantenuto la loro identità ed originalità, nonostante le ... continua