320 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27840

9° Meeting nazionale di Emergency - Gino e Cecilia Strada

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.APERTURA DELLA SERATA E INTERVENTO DI GINO E CECILIA STRADA Guarda la Versione integrale. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

070) - Insider - puntata 28/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?Elezioni amministrative ? l?esito del ballottaggio? e ?I lavoratori extracomunitari: risorsa o minaccia??. Ospiti in studio, il politologo Giovanni Sartori e l?economista Nicola Rossi. Come ogni lunedì, inoltre, il giornalista Mario Adinolfi, direttore di Media Quotidiano, interverrà per parlare di comunicazione e informazione. Per l?approfondimento settimanale su Malta, nuovo membro UE, interverrà, invece, l?ambasciatore di Malta Edward Melillo Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

115) - A schiena dritta - Puntata 15/11/2004

A Schiena Dritta Giuseppe Culicchia Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Semina simbolica in un terreno confiscato alla mafia in Puglia

Semina simbolica in un terreno confiscato alla mafia in Puglia a Mesagne (BR): con intervento di Luigi Ciotti per Associazione Libera Visita il sito: www.intermedia-to.it

Claudia Petrina - Video Danza

Due performance di teatro danza presentate nei festival brasiliani e spagnoli della danzatrice di Rio De Janeiro Claudia Petrina Contatti: claupetrina@yahoo.com.br Visita il sito: orsatti.blogspot.com

Alí Baba y los cuarenta ladrones

1905. Primera versión de autor anónimo en el cine. Film mudo con carteles en francés, y subtítulos en castellano. Uno de los cuentos más famosos de toda la historia. Película recuperada después de cien años de haber sido realizada Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Siete meses de Boluarte en Perú

DESDE EL SUR Siete meses después de reemplazar al destituido Pedro Castillo la presidenta Dina Boluarte ha dejado de lado las ideas de izquierda que la llevaron al poder junto a Castillo para sostenerse ahora solo con el apoyo de la derecha y extrema derecha, la misma que les hizo la vida imposible mientras gobernaban juntos. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Informations libres de Tunisie - Edition 168

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Stanlio e Olio - Un folletto ribelle

Episodio: Un folletto ribelle Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Salviamo Il Manifesto

NADiRinforma incontra Norma Rangeri: ci troviamo dinanzi alla crisi economica di un quotidiano come il Manifesto, crisi che rischia di determinarne la chiusura, questa chiacchierata con la direttrice Norma Rangeri è orientata a comprenderne le ragioni.Come scrive Ugo Mattei: "é il momento di pensare davvero a come sarebbe l'edicola senza il manifesto... non sarebbe un impoverimento politico e culturale per tutti ?"L'informazione non è forse un diritto umano? Come può essere sottoposta alle leggi del mercato?Crediamo che la sopravvivenza del quotidiano sia nel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ilmanifesto.it