231 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27829

'Lalo Artesano ciego' Chiloé, Chile. Reportajes 5 capítulo 1

Ciego desde los 3 años, pero eso no es un impedimento para hacer muchas cosas, construyó su casa, que el mismo diseñó, un bote para navegar, diseñó totalmente el muelle y trabajó en su construcción. En sus artesanía, más de 100 lanchas chilotas ha realizado.
La construcción de artesanías bajo la forma de barquitos ha hecho su forma de vida
Vive a 46 km de Puerto Montt, en la Caleta La Arena. Primer tramo de la Carretera Austral, después de 40' de bote llegamos a la casa del artesano y su familia.
Desea construir un parque con senderos y cabañas en ... continua

Piergiorgio Odifreddi – La matematica della politica scuole

Festa Scienza Filosofia, 26 aprile 2018 Auditorium San Domenico Piergiorgio Odifreddi: Matematico, docente di Logica, collabora con il quotidiano La Repubblica e con il mensile Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri spaziano dalla scienza all'umanesimo. Tra gli ultimi: Caro papa teologo, caro matematico ateo, in collaborazione con il papa emerito Benedetto XVI, Mondadori, 2013, Dizionario della stupidità, Rizzoli, 2016 e La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica, Rizzoli, 2018.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

linx my artist 11 puntata turbolence

LINX MY ARTIST -TURBOLENCEbrand new artist intw for linx my artistintw by roby policarpo and franceca mussoregia alex caroppi,dali,luca viranolinx video entertaimentstay tunedjoin us

Gocoo

Sette femmine e 4 maschi percussionisti catturano il pubblico del rototom con con groove originalissimi che nascono da percussioni Giapponesi.

Visita: www.rototom.com

Lavavetri: il digiuno e il battibecco con l'assessore Cioni

Ordinanza lavavetri: Firenze risponde con un digiuno a staffetta davanti le porte di Palazzo Vecchio, chiedendol'immediato ritiro dell'ordinanza e adeguate politiche sociali.
Interventi di:
Don Alessandro Santoro - prete della comunità di base delle Piagge
Lorenzo Guadagnucci - giornalista, fra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova
Tiziano Cardosi - tra i fondatori della Fucina per la nonviolenza
Nella seconda parte del video un simpatico - e a tratti surreale! - confronto con l'assessore ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

60)- Cosa bolle in pentola?: Gnocchetti alla norcina

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 60
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

intervista a Marcello Buiatti e Grazia Mammuccini

Maria Grazia Mammuccini e il presidente di Mps Bancaverde.
Marcello Buiatti, è il presidente dell?Associazione Ambiente e Lavoro,
che da anni affianca la Cgil su tali questioni
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei ... continua

Intervento di Pino Arlacchi

Intervento di Pino Arlacchi (ex vicesegretario ONU) durante il dibattito: Onu / Usa - Il potere illimitato degli U.S.A. e il governo democratico della Terra Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Centro Cultural TALLER SOL. Antonio Kadima

Taller Sol es un centro cultural autogestionado del barrio Yungay, en Santiago de Chile. Su trabajo se remonta a 1977 y llega hasta la actualidad. De la mano de Antonio Kadima, Vocesenlucha se adentra tras los muros que acogen esta hermosa experiencia llena de compromiso.
Un centro lleno de muy diversas actividades, como conciertos, presentaciones de libros, una librería, un gran archivo de cosas que se hicieron durante la dictadura que muchos investigadores utilizan...
42 años de resistencia absoluta, paradigma de la resistencia gráfika ... siempre … ... continua

Esiste il popolo dell'Ulivo?

Esiste il popolo dell'Ulivo? Con la partecipazione di Gad Lerner e Michele Santoro. Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv