768 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29311

Che, memorias de un año secreto

DOCUMENTALES.- Diciembre de 1965, auge de la Guerra Fría, Ernesto Che Guevara desaparece misteriosamente del escenario público mundial. Con identidad falsa y rostro transformado, el revolucionario argentino burla la vigilancia de la CIA y se esconde en Dar es Salaam, Tanzania, y posteriormente en Praga, esperando que el servicio de inteligencia cubano le prepare su próximo destino. Tres ex agentes secretos que lo acompañaron en este trayecto revelan por primera vez los detalles de la operación. Dirigido por Margarita Hernández.

Visita: www.surysur.net

Padre Alex ci legge il Vangelo

N.A.Di.R. informa:il 20 marzo '07 c/o la Multisala di via Dello Scalo (Bo) il Centro Studi G.Donati ha promosso un evento che ha visto protagonista padre Alex Zanotelli impegnato nel commento del Vangelo di Marco. Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.centrostudidonati.org

066) - Jacchia: Gita in Cina

Altro che Marco Polo. L'Italia è in viaggio d'affari in casa della temibile gallina dalle uova d'oro. Se ci sarà tempo si parlerà anche di diritti umani. Intanto il Paese più popoloso del mondo ci manda mille soldati per il Libano. Visita il sito: www.diario.it

Asolo Art Film Festival 2017 - Alessandro Amaducci

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Ascanio Celestini all'occupazione di Tor Vergata

Il 10 ottobre 2008, durante l'occupazione contro la legge 133, Ascanio Celestini si esibisce davanti agli studenti dell'Università di Roma "Tor Vergata". Uno dei più importanti rappresentanti della seconda generazione del cosiddetto teatro di narrazione riempie l'auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia.Riprese: Paolo Maggi, Roberto SpellucciMontaggio: Paolo MaggiLaboratorio video: Lab.irinto

Visita: lab.irinto.org

05)- Una Patria per gli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 05)- Una Patria per gli animali L'esperienza di una fattoria dove gli uomini sono al servizio degli animali Visita il sito: www.radio-santec.com

01)- 440 - 50 ore film Bologna 2006

Genere: Fantascienza Realizzato da: Fabrizio Piccinini Visita il sito: www.spigolivivi.com

Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascisti

N.A.Di.R. informa: sabato 28 ottobre 2006 il Comitato Provinciale della resistenza e della Lotta diLiberazione ha organizzato c/o il Parco del Tiro a Segno Nazionale di via Agucchi a Bologna la"Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascismi al Poligono di tiro fra il dicembre 1943 e l'aprile 1945"
L'evento è stato organizzato da:
A.N.P.I. Q.re Reno - Sez. Mario Ventura - Barca
A.N.P.I. Q.re Navile - Sez. Bolognina - Corticella - Lame
Centro Sociale Ricreativo Culturale Santa Viola
Centro Sociale Anziani Pescarola
Comitato Unitario Democratico ed ... continua

01)- Foro Social Mundial: Llamado contra la pobreza

Con la presencia del presidente brasileño Luis Inácio Lula da Silva, se lanza en el estadio Gigantinho la "Llamada Global de Acción contra la Pobreza" (GCAP, por sus siglas en inglés), el mayor movimiento mundial de movilización para pedir a los gobiernos que cumplan las promesas que han hecho para erradicar la pobreza: Reglas comerciales más justas; mayor y mejor ayuda; la completa condonación de la deuda externa; transparencia y la rendición de cuentas de todos los gobiernos en sus planes para eliminar la pobreza y alcanzar los Objetivos de Desarrollo del ... continua

Ride bene chi ride ultimo

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quarta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 28 Aprile al 2 Maggio 2010. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un compasso da disegno, una cuffia da doccia, piscina o di tipo sanitario e la frase "Dobbiamo resistere a tutti i costi". Regia: FreimSoggetto/Sceneggiatura: FreimGenere: WesternInterpreti: Diletta Bagordo, Sara BrugnoloProduzione: FreimVisita il sito: www.freim.it