Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
990 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29082

Salus Tv n. 020

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Vademecum per la salute del viaggiatore Scienza ed etica, binomio vincente Soriasi, disagio a fior di pelle Tumori, dai medici poca empatia Le news di SalusTV Visita il sito: www.adnkronos.com

A fair exchange

Getting acquainted, subsequently retitled A fair exchange, is a 1914 in film United States comedy silent film written and directed by Charles Chaplin, starring Chaplin and Mabel Normand, and produced by Mack Sennett at Keystone Studios .

Mississippi Sissy

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

I siciliani giovani, del 2 aprile 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

Due parole sul No Stream Day, lo sciopero degli streamer

#NoStreamDay #Sciopero #Twitch

Visita: www.breakingitaly.club

Politica è passione? Confronto con A. Buttarelli, F. Mannocchi, V.E. Parsi, G. Marramao

Politica è passione?
confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, FRANCESCA MANNOCCHI, GIACOMO MARRAMAO, VITTORIO EMANUELE PARSI
modera NICOLA GASBARRO
in collaborazione con Historia
Nel senso comune, la politica viene considerata ormai un'inutile pratica di facciata che si risolve nella ricerca del consenso personale attraverso la rete: l’enfasi del 'privato' sembra sostituire il valore del bene comune, la collettività coincidere con l’identità, la socialità con l'appartenenza a gruppi di interesse. Ma la passione politica, che può tradursi in una professione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Tour Eiffel: storia dell'edificio che rovinò Parigi (oppure no?)

#tecnicadellascuola​​ #toureiffel​ Sapete che a Parigi vogliono costruire un orrendo e gigantesco edificio che deturperà la città? È il primo di aprile e questo è un piccolo “scherzo” storico. Nel senso che la domanda che vi abbiamo posto non è finta, bensì risale al 1884. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Nicola Bergamo - Irene, che volle farsi imperatore

La lezione integrale di Nicola Bergamo su Irene, l’unica donna che si fece uomo per governare i Romani d’Oriente. Festival del Medioevo 2019 (25-29 settembre, Gubbio).

La ribellione di Münster: l’esperimento di una comune del XVI secolo finito in tragedia

No paura day 3 Livorno - Bruno Cheli, docente di statistica