1074 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27794

Storie clandestine - di e con Saverio Tommasi

Il fine dei Cpt - Centri di Permanenza Temporanea, oggi ribattezzati Centri di Identificazione ed Espulsione - è identificare gli stranieri intercettati sul territorio italiano privi di regolare permesso di soggiorno in vista del rimpatrio.Il risultato sono persone immigrate rinchiuse nelle gabbie di Lampedusa, Trapani, Torino o nell'ex via Corelli a Milano - nei quasi venti centri presenti sul territorio nazionale - persone private dei più elementari diritti a causa di un'istituzione totalizzante com'è quella dei Cpt/Cie.Troppo spesso gli immigrati sono ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

02)Stop Sexual Tourism- Collegamento telefonico con Gilberto Carvalho

Stop the sexual tourism. Convenio presentazione Campagna e proiezione del documentario "Gli angeli del Brasile". Gilberto Carvalho è Capo di Gabinetto dell'attuale presidente del Brasile Lula. Incontro realizzato il 7 di maggio 2005 a Padova nel marco di Civitas 2005, la più importante fiera nazionale del non profit. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Entrevista a Nassim Sharim - Off The Record

Nissim Sharim, actual cerebro de la importantísima compañia teatral Ictus, basa su labor artística en la continua y profunda preocupación por el entorno cultural chileno, actitud que ha caracterizado desde siempre a la compañia que fundó y de la que forma parte desde hace 30 años. Sharim se encarga de llevar al teatro la contingencia necesaria ante las esquirlas que quedaron profundamente clavadas en la actividad cultural de un país luego de 17 años de dictadura militar, tiempo en el cual se instauraron una serie de estructuras que permitieron la tranquila ... continua

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

Barraca 18, Historia de un Sobreviviente

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
In una Germania lacerata dal Trattato di Versailles, un giovane di nome Adolf Hitler ha saputo farsi strada.Il 30 gennaio 1933 Hitler viene nominato cancelliere. Con il suo arrivo il mandato ottiene poteri straordinari.Così si insedia la dittatura. Parallelamente, in Polonia, un bambino di soli nove anni di nome Edgar Wildfeuer,studia alle elementari nelle quali segue lezioni di geografia e di storia, oltre che lezioni di religione,durante le quali un professore ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Perdida Hija de Perra. Chile

Devela un día en la vida de la conocida performista trash Chilena, Hija de Perra, durante los preparativo para una de sus presentaciones. Durante ese día nos situaremos tanto en su espacio privado como en la ciudad, en la que irrumpe con su travestismo bizarro e indecente. Su cotidianidad, sus intensiones como artista y los devenires sexuales de un personaje que nos habla desde los márgenes de la sociedad. Cortometraje Documental Director: Vicente Barros Año: 2010 Publicada por. Vicente Barros

Brinc@ Berlin - Train to Roots

Train to RootsI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo. Il Berlin Brinc@ Festival è realizzato in collaborazione con la Federazione dei Circoli Sardi in Germania e Sardisches Kulturzentrum Berlin (Centro Culturale Sardo di Berlino).Giovedì 11 e Venerdì 12 Marzo 2010, Berlin Brinc@ Festival, Festsaal Kreuzberg, Skalitzer Straße, 130 – BerlinVisita il myspace dei Train to Roots

Visita: www.progettobrinca.com

Brasil en crisis: restaurantes populares

La profunda crisis política y económica en Brasil ha afectado gravemente a la población. La pobreza extrema ha aumentado. 13 millones de personas sobreviven con solo 145 reales al mes, unos 38 dólares.
Lo que le queda a la población es ahorrar siempre que sea posible, incluso en las comidas. Los restaurantes populares que sirven comidas diarias por un real (215 centavos de dólar) reciben cada vez más personas.
El comedor de Lapa La sirve alrededor de 1,600 comidas al día y no solo personas sin hogar, sino por residentes de la región, trabajadores de los ... continua

Visita: www.surysur.net

L'albero dei ricordi

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

01)Commemorazione del professore Marco Biagi - Sergio Cofferati

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio