547 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27928

Le conquiste di Achille - #15 - La saga della guerra di Troia

Le conquiste di Achille - #15 - La saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Inundaciones, sequías y las consecuencias del clima extremo

Cada vez con más frecuencia, los días de verano se convierten en períodos de sequía y las precipitaciones se convierten en inundaciones catastróficas. Si bien el clima ha sido relativamente regular y estable durante los últimos siglos, ahora parece estar fuera de control. ¿Cómo podemos protegernos?
En realidad, no hay nada de malo en buen tiempo sostenido durante el verano, ni tampoco en que llueva de vez en cuando. Pero cada vez con más frecuencia, los cálidos días de verano se convierten en olas de calor, y las fuertes lluvias, en inundaciones ... continua

Kenia: los chicos de la playa

Al hablar de 'explotación sexual' uno suele pensar en mujeres víctimas de trata. Kenia rompe este paradigma: no solo se prostituyen mujeres, sino también hombres jóvenes, incluso niños, y con frecuencia sus únicos proxenetas son el hambre y el desempleo. Suele vérseles en la playa, acompañando a damas europeas de avanzada edad deseosas de 'echar una cana al aire' y decididas a permitirse en África un capricho por el que en sus propios países serían severamente castigadas.

Il mostro di Roma 1: L'incubo ha inizio

Il 31 marzo 1924 Roma si scopre vulnerabile: da una parte la presa di potere del regime fascista e dall’altra la scoperta di quella che sarà la prima vittima del cosiddetto Mostro di Roma. La piccola Emma Giacomini, sette anni, viene ritrovata in lacrime, contusa, ferita, con un fazzoletto legato stretto alla gola. Nessuno ancora lo sa, ma è l'inizio di un incubo tra i più orribili e scellerati che la mente umana possa mettere in pratica, un incubo che terrà la Capitale in agitazione per tre lunghi anni e che vedrà le sue ombre messe al servizio di una ... continua

Visita: patreon.com

il petrolio è fatto di dinosauri?

Avete presente il meme che dice "se il petrolio è fatto di dinosauri, e la plastica è fatta di petrolio, allora i dinosauri di plastica sono fatti di dinosauri veri"? Bene, sappiate che questa storia è molto più vecchia del meme che vi sarà capitato di vedere! Da dove viene quest'associazione tra dinosauri e Petrolio? Cosa c'entrano la Pixar e la Disney con questa storia? E il Brontosauro? Ma soprattutto: sarà vera? Scopriamolo insieme!

Visita: bit.ly

Facciamo pace con l'ansia (Il ciclo della paura)

Quando arriva l'ansia, niente da fare, ci blocchiamo. Ma è davvero un sentimento così negativo? Perchè dovremmo imparare ad accettarla? E voi? Siete ansiosi?

Guido Barbujani - Diecimila anni fa, i primi OGM. La transizione neolitica

Il volo dei satelliti. #Eureka 26

Torniamo a parlare di spazio e di uno strumento che da decenni ha rivoluzionato il nostro mondo: il satellite. Insieme all'ingegnere di ESA Alberto Graziani cercheremo di far capire cosa sono e come funzionano. In studio anche Simone Bissi da Bricknauts.

Visita: leganerd.com

Heine y la burla del amor romántico

Con Heinrich Heine, el supuesto cantor del amor romántico, empieza el desmontaje de un ideal amoroso impostado. Los poemas más citados por los enamorados del siglo XIX contienen la crítica más feroz de las convenciones amorosas de la época. De la mano de la crítica literaria Cecilia Dreymuller conoceremos al Heine amante, burlón y misógino en su relación con las mujeres en una conferencia exclusiva para el canal de YouTube de Centro Sefarad-Israel.

Cecilia Dreymuller, es Doctora es Filología Hispánica y especialista en literatura alemana y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Dai bestiari alla scienza: il caso del mostro marino dell'Islanda

Spesso si è portati a considerare gli antichi bestiari medievali come una sorta di libro fantasy pieno di creature che non hanno nessun riscontro nella realtà.
Gli uomini del passato osservavano però i fenomeni naturali allo stesso modo con cui lo facciamo noi, e così come noi, cercavano di darne delle spiegazioni. Non stupisce quindi che a volte anche le descrizioni che ci possono sembrare più incredibili, possano avere una base di realtà.
Questo è ad esempio il caso del mostro marino conosciuto dagli islandesi come Hafgufa.
Seguitemi nel video per ... continua

Visita: www.criptozoo.com